Itinerario giornaliero
11 Attività
Giorno 1
2 mi
Trani, la perla dell'Adriatico
Benvenuti a Trani, la perla dell'Adriatico. È una città che vi stupirà per la ricchezza dei suoi monumenti, per i colori dei suoi tramonti sul porto, per i profumi dei piatti tipici. Incastonata in uno degli scorci più belli della Puglia renderà piacevole la vostra vacanza. Ho scelto per voi uno degli alberghi più suggestivi e vi consiglio alcuni dei migliori ristoranti della zona.
Buon divertimento!
Tradotto da
09:0030 minuti
Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla
Benvenuti all'Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari. Ottimo punto di partenza per visitare la costa nord della Puglia.
Tradotto da
11:0024 ore
Trani
Benvenuti a Trani, una bella città affacciata sul mare Adriatico, nota per il suo affascinante centro storico, il porto e la cattedrale.Vi consiglio di parcheggiare l'auto al Molo Sant'Antonio in modo da poter raggiungere facilmente il vostro hotel a piedi.
Tradotto da
11:451 ora
Siete arrivati nella splendida cornice della città di Trani, all'Ognissanti Restaurant Rooftop spa: una splendida struttura inaugurata da pochi mesi con splendide sale affacciate sul porto. Dopo aver fatto il chechin vi consiglio di salire sulla terrazza panoramica e godervi la vista prendendo un aperitivo.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
12:4530 minuti
Porto Di Trani
Merita una passeggiata prima del pranzo al porto di Trani, un'insenatura naturale con un'affascinante storia di storia e memoria marittima. Oggi ospita numerosi locali per tutti i gusti: dal cocktail bar al ristorante di lusso.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
13:151 ora
Peschef
Se volete un pranzo leggero ma gustoso vi consiglio Pechef: ottimi panini con pesce locale accompagnati da un vino tipico pugliese.
Tradotto da
0.3 mi
10 min
14:151 ora
Villa Comunale
Vi consiglio una bella passeggiata attraverso il porto per arrivare alla villa comunale.
La villa municipale è unica nel suo genere. Affacciata sul mare, è ricca di piante mediterranee, rappresenta un luogo di ristoro per la calura estiva. ricca di storia, merita di essere assaporata nel suo splendore. All'interno si può raggiungere il forte da cui si ha una magnifica vista sul porto di Trani e sulla cattedrale.
Tradotto da
0.7 mi
15 min
15:451 ora
Cattedrale di Trani
La Cattedrale è una cattedrale cattolica romana dedicata a San Nicola Pellegrino a Trani, Puglia, Italia sud-orientale. Precedentemente sede dell'arcivescovo di Trani, è ora quella dell'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie. Consacrata nel 1143, è uno dei principali esempi di architettura romanica pugliese.
Fu costruita utilizzando la pietra locale di Trani, tipica della regione: un tufo calcareo, ricavato dalle grotte della città, caratterizzato dal suo colore, un rosa estremamente chiaro, quasi bianco.
La cattedrale si distingue per il suo vistoso transetto e per l'uso dell'alto arco a sesto acuto nel passaggio sotto il campanile, insolito nell'architettura romanica.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
17:0030 minuti
Sinagoga Scolanova
Sosta alla Sinagoga Scolanova.
È uno splendido esempio di romanico pugliese nel quartiere ebraico di Trani ed è ancora oggi un importante luogo di culto per la comunità ebraica.
Si trova nel cuore di Trani. Insieme alla Sinagoga, il Museo di Sant'Anna rappresenta un'importante testimonianza dell'antico quartiere ebraico della città.
Ha una pianta rettangolare a doppio livello con volta a botte, tetto a "chiancarelle" e bifore, elementi comuni agli edifici civili e alle sinagoghe medievali europee.
L'edificio è rivolto a est, verso Gerusalemme. L'Aron-ha-qodesh, l'arco sacro e il gabinetto dove è conservata la Torah si trovano al livello superiore. L'aron doveva avere una serie di scale per permettere un comodo accesso ai rotoli. La nicchia centrale conserva ancora gli stipiti delle imposte di legno e le cerniere scolpite nel muro.
Non ci sono tracce della bimah, la pupilla dove il rabbino e il cantore pregavano, leggevano testi biblici, predicavano e cantavano. La scala, che ora dà accesso alla stanza al piano superiore della sinagoga, è chiaramente di costruzione posteriore. Qui, la precenza di una stanza suggerisce un miqweh, area utilizzata per il bagno rituale.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
18:001 ora 30 minuti
Palazzo delle Arti "Beltrani" - Pinacoteca "Ivo Scaringi"
Il Palazzo delle Arti "Beltrani", affacciato sull'omonima via del borgo antico di Trani, in posizione strategica e privilegiata, vicino alla Cattedrale e al Castello Svevo, è un luogo rappresentativo della città in quanto un tempo sede di importanti famiglie nobili. Al 2° piano dell'edificio, dedicato alle mostre permanenti, si trova la Pinacoteca "Ivo Scaringi" che raccoglie, oltre ai dipinti del maestro Scaringi, anche altre opere di proprietà del comune.
Vi consiglio di vedere l'attuale mostra di Pietro Capogrosso dal titolo DOPPIOORIZZONTE
Tradotto da
0.3 mi
5 min
20:302 ore
La Banchina
Vi consiglio l'Osteria La Banchina, un eccellente ristorante di pesce e piatti tipici locali come riso, patate e cozze, frutti di mare crudi, pesce fresco.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
22:409 ore
Arrivati al vostro hotel vi auguro di riposare bene per affrontare la giornata di domani piena di eventi e luoghi nuovi.
Tradotto da