Itinerario giornaliero
10 Attività
Giorno 2
43 mi2 mi
Costa atlantica francese e spagnola
L'itinerario del secondo giorno vi porterà a esplorare la costa dei Pirenei Atlantici, nel sud della Francia, e quella dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna.
Si tratta di un itinerario trasversale che include le belle città marittime di Biarritz e Donostia-San Sebastiàn, con le sue splendide spiagge e i suoi tesori.
Al centro di questo viaggio balneare, c'è anche il Château d'Abbadie a Hendaye, con il suo più antico osservatorio sugli studi astronomici.
Si tratta di un itinerario trasversale che include le belle città marittime di Biarritz e Donostia-San Sebastiàn, con le sue splendide spiagge e i suoi tesori.
Al centro di questo viaggio balneare, c'è anche il Château d'Abbadie a Hendaye, con il suo più antico osservatorio sugli studi astronomici.
Tradotto da
2.3 mi
10 min
09:3030 minuti
Rocher de la Vierge
Il secondo giorno del percorso inizia con la scoperta del Rocher de la Vierge, una grande roccia situata sul lato nord non lontano dalla spiaggia di Port Vieux.
La storia della roccia risale al XV secolo, quando era più grande e sembrava quasi un'isola, finché nel XIX secolo Napoleone III costruì un ponte di 76 metri che collegava la roccia alla terraferma e vi pose all'interno una statua della Vergine, che oggi è un simbolo molto amato dalla popolazione.
La storia della roccia risale al XV secolo, quando era più grande e sembrava quasi un'isola, finché nel XIX secolo Napoleone III costruì un ponte di 76 metri che collegava la roccia alla terraferma e vi pose all'interno una statua della Vergine, che oggi è un simbolo molto amato dalla popolazione.
Tradotto da
2.2 mi
15 min
10:201 ora
Faro di Biarritz
Proseguendo verso nord, si trova un altro punto di riferimento della città di Biarritz, ovvero il suo Faro.
Situato sulla scogliera di Pointe Saint Martin, si erge come una frontiera da cui parte un litorale sabbioso lungo cento chilometri.
Il faro è stato costruito tra il 1830 e il 1834 e, con i suoi circa 80 metri di altezza, permette di godere di una vista mozzafiato sulla costa fino alla catena dei Pirenei.
Gli orari di apertura per raggiungere la cima sono tutti i giorni dalle 14.00 alle 18.00 nei mesi di giugno e settembre, e dalle 10.00 alle 19.00 in luglio e agosto. Qui è il sito ufficiale per maggiori informazioni.
Situato sulla scogliera di Pointe Saint Martin, si erge come una frontiera da cui parte un litorale sabbioso lungo cento chilometri.
Il faro è stato costruito tra il 1830 e il 1834 e, con i suoi circa 80 metri di altezza, permette di godere di una vista mozzafiato sulla costa fino alla catena dei Pirenei.
Gli orari di apertura per raggiungere la cima sono tutti i giorni dalle 14.00 alle 18.00 nei mesi di giugno e settembre, e dalle 10.00 alle 19.00 in luglio e agosto. Qui è il sito ufficiale per maggiori informazioni.
Tradotto da
1.7 mi
15 min
11:351 ora
Plage du Port Vieux
Visto che siete sulla costa, è d'obbligo fermarsi in spiaggia per riposare un po' prima di riprendere il cammino e, se il tempo lo permette, fare anche una nuotata.
Forse la spiaggia più bella di Biarritz è la Plage du Port Vieux, situata in un'insenatura tra il Rocher de la Vierge - che si ammira da questa spiaggia - e la spiaggia della Cote des Basques.
Si tratta di una spiaggia piccola rispetto alle altre della costa, ma considerata un gioiello soprattutto dalla popolazione locale, grazie al fatto che la baia è protetta dal vento.
La spiaggia è accessibile attraverso alcune scale che partono dalla piazza di Port Vieux, dove si trova anche un parcheggio. Oppure, se questo è pieno, soprattutto durante l'estate, si può trovare posto nel parcheggio Sainte Eugénie, che dista circa 400 metri dalla spiaggia.
Forse la spiaggia più bella di Biarritz è la Plage du Port Vieux, situata in un'insenatura tra il Rocher de la Vierge - che si ammira da questa spiaggia - e la spiaggia della Cote des Basques.
Si tratta di una spiaggia piccola rispetto alle altre della costa, ma considerata un gioiello soprattutto dalla popolazione locale, grazie al fatto che la baia è protetta dal vento.
