Itinerario giornaliero
9 Attività
Giorno 3
107 mi1 mi
Rimini e Ravenna
Per il nostro ultimo giorno, lascerete San Marino e vi fermerete brevemente a Rimini, la città di Federico Fellini, il regista internazionale. Trascorrerete alcune ore al parco tematico "Italia in Miniatura" e, dopo la visita, vi avvicinerete alla costa, passando per i piccoli villaggi di pescatori che ancora oggi popolano questa parte d'Italia, fino a raggiungere Venezia.
Tradotto da
16.1 mi
50 min
10:0010 minuti
Parcheggio via Roma - con parcometro
Benvenuti a Rimini! Lasciate l'auto in questo parcheggio e visitate questa splendida città.
Tradotto da
0.5 mi
10 min
10:3030 minuti
Tempio Malatestiano
Il Tempio Malatestiano è la principale chiesa cattolica di Rimini. È l'opera più rappresentativa del Rinascimento riminese e del Quattrocento italiano.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
11:0510 minuti
Arco di Augusto
Entrate nel cuore della città vecchia e fate una passeggiata nelle antiche vie.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
11:2030 minuti
Piazza Tre Martiri
Piazza Tre Martiri a Rimini ha una lunga storia alle spalle. Era la Piazza Delle Erbe, e i portici ricordano la sua antica funzione di mercato fino a quando i cittadini scelsero di dedicarla alla memoria di tre giovani partigiani che nel 1944 furono giustiziati proprio qui, dove una lapide li ricorda ancora.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
12:001 ora 30 minuti
La Magnuga
È ora di pranzo. Alla Magnuga potrete gustare un pasto tradizionale e l'atmosfera informale tipica dei riminesi.
Tradotto da
0.7 mi
15 min
13:505 minuti
Parcheggio via Roma - con parcometro
Salta in macchina e saluta Rimini! Il viaggio di ritorno a Venezia continua!
Tradotto da
4.3 mi
15 min
14:102 ore
Italia in Miniatura
Pronti a diventare come Gulliver?
Camminerete tra più di 300 monumenti italiani e molti europei nel parco tematico Italia in Miniatura. Un'esperienza divertente per adulti e bambini e un rapido giro del mondo in meno di 120 minuti!
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30.
Tradotto da
30.7 mi
50 min
17:2030 minuti
Mausoleo di Teodorico
Il Mausoleo di Teodorico è un monumento patrimonio dell'umanità e rappresenta perfettamente il passaggio degli Ostrogoti in queste zone.
Fate attenzione alle aperture; il Mausoleo è aperto dal lunedì al giovedì solo al mattino, mentre il venerdì, il sabato e la domenica anche nel pomeriggio.
Tradotto da
56.1 mi
1 ora 30 min
19:2030 minuti
Torre Panoramica Foce dell'Adige
È il luogo ideale per una pausa e per scattare foto mozzafiato al tramonto. La torre è un edificio moderno, premiato con il premio di architettura "Barbara Capocchin". Da qui si può vedere come il fiume Adige sfocia nel mare Adriatico, osservare i diversi colori dell'acqua e notare le differenze tra l'acqua dolce del fiume e quella salata del mare.
Tradotto da