Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    7 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 1

    94 mi1 mi

    Cowboys e catalano

    Il viaggio di oggi vi porterà fino a Porto Torres, nel nord dell'isola, da dove prenderete il traghetto domani. Durante il tragitto, vi fermerete in un villaggio abbandonato dove sono stati girati film di cowboy e trascorrerete il pomeriggio esplorando il bellissimo centro storico di Alghero e rilassandovi sulle sue splendide spiagge.
    Tradotto da
    10:4030 minuti

    Chiesa e Ipogeo di San Salvatore di Sinis

    Sapevate che molti degli "Spaghetti Western" degli anni '60 sono stati girati in Europa? E che la piccola città di San Salvatore è stata protagonista di molti di essi? Disabitata, a parte una festa che si tiene un fine settimana di settembre in cui dei giovani corrono a piedi nudi per la strada portando con sé una statua sacra, le piccole case vuote e la piazza principale sono divertenti da visitare, prima di proseguire il viaggio verso nord.
    Tradotto da
    65.5 mi
    2 ore
    13:151 ora

    Movida

    Movida è uno splendido ristorante di pesce con una terrazza all'aperto che si affaccia sul porto turistico.
    Si noti che il ristorante chiude alle 14:30.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    14:301 ora

    Torre de l'Esperó Reial

    Dalla Movida si può fare il giro delle mura marittime color miele della città. Conosciute come "bastioni", le mura e le torri difensive furono costruite per proteggere la città dagli attacchi costieri. Oggi sono fiancheggiate da bar e ristoranti e offrono una splendida vista sul centro storico e su Capo Caccia all'orizzonte.
    Dirigendosi dapprima verso il porto, il percorso pedonale conduce alla Torre di Sant'Elmo e lungo il bordo del porto, prima di svoltare a sud e camminare verso la Torre di San Giacomo e poi verso la Torre di Sulis e Piazza Sulis. Da qui si può tornare indietro attraverso il fitto intreccio di strade acciottolate ed eleganti piazze del centro storico, per poi tornare al porto turistico.
    Passeggiando si può notare che la città ha un'atmosfera un po' spagnola, riflesso del suo passato catalano. Fondata dalla famiglia genovese Doria nell'XI secolo, fu conquistata dai catalani nel 1353, che governarono la regione fino al 1720. Questa influenza è visibile nell'architettura della città (i catalani costruirono i "bastioni"), soprannominata "Barceloneta", e nel dialetto che ricorda il catalano.
    Tradotto da
    4.1 mi
    15 min
    16:002 ore

    Spiaggia di Maria Pia

    Maria Pia è una spiaggia di sabbia bianca lunga un chilometro, incastonata dietro una pineta. Le acque poco profonde sono turchesi e gli alberi offrono riparo, rendendo questa spiaggia un luogo meraviglioso per nuotare e prendere il sole a metà pomeriggio. Ci sono lettini da affittare e un paio di bar se avete voglia di un drink o di un gelato.
    Tradotto da
    22.6 mi
    40 min
    18:4530 minuti

    L'hotel si trova in una posizione perfetta per raggiungere bar e ristoranti e il lungomare.
    Per una passeggiata prima di cena, è possibile raggiungere il ristorante a piedi lungo il lungomare e poi sul sentiero costiero dietro il parco Robert Baden Powell, anziché lungo la strada principale.
    Tradotto da
    1 mi
    25 min
    20:001 ora 30 minuti

    Braceria Carboni Ardenti

    Se avete voglia di qualcosa di diverso dalla pizza o dalla pasta, questa steakhouse fa al caso vostro.
    Da notare che il mercoledì è chiuso.
    Tradotto da
    1.9 mi
    10 min
    22:009 ore

    Rientro in hotel per iniziare presto la giornata di domani.
    Tradotto da
    Giorno 2
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.