La spiaggia è accessibile attraverso alcune scale che partono dalla piazza di Port Vieux, dove si trova anche un parcheggio. Oppure, se questo è pieno, soprattutto durante l'estate, si può trovare posto nel parcheggio Sainte Eugénie, che dista circa 400 metri dalla spiaggia.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
12:451 ora 30 minuti
La Petite Plage Biarritz
Per pranzare non dovrete spostarvi dalla spiaggia, letteralmente!
C'è il ristorante La Petite Plage, situato proprio in cima alla spiaggia di Port Vieux, con una splendida vista sul mare e un nuovissimo arredamento interno in perfetto stile estivo con un vero "pavimento di sabbia".
È rinomato anche per il suo menu di cocktail che potete trovare qui insieme ai contatti per prenotare.
Il ristorante è aperto da aprile a ottobre tutti i giorni fino a mezzanotte, e nei mesi di luglio e agosto fino alle 2 di notte.
C'è il ristorante La Petite Plage, situato proprio in cima alla spiaggia di Port Vieux, con una splendida vista sul mare e un nuovissimo arredamento interno in perfetto stile estivo con un vero "pavimento di sabbia".
È rinomato anche per il suo menu di cocktail che potete trovare qui insieme ai contatti per prenotare.
Il ristorante è aperto da aprile a ottobre tutti i giorni fino a mezzanotte, e nei mesi di luglio e agosto fino alle 2 di notte.
Tradotto da
18 mi
40 min
15:002 ore
Castello d'Abbadia
Partendo da Biarritz, si percorre la strada panoramica La Corniche, lungo la costa, che collega il litorale di Saint Jean de Luz a Hendaye, dove è la tappa successiva.
Qui si trova il bellissimo Château d'Abbadie, costruito nella seconda metà del XIX secolo dall'esploratore Antoine d'Abbadie su progetto dell'architetto Viollet-le-Duc.
Il castello si trova sulla scogliera della punta Saint Anne, che si affaccia sull'Oceano Atlantico, e ospita al suo interno un osservatorio astronomico con una biblioteca legata all'attività dell'esploratore.
Il sito comprende anche un parco esterno con giardini all'inglese che può essere visitato insieme all'interno del castello. È inoltre possibile prenotare una visita guidata dell'intero sito o solo di alcune parti selezionate.
Per conoscere gli orari e i giorni di apertura è possibile visitare il sito dove è presente un calendario molto dettagliato.
Qui si trova il bellissimo Château d'Abbadie, costruito nella seconda metà del XIX secolo dall'esploratore Antoine d'Abbadie su progetto dell'architetto Viollet-le-Duc.
Il castello si trova sulla scogliera della punta Saint Anne, che si affaccia sull'Oceano Atlantico, e ospita al suo interno un osservatorio astronomico con una biblioteca legata all'attività dell'esploratore.
Il sito comprende anche un parco esterno con giardini all'inglese che può essere visitato insieme all'interno del castello. È inoltre possibile prenotare una visita guidata dell'intero sito o solo di alcune parti selezionate.
Per conoscere gli orari e i giorni di apertura è possibile visitare il sito dove è presente un calendario molto dettagliato.
Tradotto da
18.6 mi
40 min
17:401 ora
Aquarium
Lo Château d'Abbadie era l'ultima tappa nel territorio francese, prima di entrare in Spagna.
A questo punto del viaggio avete raggiunto Donostia-San Sebastiàn, una piccola città sulla costa dei Paesi Baschi, nel nord-est della Spagna.
San Sebàstian è famosa per il suo litorale e per questo è una località turistica molto popolare soprattutto durante l'estate.
Ma non c'è solo questo, una delle attrazioni più popolari della città è anche il suo Aquarium, uno dei primi musei oceanografici in Europa.
La sua storia inizia nel 1908 con lo scopo di studiare, raccogliere e migliorare la scienza della vita e dell'attività oceanica.
Oggi ospita più di 40 specie di pesci e 5 specie di squali, con un tunnel di vasche che si estende a 360° e contiene 1.500.000 litri d'acqua.
L'Acquario è aperto tutto l'anno dalle 11.00 alle 19.00, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto in cui è aperto fino alle 20.00, e dei fine settimana di giugno e settembre. Consultate il sito per maggiori informazioni e per prenotare una visita guidata, se lo desiderate.
