Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    10 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 3

    62 mi0.1 mi

    Beaufort - Gole del Loup - Larochette - Diekirch - Bourscheid

    Il terzo giorno vi sveglierete a Beaufort per visitare i suoi due castelli, medievale e rinascimentale, e vicino a Beaufort entrerete in contatto con una natura straordinaria nella sognante gola di Werschrumschlüff. Dirigetevi verso il nord-est del Paese per visitare gli imponenti castelli di Larochette e Bourscheid, oppure ammirate la più bella collezione di veicoli storici del Paese a Diekirch. La tappa si conclude nella città turistica di Vianden.
    Tradotto da
    4.7 mi
    15 min
    09:451 ora

    Werschrummschlüff

    Buongiorno! Iniziamo respirando aria fresca a Werschrumschlüff, un ambiente naturale che potrebbe apparire in qualsiasi scena de "Il Signore degli Anelli". Parcheggiate in un piccolo parcheggio accanto all'accesso a questa magnifica gola con le sue impressionanti formazioni rocciose, dove vi sentirete fuori dal mondo. Non dimenticate di salire fino al Predigtstuhl (punto panoramico) per godere di una splendida vista panoramica e di tornare indietro lungo lo stesso sentiero.
    Werschrumschlüff è uno dei luoghi più belli della regione di Mullerthal per vedere la colorata esplosione primaverile degli anemoni di bosco (anemone nemorosa). La "Piccola Svizzera" offre fino a 112 chilometri di sentieri escursionistici per tutti i livelli di difficoltà. Ecco una mappa dei sentieri per livello di difficoltà che si possono percorrere in quest'area. I percorsi lunghi sono elencati qui, ma potete percorrerne uno e tornare indietro.
    Si tratta di un'area non sovraffollata, quindi il contatto con la natura sarà molto soddisfacente. Ricordate di indossare calzature adatte con suole antiscivolo per ridurre il rischio di caduta e godetevi il bellissimo paesaggio!
    Tradotto da
    4.8 mi
    15 min
    11:001 ora

    Castello di Beaufort

    È il momento di ammirare un 2 per 1: un castello medievale e un'altra fortezza rinascimentale.
    Il Castillo de los Caballeros (medievale) fu costruito in quattro periodi diversi tra il 1050 e il 1650. Nella seconda metà del XVIII secolo il castello era disabitato e veniva utilizzato dagli abitanti del villaggio come cava di pietra, il che ha causato un grande degrado. All'inizio del XX secolo, il nuovo proprietario del castello intraprese importanti lavori di restauro dopo 300 anni di abbandono. Il castello è stato aperto al pubblico nel 1932 e nel 1988 è stato classificato come monumento storico.
    Il Castello rinascimentale fu costruito nel 1649 nella romantica valle di Haupeschbach, dietro il castello medievale, su iniziativa del cittadino lussemburghese Jean Baron de Beck. È stato utilizzato principalmente come residenza. Dopo la morte della sua ultima occupante, Madame Anne Marie Linckels-Volmer nel 2012, il castello è stato aperto al pubblico.
    Non mancate di fare una passeggiata lungo uno dei sentieri della foresta adiacente. Dopodiché, tornate in hotel per prendere l'auto e proseguite il vostro cammino.
    Orario È possibile visitare il Castello rinascimentale solo con una visita guidata: ESTATE (dal 2 aprile al 14 novembre) da giovedì a domenica dalle ore 11:00 alle ore 16:00. INVERNO (dal 29 novembre al 1° aprile). Visite su prenotazione per telefono (+352) 83 66 01 o via e-mail: [email protected]
    Castello medievale ESTATE (dal 2 aprile al 14 novembre) tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Ultimo ingresso alle ore 17:30. INVERNO (dal 29 novembre al 1° aprile) chiuso.
    Telefono: +352 83 66 01 Email: [email protected] Sito ufficiale
    Tradotto da
    8.8 mi
    20 min
    12:301 ora 30 minuti

