Road.TravelRoad.Travel
    33 Attività

    Le isole dell'Asinara, Caprera e Maddalena in barca e in bicicletta

    Le isole dell'Asinara, Caprera e Maddalena in barca e in bicicletta
    Inizia da

    Cagliari

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Attività

    33

    Durata

    4 giorni

    Lunghezza

    395 mi

    Dettagli della guida

    Inizia da

    Cagliari

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Durata

    4 giorni

    Lunghezza

    395 mi

    • Storia e cultura
    • Luoghi unici
    • Tempo libero attivo
    Anteprima della mappa
    wendy moore

    wendy moore

    Esperto di viaggi

    • Visitare l'Alcatraz della Sardegna.
    • Rilassatevi su spiagge di sabbia rosa e acqua azzurra.
    • Camminare sui bastioni di una città medievale catalana.
    • Fare il bagno in una vasca idromassaggio "naturale.
    • Escursione lungo i sentieri costieri per vedere gli asini albini selvatici.
    Tradotto da
    Questo viaggio mostra la bellezza di due parchi nazionali della Sardegna: l'Asinara e l'arcipelago della Maddalena, oltre ad altre favolose città e villaggi lungo il percorso.
    Iniziando dall'Asinara, questa piccola isola di 20 miglia quadrate è anche una riserva marina. Originariamente abitata nel Neolitico, fu poi colonizzata da pastori e pescatori nel 1600 fino al 1885, quando l'isola divenne un lebbrosario. Durante la Seconda Guerra Mondiale divenne un campo di prigionia per i soldati austro-ungarici e, successivamente, una delle principali carceri di massima sicurezza italiane, utilizzata per detenere membri della mafia e terroristi. La struttura è stata chiusa nel 1997, quando l'isola ha ottenuto lo status di parco nazionale; due anni dopo è stata aperta ai visitatori.
    Oggi l'isola rimane disabitata, proteggendo la flora e la fauna terrestre e marina, tra cui il famoso Asino Albino, che dà il nome all'isola (asino). Non sono ammesse auto e barche private e la balneazione è consentita solo su alcune spiagge.
    Il parco nazionale dell'arcipelago della Maddalena, invece, è molto più vasto e comprende 180 km di costa e oltre 60 isole, di cui visiterete le due più grandi: Maddalena e Caprera. Entrambe le isole sono abitate e dispongono di una serie di luoghi in cui soggiornare, fare acquisti e mangiare. Istituito nel 1994, questo arcipelago è stato il primo parco nazionale della Sardegna e, come l'Asinara, sono in vigore norme per proteggere la flora e la fauna, in particolare la vita marina, poiché le isole ospitano il tursiope e la tartaruga marina comune, oltre a innumerevoli altre specie.
    Oltre all'esplorazione di queste meravigliose isole, dove potrete nuotare, fare escursioni e andare in bicicletta, il viaggio prevede anche la visita alla città genovese di Alghero, con le sue magnifiche mura, una città abbandonata di "cowboy", una tomba di giganti e un centro termale romano.
    Si noti che questo viaggio prevede il trasporto in traghetto e che i biglietti (così come il noleggio delle biciclette) devono essere prenotati in anticipo. I link agli orari e alla prenotazione online sono indicati nell'itinerario.
    Tradotto da

