Road.TravelRoad.Travel
    16 Attività

    Bacoli e Gaeta: Due golfi, un'esperienza straordinaria

    Bacoli e Gaeta: Due golfi, un'esperienza straordinaria
    Inizia da

    Napoli

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Attività

    16

    Durata

    2 giorni

    Lunghezza

    97 mi

    Dettagli della guida

    Inizia da

    Napoli

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Durata

    2 giorni

    Lunghezza

    97 mi

    • Storia e cultura
    • Luoghi unici
    • Avventura
    • Tempo libero rilassante
    Anteprima della mappa
    Maria Grazia Piccirillo

    Maria Grazia Piccirillo

    Viaggiatore

    • Scoprite le rovine archeologiche sottomarine.
    • Immergetevi nella storia dell'Impero Romano.
    • Ammirate il panorama sul golfo di Napoli.
    • Scoprire le leggende popolari di una grotta marina.
    • Rilassarsi sulla spiaggia al tramonto.
    • Gustare una cena in riva al mare.
    Tradotto da
    Questo itinerario esplora l'area esterna alla città metropolitana di Napoli, che comprende il quartiere di Bacoli, situato a nord-ovest sulla penisola Flegrea nel golfo di Pozzuoli. Comprende le località greco-romane di Baia, Miseno e il lago Fusaro, che ospita le antiche rovine, parte delle quali situate in un sito marino sommerso. Ma il viaggio non si fermerà qui, bensì estenderà il suo percorso fino alla città di Gaeta, nella provincia romana di Latina, nel Lazio. Qui si passeggerà per le vie medievali della città e si godrà di una vista unica sul mare.
    In tutte le località avrete nello stesso luogo la storia, la natura e la costa, un'esperienza straordinaria!
    Tradotto da

    Categorie

    • Storia e cultura
    • Luoghi unici
    • Avventura
    • Tempo libero rilassante
    Questo itinerario esplora l'area esterna alla città metropolitana di Napoli, che comprende il quartiere di Bacoli, situato a nord-ovest sulla penisola Flegrea nel golfo di Pozzuoli. Comprende le località greco-romane di Baia, Miseno e il lago Fusaro, che ospita le antiche rovine, parte delle quali situate in un sito marino sommerso. Ma il viaggio non si fermerà qui, bensì estenderà il suo percorso fino alla città di Gaeta, nella provincia romana di Latina, nel Lazio. Qui si passeggerà per le vie medievali della città e si godrà di una vista unica sul mare.
    In tutte le località avrete nello stesso luogo la storia, la natura e la costa, un'esperienza straordinaria!
    Tradotto da
    Maria Grazia Piccirillo

    Maria Grazia Piccirillo

    Viaggiatore

    • Scoprite le rovine archeologiche sottomarine.
    • Immergetevi nella storia dell'Impero Romano.
    • Ammirate il panorama sul golfo di Napoli.
    • Scoprire le leggende popolari di una grotta marina.
    • Rilassarsi sulla spiaggia al tramonto.
    • Gustare una cena in riva al mare.
    Tradotto da

    Itinerario di viaggio

    Esplorare le antiche rovine in riva al mare
    8 Attività

    Giorno 1

    64 mi0.9 mi

    Esplorare le antiche rovine in riva al mare

    Questo viaggio riserva molte sorprese e inizia sicuramente in modo insolito! Preparatevi a "tuffarvi" e a scoprire luoghi incredibili con grandi tesori, tutti a poche ore di distanza dalla grande città di Napoli. Non mancherà una buona scelta di cibo locale e l'opportunità di fare qualche tuffo nell'acqua della splendida costa.
    Una giornata a spasso per Gaeta
    8 Attività

    Giorno 2

    31 mi2 mi

    Una giornata a spasso per Gaeta

    Il secondo giorno vi sveglierete nella città medievale di Gaeta, in provincia di Latina. Ci saranno molte cose da scoprire passeggiando per questo piccolo gioiello, tra cui le leggende sui pirati e un Santuario costruito nella montagna. Ma ci sono anche molti momenti di relax: andrete alla spiaggia di Serapo e alla Spiaggia dei Sassolini per godervi il tramonto, e alla fine cosa c'è di meglio di una cena sulla spiaggia?!
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.