    Restaurant Um Grill

    Da oltre 25 anni, l'Um Grill accoglie i suoi ospiti a Diekirch con una calda atmosfera familiare e una cucina tradizionale con specialità portoghesi.
    Offrono un menu economico del giorno e piatti à la carte come pesce alla griglia o una vasta gamma di carni alla griglia (pollo ruspante, carne mista, filetto di manzo con salsa Roquefort o burro rosso, controfiletto di manzo con burro o salsa al pepe, costine di manzo, controfiletto di cavallo provenzale...).
    Orario di apertura Lunedì, martedì e venerdì dalle 10:00 alle 14:30 e dalle 18:00 alle 23:30. Mercoledì dalle 10:00 alle 14:30 Giovedì chiuso Sabato e domenica dalle ore 12:00 alle 14:30 e dalle 18:00 alle 23:30 Sito ufficiale Numeri di telefono per le prenotazioni: +352 80 94 87 (telefono fisso) e +352 621 211 274 (telefono cellulare).
    Tradotto da
    8.9 mi
    20 min
    14:201 ora

    Larochette Castle

    Nella stagione estiva è possibile visitare le rovine del castello in pietra sbozzata con una visita guidata nell'ambito del programma DISCOVER. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare l'Ufficio turistico regionale della Regione Mullerthal - Piccolo Lussemburgo Svizzera per telefono (+352 72 04 57-1) o per e-mail: [email protected].
    Il castello di Larochette si trova su una rupe di arenaria a 150 metri sopra la valle dell'Ernz Bianco, un affluente del fiume Sûre. Il castello principale è circondato da un bastione, oggi in gran parte distrutto, e un profondo fossato divide la fortezza in due metà.
    Un po' di storia. I Signori di Larochette apparvero per la prima volta verso la fine del XII secolo come portabandiera della Casa di Lussemburgo. Già nel XIV secolo, cinque grandi famiglie vivevano separatamente all'interno del castello nei loro palazzi signorili, come la Casa di Homburg e la Casa di Créhange.
    La Casa di Homburg fu costruita intorno al 1350 come risultato dell'alleanza dei fratelli Federico l'alleanza dei fratelli Federico e Corrado, signori di Homburg, e le sorelle di Homburg con le sorelle Irmgard e Matilda de Larochette. La Casa di Créhange fu costruita intorno al 1385.
    Alla fine del XVI secolo, il castello bruciò e rimase in rovina fino agli anni '80, quando lo Stato ne prese possesso e realizzò successivi lavori di restauro.
    Orari di apertura Tutti i giorni dal 15 marzo al 31 ottobre dalle 10:00 alle 18:00. Email: [email protected] Sito ufficiale T : +352 26 87 09 68
    Tradotto da
    9.1 mi
    20 min
    15:4545 minuti

    Musée Automobile - Conservatoire National de Véhicules Historiques

    Il Conservatorio Nazionale dei Veicoli Storici è un progetto che è diventato realtà nel 1997 grazie alla partecipazione di tre partner: la famiglia Meris-Wagner, ex proprietaria della "Fabbrica di Automobili Jean Wagner" in rue de Stavelot a Diekirch, la Città di Diekirch e lo Stato del Lussemburgo.
    Questo museo illustra la storia dell'automobile e del trasporto terrestre motorizzato dalla fine del XIX secolo con modelli come una magnifica Simca 1000 del 1965 o le classiche Fiat 500 e Vespa. L'ex fabbrica di automobili Wagner non solo ospita le collezioni del Conservatorio Nazionale dei Veicoli Storici, ma il sito stesso è un patrimonio architettonico e tecnico della prima storia dell'automobile in Lussemburgo.
    Oltre a esporre veri e propri gioielli, il CNVH dispone anche di un archivio, di un negozio specializzato, di un caffè e di una sala conferenze. Riuscite a immaginare come sarebbe un viaggio in auto con una di queste auto d'epoca? Ora potete farvi un'idea.
    Orario di apertura Da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 Lunedì chiuso Sito ufficiale Telefono: +352 26 80 04 68 Email: [email protected]
    Tradotto da
    8.6 mi
    20 min
    16:505 minuti

