Itinerario giornaliero
8 Attività
Giorno 3
80 mi0.1 mi
Andria e la natura...
In questo terzo giorno del nostro itinerario "Piccolo assaggio di Puglia" vi faremo conoscere uno dei monumenti più importanti della zona, il famoso castello federiciano di Andria, che dal 1996 è stato inserito nel patrimonio dell'Unesco.
Un Castello che conserva storia, fascino e mistero.
Dopo la visita al castello potrete gustare ottime specialità locali in una caratteristica masseria e infine immergervi nella natura cavalcando nei suggestivi paesaggi della Murgia.
Dopo la visita al castello potrete gustare ottime specialità locali in una caratteristica masseria e infine immergervi nella natura cavalcando nei suggestivi paesaggi della Murgia.
Tradotto da
21.1 mi
40 min
09:401 ora 30 minuti
Castel del Monte
Castel del Monte, a 18 km da Andria, è il più importante castello costruito da Federico II in Puglia. Infatti, è l'unico inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco. Leggiamo dallo "Statum de reparatione castrorum" che in Puglia e Basilicata esistevano 111 strutture castellane distribuite in modo non omogeneo e non solo legate ad esigenze militari. Questo gran numero di castelli dimostra quanto l'imperatore tenesse alla Puglia, sia per ragioni politiche e strategiche che per il suo paesaggio. Perciò costruì in Puglia così tanti castelli, ognuno dei quali aveva uno scopo diverso. La maggior parte di essi erano semplici fortezze, i cosiddetti castra: servivano infatti a difendere il territorio, altri erano i cosiddetti palatia, bei palazzi e domus solaciorum, cioè residenze dove amava dedicarsi ai suoi svaghi preferiti.
Tradotto da
5.4 mi
20 min
11:303 ore 30 minuti
Le Masserie Zucaro
Qui si possono gustare i sapori della cucina mediterranea e avere l'opportunità di fare una passeggiata a cavallo nello splendido paesaggio della Murgia.
Tradotto da
16 mi
40 min
15:4030 minuti
Cattedrale "Santa Maria Assunta in Cielo"
La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Andria, sede vescovile dell'omonima diocesi. All'interno si venerano la sacra spina e le spoglie di San Riccardo, vescovo di Andria.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
16:3030 minuti
Museo del Confetto Confetteria Mucci Giovanni
La confetteria artigianale della famiglia Mucci racchiude senza dubbio un secolo di attività prestigiosa segnata da premi e riconoscimenti. L'arte confettiera si perfeziona con la creazione della mandorla imperiale per le nozze di Umberto di Savoia con Maria Josè e la creazione dei famosi confetti teneri ricoperti da un doppio strato di cioccolato.
Tradotto da
12.8 mi
30 min
17:351 ora
Azienda Vinicola Rivera S.p.A.
Qui potete fare una bella esperienza... vi consigliamo di visitare la cantina e la suggestiva barricaia.
Tradotto da
24.4 mi
40 min
19:3030 minuti
Chapeau Store
Vicino a questa chiesa e al porto si possono trovare molti bei negozi dove comprare i vostri souvenir...
Tradotto da
0.1 mi
5 min
20:151 ora
Scugniz
Qui puoi trovare una pizza molto deliziosa e molto di più...
Tradotto da
0.3 mi
5 min
22:0010 ore