Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    11 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 2

    62 mi0.7 mi

    Schengen - Remerschen - Ahn - Echternach

    In questo secondo giorno inizierete a guidare verso sud-est e presto incontrerete il piccolo villaggio vinicolo di Remerschen, circondato da una natura meravigliosa, dove avrete l'opportunità di praticare attività all'aperto. Successivamente, visiterete l'iconica città di confine di Schengen, dove è stato firmato il trattato di Schengen che consente ai cittadini di 26 Paesi europei di circolare liberamente.
    Sulle rive della Mosella, conoscerete da vicino la Domaines Vinsmoselle, il più grande produttore di spumanti del Lussemburgo, assaggerete i sapori di questa terra nel pittoresco villaggio di Ahn e concluderete questa giornata di viaggio a Echternach, una delle località turistiche più famose di questo piccolo paese dell'Europa occidentale.
    Tradotto da
    16.8 mi
    25 min
    09:001 ora

    Remerschen lakes

    Questa piccola città vinicola nel sud-est del Lussemburgo, molto vicina al punto in cui si incontrano i confini di Germania, Francia e Lussemburgo, è nota per la bellezza dei laghi alimentati dal fiume Mosella.
    Se il tempo lo permette, a Baggerweieren potrete nuotare, prendere il sole, fare passeggiate nella natura, andare in barca, fare paddle boarding, paddle surfing e praticare attività all'aperto. E se volete cimentarvi nella pesca, potete noleggiare l'attrezzatura necessaria a un prezzo ragionevole. Ci sono fino a 15 posti dove si può tentare la fortuna.
    25 ettari di area naturale per i quali è necessario acquistare un biglietto (si può pagare in contanti o con carta di credito sul posto). La capacità massima è di 3000 persone. È consentito portare con sé snack, bevande e cibo per il barbecue.
    Orari di apertura Controllare le date di apertura sul loro sito ufficiale Tutti i giorni dalle 7.30 alle 18.30 (o alle 19.00 se definito nello stesso giorno). Telefono: +352 691 200 220
    Tradotto da
    2 mi
    10 min
    10:0045 minuti

    Centro europeo Schengen

    Seguendo la strada che corre parallela al confine tedesco, si arriva a una città che è diventata un'icona dell'europeismo: Schengen. Nel caso in cui non lo sappiate, lo spazio Schengen è l'area che comprende i 26 Paesi europei che hanno abolito i controlli alle frontiere interne comuni, consentendo così la libertà di circolazione.
    Il Museo Europeo, dedicato alla storia e all'importanza dell'accordo di Schengen, è stato inaugurato in questa città del Lussemburgo nel 2010. Nell'area espositiva di 200 m2 è possibile osservare in modo semplice e interattivo il passaggio da un'Europa di frontiere a un'Europa unificata con una cittadinanza comune. L'abolizione dei controlli alle frontiere all'interno dell'area Schengen è stato il primo passo verso l'attuazione delle quattro libertà stabilite dal Trattato di Roma del 1957: libera circolazione di merci, lavoratori, servizi e capitali.
    Orario di apertura Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (estate) Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 (inverno) Ingresso libero Telefono: +352 26 66 58 10
    Tradotto da
    4.8 mi
    10 min
    11:001 ora

    Domaines Vinsmoselle - Caves des Vignerons Wellenstein

    Domaines Vinsmoselle è il più grande produttore di vino e crémant del Lussemburgo. Ma... Che cos'è un Crémant? Si tratta di un vino spumante ottenuto con il metodo tradizionale, il metodo champenoise (con fermentazione secondaria in bottiglia), ma non possono usare questo nome perché è limitato alla denominazione Champagne.
    Dal 1921, questa cooperativa vinicola, che riunisce 240 viticoltori di varie località lungo i meandri della Mosella (da Schengen a Wasserbillig), produce vini di qualità eccellente, premiati in vari concorsi internazionali.
    La Caves des Vignerons de Wellenstein è stata fondata nel 1930. Oggi questo sito è il più grande e importante dei quattro domini che compongono Domaines Vinsmoselle. È possibile effettuare una visita di un'ora al suo sito di produzione principale per scoprire la storia del più grande produttore di vino del Lussemburgo e i segreti dei suoi favolosi vini.
    Prenotate il vostro appuntamento alle 11:00 a questo link
    Orario di apertura Da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 18:00 Domenica chiuso Telefono: +352 26 66 14 20
    Tradotto da
    10.4 mi
    20 min
    12:301 ora

    Restaurant Mathes

    Il ristorante Mathes vi accoglierà nel mezzo del magnifico paesaggio della Mosella, in un piccolo e pittoresco villaggio circondato da vigneti: Ahn. Si può mangiare all'interno o sulla terrazza, circondati dalla tranquillità della campagna.
    La loro proposta gastronomica non può prescindere dalla tradizione di questo territorio a cui aggiungono il tocco di creatività che hanno coltivato fin da piccoli nella produzione di vini sorprendenti. I loro piatti classici sono la frittata della Mosella o il luccio al forno con salsa al Riesling. Lo chef propone un piatto vegetariano per chi non mangia carne e pesce.
    Suggerisco una breve passeggiata di mezz'ora nei dintorni per vedere da vicino i vigneti vicini mentre si digerisce. Prenotate in anticipo via e-mail o telefono.
    Orario di apertura Da mercoledì a sabato dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 19:00 alle 21:00. Domenica dalle 12:00 alle 14:00 Lunedì e martedì chiuso Sito ufficiale Email: [email protected] Telefono: +352 76 01 06
    Tradotto da
    17 mi
    40 min
    14:151 ora 30 minuti

