Road.TravelRoad.Travel
    46 Attività

    Arte e monumenti a Ferrara, Ravenna e Rimini

    Arte e monumenti a Ferrara, Ravenna e Rimini
    Inizia da

    Bologna

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Attività

    46

    Durata

    3 giorni

    Lunghezza

    176 mi

    Dettagli della guida

    Inizia da

    Bologna

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Durata

    3 giorni

    Lunghezza

    176 mi

    • Storia e cultura
    • Arti e creatività
    • Gastronomia
    Anteprima della mappa
    Aldana Chiodi

    Aldana Chiodi

    Esperto di viaggi

    • Lasciatevi stupire dall'arte bizantina del mosaico.
    • Scoprire i palazzi e la cattedrale di Ferrara.
    • Scoprire la creatività del regista Fellini.
    • Scattare tante foto ai murales di Dozza.
    • Assaggiate più cibo italiano possibile.
    Tradotto da
    Questo itinerario di 3 giorni da Bologna propone un approccio all'arte e ai monumenti di tre interessanti città dell'Emilia Romagna: Ferrara, Ravenna e Rimini.
    Ferrara, con la sua arte rinascimentale, Ravenna con i suoi mosaici bizantini e Rimini con i suoi monumenti romani e le tracce di Federico Fellini (regista italiano). Pronti per un viaggio nella storia?
    Al ritorno a Bologna si propone di fare una deviazione a Dozza per scoprire la sua arte urbana. E, naturalmente, si propone di assaggiare il cibo italiano durante i tre giorni del percorso, per conoscere alcune delle sue specialità.
    Questo percorso può essere fatto in qualsiasi periodo dell'anno. Tenete solo presente che nei mesi invernali fa buio prima, quindi potreste dover visitare meno luoghi.
    Tradotto da

    Categorie

    • Storia e cultura
    • Arti e creatività
    • Gastronomia
    Questo itinerario di 3 giorni da Bologna propone un approccio all'arte e ai monumenti di tre interessanti città dell'Emilia Romagna: Ferrara, Ravenna e Rimini.
    Ferrara, con la sua arte rinascimentale, Ravenna con i suoi mosaici bizantini e Rimini con i suoi monumenti romani e le tracce di Federico Fellini (regista italiano). Pronti per un viaggio nella storia?
    Al ritorno a Bologna si propone di fare una deviazione a Dozza per scoprire la sua arte urbana. E, naturalmente, si propone di assaggiare il cibo italiano durante i tre giorni del percorso, per conoscere alcune delle sue specialità.
    Questo percorso può essere fatto in qualsiasi periodo dell'anno. Tenete solo presente che nei mesi invernali fa buio prima, quindi potreste dover visitare meno luoghi.
    Tradotto da
    Aldana Chiodi

    Aldana Chiodi

    Esperto di viaggi

    • Lasciatevi stupire dall'arte bizantina del mosaico.
    • Scoprire i palazzi e la cattedrale di Ferrara.
    • Scoprire la creatività del regista Fellini.
    • Scattare tante foto ai murales di Dozza.
    • Assaggiate più cibo italiano possibile.
    Tradotto da

    Itinerario di viaggio

    Ferrara e l'arte rinascimentale
    13 Attività

    Giorno 1

    54 mi4 mi

    Ferrara e l'arte rinascimentale

    In questo primo giorno dell'itinerario vi proponiamo una visita alla città di Ferrara, città di edifici e opere artistiche rinascimentali di grande rilievo. Il centro storico di Ferrara è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995 e una breve passeggiata vi porterà a vedere alcuni degli edifici più importanti che hanno contribuito a questa designazione. Visiterete il Castello Estense, la famiglia che più ha contribuito alla crescita della città, la Cattedrale, Palazzo Schifanoia e Palazzo dei Diamanti. Potrete anche gustare dell'ottimo cibo italiano!
    Ravenna e l'arte bizantina
    17 Attività

    Giorno 2

    53 mi4 mi

    Ravenna e l'arte bizantina

    Il secondo giorno del viaggio visiterete Ravenna, la città dei mosaici. In questa città si trovano 8 monumenti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1996 per la loro arte bizantina. I monumenti sono solitamente sobri e robusti all'esterno, ma all'interno contengono le migliori opere di arte musiva bizantina, che mostrano il rapporto tra religione e politica durante lo splendore dell'Impero Bizantino. Anche se non li visiterete tutti, rimarrete stupiti da quelli che vedrete. Si consiglia di visitare i monumenti principali con una guida per capire meglio cosa rappresentano e in quale contesto sono stati costruiti.
    Rimini: Monumenti romani e tracce di Federico Fellini
    16 Attività

    Giorno 3

    58 mi3 mi

    Rimini: Monumenti romani e tracce di Federico Fellini

    Molti vengono a Rimini in estate per godersi la sua lunga spiaggia, ma in questo itinerario l'attenzione è rivolta al suo passato romano e artistico. Naturalmente, se viaggiate in estate e preferite qualche ora di spiaggia, questa è facilmente raggiungibile. Durante la giornata visiterete alcuni dei monumenti e dei siti più rappresentativi di Rimini e conoscerete il quartiere di Fellini e il suo museo. Sulla via del ritorno a Bologna vi suggeriamo una sosta nel piccolo borgo medievale di Dozza, per passeggiare tra le sue vie e scoprire l'arte urbana.
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.