    Parking Bourscheid Castle

    Sebbene il Lussemburgo sia uno dei paesi più sicuri al mondo, tenete gli oggetti di valore fuori dalla vista nel vostro veicolo. Preparatevi a godervi l'ultimo castello del percorso odierno. Non è meno impressionante perché è l'ultimo.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    17:001 ora

    Bourscheid Castle

    Il castello di Bourscheid prende il nome dall'omonimo villaggio, situato su una collina a 150 metri sopra i meandri del fiume Sûr, nel nord-est del Lussemburgo. Questa fortezza medievale ha alcune strutture che risalgono all'epoca romana ed è stata menzionata per la prima volta in un documento del 1095. Immaginate tutte le storie che sono state raccontate qui!
    Da vedere: il mastio, la cappella, il palazzo con la grande sala, il fossato, la cinta muraria esterna con 8 torri, la Casa Stolzemburger, un edificio residenziale dove si svolgono attività culturali o la casa del guardiano che ospita un piccolo museo sulla storia del castello di Bourscheid e dei signori di Bourscheid.
    Dopo molte vicissitudini, come la morte del signore di Bourscheid e la divisione tra i suoi eredi o la fine del feudalesimo con la Rivoluzione francese, il castello fu abbandonato all'inizio del XIX secolo e cadde in rovina. Dopo essere stato dichiarato monumento nazionale nel 1936, lo Stato lussemburghese ha acquistato la proprietà e l'ha aperta al pubblico. Da allora sono stati eseguiti diversi lavori di restauro.
    Alcuni pensano che abbia un aspetto troppo nuovo e meno autentico di quanto sia stato restaurato. Cosa ne pensate?
    Orari di apertura Aperto tutti i giorni. Dal 1° aprile al 15 ottobre dalle ore 9:30 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30)
    Dal 16 ottobre al 31 marzo dalle 11:00 alle 16:00. (ultimo ingresso alle 15:30)
    Sito ufficiale
    Telefono: +352 99 05 70 Email: [email protected]
    Tradotto da
    17.2 mi
    40 min
    19:1015 minuti

    Ourbrücke

    Ora vi trovate a Vianden. Prima di cena, una breve sosta a questo bellissimo e curatissimo ponte sul fiume Our. Su una sponda si trova il monumento al poeta, drammaturgo e romanziere francese Victor Hugo e a pochi passi il suo Museo letterario.
    Tradotto da
    0.4 mi
    5 min
    19:301 ora 30 minuti

    Auberge Aal Veinen Beim Hunn

    Benvenuti all'hotel-ristorante Aal Veinen "Beim Hunn". Qui cenerete e dormirete stanotte.
    Sia l'alloggio che il ristorante si trovano in uno degli edifici più antichi di Vianden, ai piedi del castello. Secoli fa queste stanze erano occupate dai fabbri.
    Cucina rustica e alla brace con succulenti tagli di carne come costata, costata, kebab... Servizio cordiale e familiare, come a casa! Non soffrirete la fame perché le porzioni sono molto abbondanti.
    Prenotate in anticipo direttamente dal loro sito ufficiale tra le 18:00 e le 21:45.
    Telefono: +352 834368
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    21:1510 ore

    Atmosfera intima, romantica e rustica. Questo alloggio dispone di nove camere completamente attrezzate con televisione e comfort moderni come la connessione Wi-Fi gratuita. Le camere sono immerse in secoli di storia e conservano le mura originali di questa casa risalente al 1683.
    Su richiesta, l'Aal Veinen dispone di biancheria da letto adatta alle allergie. Il parcheggio è a disposizione degli ospiti. Riposatevi, domani è l'ultimo giorno di viaggio prima di tornare al punto di partenza: Città del Lussemburgo.
    Tradotto da
    Giorno 2Giorno 4
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.