Itinerario giornaliero
8 Attività
Giorno 2
0.6 mi3 mi
Trani parte seconda
Un giorno a Trani non basta...veramente nemmeno due...perché questa bellissima cittadina va visitata con calma per poterla apprezzare al meglio...
In ogni caso, in questi due giorni cercheremo di farvi approfondire la conoscenza di questi luoghi magici e vi offriremo la possibilità di vivere un'esperienza unica a diretto contatto con il mare. Seguiteci...
Tradotto da
0.2 mi
5 min
09:001 ora
Porto di Trani
Il porto è costituito da una baia naturale difesa da due frangiflutti: il molo S. Lucia e il molo Sant'Antonio. Il molo di Santa Lucia è attrezzato per l'alaggio di piccole imbarcazioni. Il tratto adiacente del molo Santa Teresa è attrezzato per l'alaggio delle imbarcazioni da pesca; il molo Seminario è riservato alla flotta peschereccia; i moli Piazza Quercia e Piazza Tiepolo sono riservati al diporto. Dal porto, partendo dal molo di Santa Teresa si possono vedere tre chiese: la Chiesa di Santa Teresa. Chiesa di Ognissanti e Chiesa della Madonna del Carmine. Vi consigliamo di prenotare una barca dove potrete scegliere di fare solo un giro o di fare "Il pescaturismo" (stare in barca tutta la mattina, pescare con i pescatori e alla fine gustare il "bottino" preso.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
11:005 ore
Pescaturismo e minicrociere a Trani
Provate questa esperienza...Pensiamo che vi piacerà molto!
Tradotto da
0.6 mi
5 min
16:101 ora
Villa Comunale
Un magnifico giardino con vista sul mare...non possiamo non vedere questa meraviglia...
Tradotto da
0.1 mi
5 min
17:1530 minuti
Chiesa Beata Maria Vergine del Monte Carmelo (o del Carmine)
La chiesa del Carmine in stile barocco, domina la piazza davanti al porto. Costruita nel XVII secolo sui resti della chiesa di San Giovanni di cui rimane la parte inferiore della facciata a bugnato. All'interno si trova la tavola raffigurante la Madonna della sorgente, un'icona bizantina che, secondo la leggenda, arrivò a Trani sul dorso di un delfino, mentre le campane del Sabato Santo suonavano nell'anno 1234. La chiesa è cara agli abitanti di Trani perché è dedicata al santo patrono dei marinai e dei pescatori.
Tradotto da
1.5 mi
30 min
18:1545 minuti
Versante Est
È un monastero situato su una penisola conosciuta come "Capo Colonna". Una chiesa romanica è adiacente al monastero. La chiesa attuale, di stile romanico, è stata costruita su un edificio precedente di cui rimangono elementi scultorei. Sulla facciata c'è un rosone traforato che sovrasta un arco a tutto sesto sostenuto da colonnine. L'interno è diviso in navate e ospita un altare in oro zecchino, dono dell'arciduca COSIMO III dei Medici in cambio dei resti del papa Santo Stefano che qui venivano venerati.
Tradotto da
19:001 ora
Versante Est
Vicino alla chiesa si può trovare un bel lounge bar chiamato "Versante est" dove si può prendere un buon aperitivo e ascoltare buona musica.
Tradotto da
0.8 mi
15 min
20:301 ora 30 minuti
il Garbino
1 mi
20 min
22:309 ore