Itinerario giornaliero
9 Attività
Giorno 4
42 mi0.4 mi
Barletta, arte, natura e una sorpresa
Oggi visiteremo una città meno conosciuta ma non priva di attrazioni sia culturali che paesaggistiche. Sarà una giornata piena di emozioni...ne siamo sicuri...
Per prima cosa visiteremo Barletta, i suoi monumenti, la splendida Pinacoteca e gusteremo un ottimo pranzo a base di pesce.
Nel pomeriggio una totale immersione nella natura nelle romantiche saline di Margherita di Savoia ricche di flora e fauna e per concludere un rilassante bagno nelle lunghe e sabbiose spiagge di Barletta. Ti piace il programma?
Nel pomeriggio una totale immersione nella natura nelle romantiche saline di Margherita di Savoia ricche di flora e fauna e per concludere un rilassante bagno nelle lunghe e sabbiose spiagge di Barletta. Ti piace il programma?
Tradotto da
7.8 mi
20 min
09:201 ora
Castello di Barletta
La sede originale del castello risale all'epoca normanna, mentre Federico occupò il castello dal 1225 al 1228. Le aggiunte sotto Federico II sono testimoniate dall'edificio situato sul lato sud, contrassegnato da due finestre che portano, scolpite sulle lunette, l'aquila imperiale con una lepre negli artigli, un motivo ricorrente dell'iconografia sveva. Durante le crociate, il castello divenne un rifugio regolare per i cavalieri di ritorno o in partenza per la Terra Santa. Fu qui che Federico II tenne la famosa Dieta, data la sua imminente partenza per la sesta crociata, che includeva le sue direttive per il tempo in cui sarebbe stato lontano e istruzioni specifiche in caso di morte. All'inizio dei lavori, Federico annunciò la nascita di Corrado alla presenza di baroni e altri prelati.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
10:2530 minuti
Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore
L'edificio attuale si presenta come una struttura complessa formata da due parti nettamente separate, la facciata tipicamente romanica e una parte sul retro costruita in stile gotico, attestando così un processo costruttivo molto lungo. Nel 1140 fu iniziata la costruzione di una cattedrale a tre navate e tre absidi, poi ampliata - dopo il 1307 nell'area del presbiterio con la costruzione di un corpo supplementare coperto da volte a crociera costolonate e che conduce ad un enorme coro gotico con un'abside poligonale, un ambulacro e cappelle radiali. L'edificio infatti era diventato insufficiente per soddisfare le esigenze della popolazione.
Tradotto da
0.7 mi
5 min
11:0015 minuti
Eraclio - Il Colosso di Barletta
Si tratta di una statua di bronzo alta 4,50 metri che si trova sul lato sinistro della chiesa di Santo Sepolcro. Appartiene certamente al periodo classico e rappresenta un imperatore bizantino, in abiti militari Eraclio secondo la tradizione, coraggioso difensore della fede cattolica. La statua potrebbe essere arrivata a Barletta nel 1204 rubata dai veneziani a Costantinopoli, durante la quarta crociata.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
11:201 ora
Palazzo DELLA MARRA - Pinacoteca DE NITTIS
L'apertura della Pinacoteca "Giuseppe De Nittis", nella splendida sede del Palazzo "della Marra", segna una data storica per la città di Barletta che vanta, dal 1914, la più ricca e famosa collezione delle opere del celebre pittore che ha rappresentato uno dei momenti più alti del quadro artistico dell'800 in Europa.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
12:251 ora 30 minuti
Antica Cucina 1983
9.7 mi
25 min
14:203 ore
riserva naturale Salina di Margherita di Savoia
Le Saline di Margherita di Savoia si trovano nella grande pianura del Tavoliere delle Puglie sul mare Adriatico. Consistono in grandi distese di acqua ferma con diverse profondità che sono divise in bacini per la produzione di sale marino. Sono la più grande salina italiana e una delle più grandi dell'area mediterranea. In origine c'era una grande laguna costiera conosciuta come lago Salpi sul sito degli attuali stagni di sale.
Tradotto da
9.8 mi
25 min
17:451 ora 30 minuti
Litoranea di Ponente Barletta
Prima di tornare a Trani e di cenare, vi consigliamo un bagno rinfrescante sul lungomare sabbioso di Barletta.
Tradotto da
14.3 mi
30 min
19:451 ora
Peschef
Qui potrete gustare il miglior panino di pesce di Trani.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
20:5010 ore