    Roman Villa Echternach

    I resti archeologici della lussuosa villa romana di Echternach sono considerati uno degli edifici più importanti del periodo romano a nord delle Alpi. Si trovava nelle province nord-occidentali dell'Impero romano.
    In questa casa sfarzosa si può sperimentare lo stile di vita confortevole dei suoi proprietari secoli fa. Nel museo adiacente alla villa potrete conoscere la cultura e la vita quotidiana dell'alta società romana attraverso figure a grandezza naturale, audiovisivi e un giardino romano ricostruito con più di 70 piante. Dopo la visita, se avete tempo, recatevi sulle rive del lago di Echternach, dove in estate si tengono numerosi festival.
    Orari di apertura Chiuso il lunedì Da martedì a domenica 10:00-12:00 e 13:00-17:00 Telefono: +352 47 93 39 1
    Tradotto da
    1.8 mi
    10 min
    16:005 minuti

    Parking A Kack

    Parcheggiate comodamente il vostro veicolo in questo parcheggio vicino all'abbazia, che dista solo 5 minuti a piedi.
    Tradotto da
    0.3 mi
    5 min
    16:1045 minuti

    Abbazia di Echternach

    La Basilica di San Willibrord a Echternach è un monastero benedettino del VII secolo famoso per la sua tradizionale processione danzante cristiana, che risale al 1100 e si tiene ogni anno la domenica di Pentecoste. Circa 8.000 danzatori marciano in gruppo al suono dei canti - qualcosa di unico!
    La basilica, il cui progetto attuale risale all'XI e al XIII secolo, fu gravemente danneggiata durante la Battaglia del Bulge (1944-1945) nella Seconda Guerra Mondiale e fu ricostruita in stile romanico rinascimentale.
    La cripta presenta splendidi affreschi e un magnifico sarcofago in marmo bianco contenente le spoglie di San Willibrord, apostolo inglese dei Frisoni e fondatore dell'Abbazia di Echternach. Tra le altre cose, il giardino, l'Orangerie e l'elegante padiglione.
    Echternach è uno dei principali centri religiosi, culturali e artistici del Lussemburgo.
    Orario di apertura Dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Telefono: +352 720149 Sito ufficiale
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    17:0045 minuti

    Orangerie

    Il segreto meglio custodito di Echternach. L'Orangerie è spesso trascurata da molti turisti. Un tempo foresteria dell'abbazia circondata da alberi da frutto, è oggi il centro educativo della città. I verdi giardini punteggiati di alberi e un romantico laghetto con tende ne fanno un luogo idilliaco in cui ritirarsi.
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    18:001 ora

    Place du marché

    Echternach è la città più antica del Granducato e la capitale della regione di Müllerthal.
    La Place du Marché è il centro nevralgico di questa cittadina di circa 5.000 abitanti e il punto di partenza per una passeggiata nel dedalo di stradine medievali del centro storico, comprese le rovine delle antiche mura. Perdetevi in esse: è il modo migliore per sorprendere voi stessi durante un'avventura a piedi attraverso il Lussemburgo.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    19:101 ora 30 minuti

    La Grappe d'Or

    La Grappe d'Or sarà la conclusione perfetta della vostra visita a Echternach. Cucina d'autore con ingredienti locali. I piatti, presentati con cura, sono come quadri con le stoviglie come tela.
    Provate le Linguine con salmone, pomodoro e salsa al basilico, i gamberi arrostiti al burro, il melone charentais con salsa chorizo o il carpaccio di tonno, rucola e patatine.
    Chiedete il piatto del giorno o le loro proposte con verdure di stagione. Buona e gustosa serata!
    Orari di apertura Da martedì a sabato dalle 11:45 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 21:30 Domenica dalle 11:45 alle 14:00 Lunedì chiuso Telefono: +352 267 21 633 Email: [email protected] Sito ufficiale
    Tradotto da
    9.6 mi
    20 min
    21:0011 ore

    Questa notte riposerete nel cuore della "Piccola Svizzera", a soli 300 metri dal Castello di Beaufort. L'Auberge Rustique è un hotel con più di 200 anni di storia, il cui edificio è stato utilizzato nel XX secolo per ospitare i viaggiatori di passaggio nella zona e per il cambio dei cavalli delle diligenze.
    Questa struttura con connessione Wi-Fi gratuita dispone di 8 camere per non fumatori e di un ristorante sostenibile con orto al piano terra. Riposatevi, domani di più e meglio.
    Telefono: +352 83 60 86 Email: [email protected]
    Tradotto da
    Giorno 1Giorno 3
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.