Itinerario giornaliero
3 Attività
Giorno 3
107 mi0.1 mi
Birra e barbecue
Oggi trascorrerete la giornata nel villaggio di Umm El Jimal, che ospita un sito storico di 2000 anni e alcuni grandi chef del villaggio! Imparerete a cucinare gustosi piatti locali, conoscerete la storia del villaggio e farete la conoscenza di alcune delle persone che lo abitano.
Tradotto da
46.3 mi
1 ora 30 min
10:303 ore
City or the ancient beauty
Questa mattina incontrerete la vostra guida e sarete accompagnati a casa di uno degli abitanti del villaggio. Qui imparerete a preparare una serie di piatti tradizionali giordani, tra cui il labneh e il famoso mansaf. Aiuterete a preparare gli ingredienti e imparerete a conoscere le diverse spezie, mentre condividerete le storie davanti a un tè o a un caffè. Al termine, vi siederete a mangiare il delizioso pasto che avete contribuito a creare.
Ci sarà anche una dimostrazione di cucina sotterranea Zarb, una tecnica nata nelle tribù beduine nomadi per risolvere un problema logistico. Si tratta di creare un fuoco di carbonella sul fondo di una buca, sopra il quale vengono posti dei piatti di cibo crudo. La buca viene poi coperta con una padella di metallo, su cui viene sparsa della sabbia per evitare che il calore fuoriesca. In questo modo il cibo può cuocere lentamente per tutto il pomeriggio, pronto per la cena.
Tradizionalmente, la cena viene consumata subito dopo le preghiere del tramonto e richiede una preparazione anticipata. Per i beduini, tuttavia, l'unico momento in cui si trovano al campo è a metà giornata, poiché gli animali vengono portati al pascolo al mattino e nel tardo pomeriggio. La cucina Zarb permette di preparare il pasto a mezzogiorno e di lasciarlo cuocere sottoterra per tutto il pomeriggio, al riparo dagli spazzini. Quando i pastori tornano a casa, il cibo viene tirato fuori dalla buca, pronto per essere gustato da tutta la famiglia.
Il corso di cucina e la visita guidata di seguito richiedono la prenotazione anticipata. Prenota qui.
Ci sarà anche una dimostrazione di cucina sotterranea Zarb, una tecnica nata nelle tribù beduine nomadi per risolvere un problema logistico. Si tratta di creare un fuoco di carbonella sul fondo di una buca, sopra il quale vengono posti dei piatti di cibo crudo. La buca viene poi coperta con una padella di metallo, su cui viene sparsa della sabbia per evitare che il calore fuoriesca. In questo modo il cibo può cuocere lentamente per tutto il pomeriggio, pronto per la cena.
Tradizionalmente, la cena viene consumata subito dopo le preghiere del tramonto e richiede una preparazione anticipata. Per i beduini, tuttavia, l'unico momento in cui si trovano al campo è a metà giornata, poiché gli animali vengono portati al pascolo al mattino e nel tardo pomeriggio. La cucina Zarb permette di preparare il pasto a mezzogiorno e di lasciarlo cuocere sottoterra per tutto il pomeriggio, al riparo dagli spazzini. Quando i pastori tornano a casa, il cibo viene tirato fuori dalla buca, pronto per essere gustato da tutta la famiglia.
Il corso di cucina e la visita guidata di seguito richiedono la prenotazione anticipata. Prenota qui.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
13:452 ore 30 minuti
Umm el-Jimal
Dopo pranzo, visita guidata del sito archeologico di Umm El Jimal con una guida locale. Le rovine dell'antica Umm El Jimal risalgono al periodo nabateo, passando per il periodo greco e romano fino all'VIII secolo, quando subì gravi danni a causa di un terremoto e fu in gran parte abbandonata fino al XX secolo, quando l'area fu ripopolata dai Drusi e poi dalla tribù beduina degli Msa'eid.
La maggior parte dei resti che vedrete sono romani, quando era un prospero villaggio agricolo, ma esistono anche testimonianze di coloni precedenti, sotto forma di iscrizioni greche e nabatee su alcuni muri. La vostra guida locale vi aiuterà a dare vita a queste rovine, raccontandovi l'ascesa e la caduta del villaggio nel corso dei secoli e gli attuali sforzi del villaggio per far riconoscere e conservare le rovine.
Per la visita guidata e il corso di cucina è necessaria la prenotazione anticipata. Prenota qui.
La maggior parte dei resti che vedrete sono romani, quando era un prospero villaggio agricolo, ma esistono anche testimonianze di coloni precedenti, sotto forma di iscrizioni greche e nabatee su alcuni muri. La vostra guida locale vi aiuterà a dare vita a queste rovine, raccontandovi l'ascesa e la caduta del villaggio nel corso dei secoli e gli attuali sforzi del villaggio per far riconoscere e conservare le rovine.
Per la visita guidata e il corso di cucina è necessaria la prenotazione anticipata. Prenota qui.
Tradotto da
61 mi
1 ora 50 min
18:301 ora 30 minuti
كراكيل
Carakale è l'unica birreria artigianale in Giordania. È stata fondata nel 2010 e si trova in una posizione favolosa, con un'enorme veranda esterna che offre una vista sul Red Canyon. Il birrificio produce lager, birre chiare, IPA, stout e persino sidro. È possibile acquistare una selezione di bicchieri piccoli (un volo di birra) se si desidera provare una serie di birre. Sono disponibili anche snack da bar, se desiderate una cena leggera.
Tradotto da