Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    8 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 2

    1 mi

    Storia e stranezze di San Marino

    Salve e benvenuti al secondo giorno! Oggi, dopo una buona colazione, visiterete due dei musei più importanti della Repubblica, più un terzo, non per la sua importanza storica per la Repubblica, ma perché è un luogo unico e merita una visita!
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    09:152 ore

    Museo di Stato di San Marino

    Il Museo di Stato di San Marino è stato fondato nel 1899 da uno dei politici più influenti sotto il re d'Italia, Vittorio Emanuele II, il conte Cibrario. Al suo interno si possono ammirare alcuni preziosi reperti archeologici della Repubblica di San Marino e la sezione di arte moderna e contemporanea.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    11:202 ore

    Museo di criminologia medioevale e della tortura

    Questo museo è unico nel suo genere. La collezione comprende un centinaio di manufatti originali risalenti ai secoli XV, XVII e XVIII. Si ripercorre la storia e l'evoluzione dei sistemi di tortura utilizzati dagli uomini per estorcere informazioni, punire i peccati capitali e sottomettere i nemici. Vale sicuramente la pena di fermarsi qui, anche se non è per i deboli di cuore.
    Tradotto da
    0.2 mi
    10 min
    13:351 ora

    Cantina di Bacco

    Il nome di questo ristorante parla da solo (La cantina di Bacco). Godetevi un buon bicchiere di vino e un pasto tradizionale!
    Si prega di notare che il ristorante è chiuso il martedì. Negli altri giorni è sempre aperto: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 00:00.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    14:401 ora

    Museo delle Curiosità

    I chiodi più lunghi del mondo, gli zoccoli veneziani alti 60 cm per l'acqua alta di Venezia, invenzioni bizzarre e stranissimi record mondiali (l'uomo più tatuato, la donna cannone, il circo delle pulci). Queste e molte altre attrazioni vi aspettano! 600 metri quadrati di esposizione con quasi 800 stranezze da tutto il mondo. Non potete mancare!
    Tradotto da
    0.3 mi
    10 min
    16:0030 minuti

    Seconda Torre - Cesta

    San Marino sorge sul Monte Titano, come ormai saprete. Questo sentiero vi offrirà degli ottimi panorami, ma vi consiglio di indossare delle comode scarpe chiuse. Ieri avete visitato la torre Guaita, la più centrale. Ora camminerete verso le altre due torri. Le tre torri (Guaita, Cesta e la più lontana, Montale) rappresentano le tre piume del Titano, simbolo di libertà e indipendenza tanto caro a San Marino. Queste torri di avvistamento hanno contribuito a difendere San Marino dagli attacchi militari provenienti da Rimini, dove regnava la famiglia Malatesta.
    Tradotto da
    0.2 mi
    10 min
    16:4030 minuti

    Terza Torre - Montale

    Siete arrivati alla torre di Montale, la più lontana delle tre. La torre di Montale avvisava la popolazione in caso di pericolo proveniente dai vicini castelli malatestiani e fungeva anche da prigione. Qui i prigionieri venivano calati in un pozzo di sei metri, per non vedere mai più la luce del sole.
    Tradotto da
    0.6 mi
    15 min
    20:301 ora 30 minuti

    Ristorante Pizzeria Spingarda

    Cenare qui sarà un'esperienza eccellente, per due motivi: il cibo e la terrazza panoramica!!!
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    22:159 ore 30 minuti

    L'Hotel Titano vi aspetta, buona notte e a domani!
    Tradotto da
    Giorno 1Giorno 3
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.