    Categorie

    • Storia e cultura
    • Luoghi unici
    • Tempo libero attivo
    Questo viaggio mostra la bellezza di due parchi nazionali della Sardegna: l'Asinara e l'arcipelago della Maddalena, oltre ad altre favolose città e villaggi lungo il percorso.
    Iniziando dall'Asinara, questa piccola isola di 20 miglia quadrate è anche una riserva marina. Originariamente abitata nel Neolitico, fu poi colonizzata da pastori e pescatori nel 1600 fino al 1885, quando l'isola divenne un lebbrosario. Durante la Seconda Guerra Mondiale divenne un campo di prigionia per i soldati austro-ungarici e, successivamente, una delle principali carceri di massima sicurezza italiane, utilizzata per detenere membri della mafia e terroristi. La struttura è stata chiusa nel 1997, quando l'isola ha ottenuto lo status di parco nazionale; due anni dopo è stata aperta ai visitatori.
    Oggi l'isola rimane disabitata, proteggendo la flora e la fauna terrestre e marina, tra cui il famoso Asino Albino, che dà il nome all'isola (asino). Non sono ammesse auto e barche private e la balneazione è consentita solo su alcune spiagge.
    Il parco nazionale dell'arcipelago della Maddalena, invece, è molto più vasto e comprende 180 km di costa e oltre 60 isole, di cui visiterete le due più grandi: Maddalena e Caprera. Entrambe le isole sono abitate e dispongono di una serie di luoghi in cui soggiornare, fare acquisti e mangiare. Istituito nel 1994, questo arcipelago è stato il primo parco nazionale della Sardegna e, come l'Asinara, sono in vigore norme per proteggere la flora e la fauna, in particolare la vita marina, poiché le isole ospitano il tursiope e la tartaruga marina comune, oltre a innumerevoli altre specie.
    Oltre all'esplorazione di queste meravigliose isole, dove potrete nuotare, fare escursioni e andare in bicicletta, il viaggio prevede anche la visita alla città genovese di Alghero, con le sue magnifiche mura, una città abbandonata di "cowboy", una tomba di giganti e un centro termale romano.
    Si noti che questo viaggio prevede il trasporto in traghetto e che i biglietti (così come il noleggio delle biciclette) devono essere prenotati in anticipo. I link agli orari e alla prenotazione online sono indicati nell'itinerario.
    Tradotto da
    wendy moore

    wendy moore

    Esperto di viaggi

    • Visitare l'Alcatraz della Sardegna.
    • Rilassatevi su spiagge di sabbia rosa e acqua azzurra.
    • Camminare sui bastioni di una città medievale catalana.
    • Fare il bagno in una vasca idromassaggio "naturale.
    • Escursione lungo i sentieri costieri per vedere gli asini albini selvatici.
    Tradotto da

    Itinerario di viaggio

    Cowboys e catalano
    7 Attività

    Giorno 1

    94 mi1 mi

    Cowboys e catalano

    Il viaggio di oggi vi porterà fino a Porto Torres, nel nord dell'isola, da dove prenderete il traghetto domani. Durante il tragitto, vi fermerete in un villaggio abbandonato dove sono stati girati film di cowboy e trascorrerete il pomeriggio esplorando il bellissimo centro storico di Alghero e rilassandovi sulle sue splendide spiagge.
    L'Alcatraz della Sardegna
    11 Attività

    Giorno 2

    34 mi16 mi34 mi

    L'Alcatraz della Sardegna

    Oggi si parte presto per sfruttare al massimo il tempo a disposizione sull'isola dell'Asinara. Qui trascorrerete la giornata pedalando lungo la costa, fermandovi per una nuotata nelle splendide acque acquamarina, seguendo un percorso naturalistico e conoscendo la storia penale dell'isola.
    Giardinelli & Garibaldi
    7 Attività

    Giorno 3

    62 mi0.1 mi

    Giardinelli & Garibaldi

    Oggi si parte di nuovo relativamente presto, questa volta per prendere il breve viaggio in traghetto verso l'arcipelago della Maddalena. Qui trascorrerete la maggior parte della giornata esplorando l'isola di Caprera, che offre un'ottima rete di sentieri escursionistici e spiagge incantevoli, e conoscendo la storia dell'isola, prima di pernottare alla Maddalena.
    Pietre antiche e splendide baie
    8 Attività

    Giorno 4

    153 mi

    Pietre antiche e splendide baie

    Oggi trascorrerete la mattinata esplorando l'isola della Maddalena - i suoi sentieri e le sue spiagge - prima di prendere un traghetto nel pomeriggio per tornare sulla terraferma. Qui visiterete una tomba nuragica e la città termale romana di Fordongianus prima di tornare a Cagliari.
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.