Road.TravelRoad.Travel
    18 Attività

    Due giorni alla scoperta di Ivrea e della Valle d'Aosta

    Due giorni alla scoperta di Ivrea e della Valle d'Aosta
    Inizia da

    Torino

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Attività

    18

    Durata

    2 giorni

    Lunghezza

    160 mi

    Dettagli della guida

    Inizia da

    Torino

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Durata

    2 giorni

    Lunghezza

    160 mi

    • Storia e cultura
    • Attrazioni naturali
    • Luoghi unici
    Anteprima della mappa
    Maria Grazia Piccirillo

    Maria Grazia Piccirillo

    Viaggiatore

    • Passeggiata nel museo all'aperto di architettura moderna.
    • Scoprire la storia dell'Olivetti.
    • Visitare uno dei più famosi castelli medievali della Valle d'Aosta.
    • Scoprire la Roma delle Alpi.
    • Esplorare una delle più importanti collezioni d'arte contemporanea d'Italia.
    • Riposare nelle *guje* nel cuore della Valchiusella.
    Tradotto da
    A poche ore da Torino è possibile scoprire un luogo paradisiaco, così ricco di storia antica e immerso nella natura più bella delle Alpi.
    Questo itinerario di due giorni farà tappa a Ivrea, la città industriale patrimonio dell'UNESCO, sede della famiglia Olivetti e della sua azienda; dopo Ivrea l'itinerario si estenderà alla Valle d'Aosta, con il castello medievale di Verrès e il maestoso Forte di Bard, per raggiungere la città e scoprire le antiche rovine dell'impero romano.
    Il tutto immerso nella natura delle splendide Alpi, che regalano sempre un panorama mozzafiato, sia d'estate che pieno di neve in inverno. In questo viaggio si potrà gustare anche la cucina tipica locale, in alcune location rustiche e originali.
    Tradotto da

    Categorie

    • Storia e cultura
    • Attrazioni naturali
    • Luoghi unici
    A poche ore da Torino è possibile scoprire un luogo paradisiaco, così ricco di storia antica e immerso nella natura più bella delle Alpi.
    Questo itinerario di due giorni farà tappa a Ivrea, la città industriale patrimonio dell'UNESCO, sede della famiglia Olivetti e della sua azienda; dopo Ivrea l'itinerario si estenderà alla Valle d'Aosta, con il castello medievale di Verrès e il maestoso Forte di Bard, per raggiungere la città e scoprire le antiche rovine dell'impero romano.
    Il tutto immerso nella natura delle splendide Alpi, che regalano sempre un panorama mozzafiato, sia d'estate che pieno di neve in inverno. In questo viaggio si potrà gustare anche la cucina tipica locale, in alcune location rustiche e originali.
    Tradotto da
    Maria Grazia Piccirillo

    Maria Grazia Piccirillo

    Viaggiatore

    • Passeggiata nel museo all'aperto di architettura moderna.
    • Scoprire la storia dell'Olivetti.
    • Visitare uno dei più famosi castelli medievali della Valle d'Aosta.
    • Scoprire la Roma delle Alpi.
    • Esplorare una delle più importanti collezioni d'arte contemporanea d'Italia.
    • Riposare nelle *guje* nel cuore della Valchiusella.
    Tradotto da

    Itinerario di viaggio

    La storia di Olivetti con la Roma delle Alpi
    11 Attività

    Giorno 1

    48 mi3 mi

    La storia di Olivetti con la Roma delle Alpi

    In questa prima giornata, l'itinerario parte da Torino e vi porterà nel cuore di Ivrea, per scoprire la storia della città industriale del XX secolo e sede dell'azienda Olivetti, nonché la storia di questa brillante famiglia. Dopo Ivrea attraverserete il confine regionale e raggiungerete la Valle d'Aosta, conosciuta anche come la Roma delle Alpi, con le sue antiche rovine. Ma anche cuore dei migliori paesaggi e montagne d'Italia.
    Tra Valle d'Aosta e Piemonte
    7 Attività

    Giorno 2

    108 mi0.3 mi

    Tra Valle d'Aosta e Piemonte

    In questa seconda giornata il percorso vi porterà ad attraversare alcune località storiche e naturalistiche tra il territorio valdostano e quello piemontese. Il Forte di Bard in cima alla montagna con la sua maestosa struttura lascerà spazio ai laghetti di Garavot, dove ci si potrà immergere nella natura selvaggia. Entrando nella provincia di Torino troverete due gemme da esplorare, il Castello di Rivoli per un'immersione nel panorama dell'arte contemporanea in un antico palazzo reale, e il borgo medievale di Avignana, centro della Via Francigena e dell'antico castello.
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.