Itinerario giornaliero
11 Attività
Giorno 2
34 mi16 mi34 mi
L'Alcatraz della Sardegna
Oggi si parte presto per sfruttare al massimo il tempo a disposizione sull'isola dell'Asinara. Qui trascorrerete la giornata pedalando lungo la costa, fermandovi per una nuotata nelle splendide acque acquamarina, seguendo un percorso naturalistico e conoscendo la storia penale dell'isola.
Tradotto da
1.4 mi
10 min
08:0030 minuti
Northwesternbikers
Da qui è possibile ritirare le biciclette a noleggio. Poiché l'isola dell'Asinara è piuttosto collinosa, potrebbe valere la pena di noleggiare una e-bike, a seconda di quanta sfida vogliate affrontare! Prenota online.
Si noti che è anche possibile lasciare l'auto qui prima di imbarcarsi sul traghetto alle 08:30. Il viaggio in traghetto dura circa 1:15 minuti.
Controllate gli orari dei traghetti e prenotate il vostro biglietto online qui.
Si noti che è anche possibile lasciare l'auto qui prima di imbarcarsi sul traghetto alle 08:30. Il viaggio in traghetto dura circa 1:15 minuti.
Controllate gli orari dei traghetti e prenotate il vostro biglietto online qui.
Tradotto da
17 mi
1 ora 30 min
10:005 minuti
Porticciolo di Cala Reale
Benvenuti sull'isola dell'Asinara!
Tradotto da
6.7 mi
50 min
11:001 ora
Cala Sabina Nord
Cala Sabina è un'insenatura perfetta, circondata da scogliere basse e arbustive, con acque turchesi poco profonde. È anche una delle poche spiagge in cui è consentito nuotare.
Tradotto da
1.5 mi
15 min
12:151 ora
La Locanda del Parco Asinara - Ospitalità & Ittiturismo
Le opzioni di ristorazione sono limitate all'Asinara e questo piccolo hotel (l'unico alloggio sull'isola) serve un ottimo menu per il pranzo.
Si consiglia la prenotazione. Prenota online.
Si consiglia la prenotazione. Prenota online.
Tradotto da
0.5 mi
10 min
13:3030 minuti
Carcere-Bunker di Cala d'Oliva
L'isola è disseminata di diversi edifici carcerari. In origine furono costruite per ospitare circa 24.000 prigionieri di guerra austriaci e ungheresi durante la Prima Guerra Mondiale. In seguito, negli anni '70, l'intera isola divenne un carcere di massima sicurezza, simile ad Alcatraz. Qui sono stati rinchiusi alcuni dei più pericolosi criminali italiani, come Totò Riina, capo della mafia siciliana. Qui risiedevano anche i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, sotto protezione durante i principali processi di mafia.
Questi ex edifici carcerari ai margini di Cala d'Oliva erano occupati da lavoratori che vivevano nel villaggio. Fate una passeggiata intorno ad alcuni degli edifici. L'atmosfera che si respira è davvero inquietante.
Tradotto da
4 mi
30 min
14:301 ora
Spiaggia di Cala Trabuccato
Cala Trabuccato è un'altra spiaggia incredibilmente fotogenica, incastonata tra una torre genovese e un altro edificio carcerario. Anche qui è possibile fare una nuotata pomeridiana o camminare fino alla torre per godere di una vista epica.
Tradotto da
2.7 mi
15 min
15:4530 minuti
Ossario Austro-Ungarico dell'Asinara
Un Ossario è letteralmente un "luogo di ossa". In questo caso, ospita i resti di oltre 7000 prigionieri di guerra austro-ungarici morti qui durante la Prima Guerra Mondiale e fu costruito per volere del governo austriaco. È possibile entrare nella cappella a camera singola ma, se questo è troppo morboso, c'è un'altra splendida spiaggia alla fine della strada.
Da queste parti si possono osservare gli asini albini autoctoni dell'isola, oltre ai più comuni asini, cinghiali, capre e maiali: questi ultimi sono stati "liberati" alla chiusura della prigione.
Da queste parti si possono osservare gli asini albini autoctoni dell'isola, oltre ai più comuni asini, cinghiali, capre e maiali: questi ultimi sono stati "liberati" alla chiusura della prigione.
Tradotto da
1.2 mi
10 min
16:301 ora
Porticciolo di Cala Reale
Partendo dal Centro visitatori, c'è un breve percorso naturalistico circolare che si può seguire prima di prendere il traghetto delle 17.30. Lungo il percorso si trovano 13 pannelli informativi sul Parco Nazionale e 8 soste sensoriali e interattive.
Tradotto da
17 mi
1 ora 30 min
19:0015 minuti
Northwesternbikers
Ritorno al negozio di biciclette e ritiro dell'auto.
Tradotto da
31.7 mi
1 ora
20:151 ora 30 minuti
Concept Cafè
Situato nel centro della città, è un buon posto per la cena, che serve una gamma di piatti di carne e pesce, pizze e paste.
Tradotto da
1 mi
5 min
22:009 ore
Villa Agnese è un piccolo hotel, circondato da un rigoglioso giardino mediterraneo e da camere con balcone che si affacciano sulla campagna.
Tradotto da