Una volta arrivati a San Sebastiàn potete fare il check-in all'hotel Casa Nicolasa (questo è il suggerimento per il pernottamento e troverete tutte le informazioni in fondo), che si trova vicino all'Acquario nel centro storico, e lasciare l'auto nel suo parcheggio, in modo da godervi la passeggiata per la città.
A questo punto del viaggio avete raggiunto Donostia-San Sebastiàn, una piccola città sulla costa dei Paesi Baschi, nel nord-est della Spagna.
San Sebàstian è famosa per il suo litorale e per questo è una località turistica molto popolare soprattutto durante l'estate.
Ma non c'è solo questo, una delle attrazioni più popolari della città è anche il suo Aquarium, uno dei primi musei oceanografici in Europa.
La sua storia inizia nel 1908 con lo scopo di studiare, raccogliere e migliorare la scienza della vita e dell'attività oceanica.
Oggi ospita più di 40 specie di pesci e 5 specie di squali, con un tunnel di vasche che si estende a 360° e contiene 1.500.000 litri d'acqua.
L'Acquario è aperto tutto l'anno dalle 11.00 alle 19.00, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto in cui è aperto fino alle 20.00, e dei fine settimana di giugno e settembre. Consultate il sito per maggiori informazioni e per prenotare una visita guidata, se lo desiderate.
Una volta arrivati a San Sebastiàn potete fare il check-in all'hotel Casa Nicolasa (questo è il suggerimento per il pernottamento e troverete tutte le informazioni in fondo), che si trova vicino all'Acquario nel centro storico, e lasciare l'auto nel suo parcheggio, in modo da godervi la passeggiata per la città.
Tradotto da
0.7 mi
15 min
18:5545 minuti
Donostiako Hondartza
Dopo la visita all'Acquario, una tappa richiesta è la spiaggia più famosa e bella della città, Playa de la Concha, nella baia della Concha.
È la spiaggia più grande e più frequentata di San Sebastiàn, è una spiaggia di sabbia chiara che si estende per quasi 1,5 km lungo la costa, e il suo nome significa conchiglia a causa della forma della baia, simile a una conchiglia con una perla.
È stata selezionata come una delle più belle spiagge d'Europa e inclusa tra i 12 tesori della Spagna. Vale sicuramente la pena di visitarla!
È la spiaggia più grande e più frequentata di San Sebastiàn, è una spiaggia di sabbia chiara che si estende per quasi 1,5 km lungo la costa, e il suo nome significa conchiglia a causa della forma della baia, simile a una conchiglia con una perla.
È stata selezionata come una delle più belle spiagge d'Europa e inclusa tra i 12 tesori della Spagna. Vale sicuramente la pena di visitarla!
Tradotto da
0.5 mi
10 min
20:0045 minuti
Lungomare di Donostia-San Sebastián
A pochi minuti a piedi dalla spiaggia, inizia una passeggiata - il paseo spagnolo - lungo tutta la baia di Concha dove è possibile ammirare la costa e anche i suoi edifici emblematici come il Palazzo Miramar, l'Hotel London e La Perla, simbolo della Belle Epoque e anche di origini reali legate alla regina Maria Cristina.
Tradotto da
0.9 mi
20 min
21:051 ora 30 minuti
Piazza della Costituzione
Se questo affascinante paseo maritimo vi ha stuzzicato l'appetito, la prossima tappa è la scelta giusta.
Non potete lasciare San Sebastiàn senza aver fatto un giro di cena al pincho!
Sono simili alle tapas ma più grandi ed elaborati e nel centro storico ci sono molti posti dove provare i migliori pinchos dei Paesi Baschi, dato che San Sebastiàn è considerata la capitale dei pinchos.
Quindi, mentre si visita la parte vecchia della città, si può anche fare un tour culinario di alcuni dei migliori posti di pincho della città, che sono:
Non potete lasciare San Sebastiàn senza aver fatto un giro di cena al pincho!
Sono simili alle tapas ma più grandi ed elaborati e nel centro storico ci sono molti posti dove provare i migliori pinchos dei Paesi Baschi, dato che San Sebastiàn è considerata la capitale dei pinchos.
Quindi, mentre si visita la parte vecchia della città, si può anche fare un tour culinario di alcuni dei migliori posti di pincho della città, che sono:
Tradotto da
0.2 mi
5 min
22:4010 ore
Casa Nicolasa
Una giornata intensa sta per finire e il posto dove passare la notte è la bellissima Casa Nicolasa, situata nel centro storico e a pochi minuti a piedi dalla spiaggia.
Prenota ora
Prenota ora
Tradotto da