Itinerario giornaliero
11 Attività
Giorno 2
59 mi2 mi
Gita a Castel di Tusa e visita alle prime sculture della Fiumara d'arte
Buongiorno! Vi presento la seconda parte del nostro itinerario: andiamo al Castel di Tusa, dove potrete iniziare ad esplorare il letto del fiume di Tusa e il suo museo all'aperto, chiamato "Fiumara d'Arte ".
Godetevi la vostra colazione e cominciamo il nostro viaggio, una nuova avventura vi aspetta!
Tradotto da
14.9 mi
40 min
10:2045 minuti
Castel di Tusa
Abbassate il finestrino dell'auto e guardatevi intorno: siete nell'affascinante Castel di Tusa dove, nel 1982, fu concepita l'idea di Antonio Presti. Vi innamorerete del paesaggio e dell'autenticità di questa piccola città, oltre che dei suoi colori e della sua storia. Siete pronti? Andiamo avanti!
Tradotto da
0.3 mi
5 min
11:1030 minuti
Questo è l'hotel che abbiamo prenotato: "Art Hotel Atelier Sul Mare, " una meravigliosa struttura sulla spiaggia di Castel di Tusa, dove inizia la Fiumara d'arte! Puoi scegliere una "Camera d'arte " come "Terra e fuoco ", "Hammam" e "Il Nido ", dove potrai dormire in una vera opera d'arte!
Lascia i tuoi bagagli e dai un'occhiata in giro. Sei pronto per iniziare? Andiamo!
Tradotto da
10.6 mi
20 min
12:1515 minuti
La Materia Poteva Non Esserci - Fiumara d'arte
Alza gli occhi al cielo e goditi la vista della prima scultura di oggi! "La Materia Poteva Non Esserci ", realizzata da Pietro Consagra nel 1986, è alta 18 metri e realizzata in cemento a contrasto cromatico. L'artista ha voluto rappresentare il rapporto tra uomo e ambiente estrapolando la razionalità della sua concezione. Intendeva anche invitarti a passare attraverso la scultura. Potrai scattare delle foto incredibili! Ora andiamo a cercare la prossima opera d'arte della Fiumara d'arte!
Tradotto da
14.1 mi
25 min
12:5515 minuti
38° Parallelo - Piramide - Fiumara d'arte
Eccola! "38° Parallelo - Piramide - Fiumara d'arte " è la piramide in acciaio corten realizzata da Mauro Staccioli nel 2010 ed è l'opera più recente della Fiumara d'arte.
Mauro Staccioli ha voluto tradurre l'astrazione della dimensione del focolare in una percezione metafisica creativa, convalidando la relazione tra opera d'arte e luogo.
Ecco l'incredibile insieme del Rituale della Luce: questo rito si svolge ogni anno a giugno, nei giorni del solstizio, quando il sole trionfa sul buio, e chi partecipa sceglie consapevolmente un percorso, un percorso di luce. In questa occasione annuale la piramide-38° parallelo viene aperta per favorire al viaggiatore uno sguardo alto e aperto sull'universo. Il rito è offerto come parola di bellezza, come parola maieutica.
Negli ultimi anni, alcuni grandi poeti hanno offerto ai bambini il valore della parola, la sacralità della poesia e della Bellezza.
L'obiettivo annunciato dal fondatore della Fiumara, Antonio Presti, è "dare alle nuove generazioni la possibilità di ritrovarsi ogni anno, in quei giorni d'estate, per scegliere ogni volta il trionfo della luce. Perché - aggiunge Presti - il futuro si nutra del valore della bellezza universale nella sua ascesa al rituale ".
E ora, lasciatevi stupire da come la luce solare viene catturata dalla scultura! Dopo aver fatto qualche scatto, è ora di andare a mangiare!
Tradotto da
9.6 mi
25 min
13:352 ore 30 minuti
Agriturismo Pattina
Questo è il ristorante di "Agriturismo Pattina " dove avete precedentemente prenotato il vostro pranzo! Preparatevi a conoscere il gusto genuino dei piatti biologici realizzati con prodotti a km 0. Godetevi il sole, la brezza e i colori che lo splendido panorama di fronte a voi ha da offrire. Siete pronti per la prossima avventura? Andiamo a Reitano, dove si trova la scultura "Monumento Per Un Poeta Morto ".
Tradotto da
4.6 mi
15 min
16:2015 minuti
Monumento Per Un Poeta Morto - Fiumara d'arte
Dopo 15 minuti di macchina, potrete già vedere "Monumento per un poeta morto ", conosciuto anche come "Finestra sul mare ", una delle sculture più affascinanti del percorso. Fu realizzata da Tano Festa nel 1989 e rappresenta il senso limitato delle possibilità di essere fermati dal proprio pensiero all'orizzonte. Il monolite nero, invece, rappresenta il senso finito delle nostre esistenze. Ora che avete assistito alla magnificenza di quest'opera d'arte, potreste voler tornare al Castel di Tusa e rilassarvi un po'!
Tradotto da
5 mi
15 min
16:5015 minuti
Ora puoi lasciare la macchina, mettere il tuo costume da bagno e andare a rilassarti sulla famosa spiaggia "Lampare ", a pochi minuti dall'hotel. Non dimenticate la crema solare!
Tradotto da
0.1 mi
5 min
17:102 ore
Spiaggia Lampare - Bandiera Blu
Il sole, il mare, l'aria salata...
Bello, vero? Godetevi la spiaggia siciliana "Lampare ", che ha ottenuto la bandiera blu nel 2016!
Tradotto da
0 mi
19:251 ora 30 minuti
Ristorante Le Lampare
A pochi passi dalla spiaggia, potete trovare questo piccolo e pittoresco ristorante chiamato "Le Lampare " dove potrete mangiare pasta o pesce fresco. Non dimenticate di ordinare una bottiglia di vino e di lasciarvi travolgere dal luogo perfetto dove mangiare! Dopo cena, potete godervi una passeggiata lungo il Lungomare di Tusa.
Tradotto da
0.8 mi
20 min
21:151 ora
Lido Est
Cosa c'è di meglio di un drink e della musica davanti al mare per lasciarsi trasportare? Dopo 15/20 minuti di cammino, vi imbatterete nel Lido Est, un grazioso stabilimento balneare a Castel di Tusa. Vacci piano con le bevande, un altro giorno di viaggio è alle porte!
Tradotto da
0.8 mi
15 min
22:3010 ore
Devi essere stanco, è meglio che tu vada a dormire nella camera d'arte che hai prenotato. Buona notte e ricorda, domani inizierà una nuova avventura!
Tradotto da