Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    7 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 4

    20 mi

    QUARTO PASSO: AVETRANA, FRANTOIO E CANTINA DEL BOSCO

    Siete curiosi di conoscere la prossima tappa? Seguiteci!
    Tradotto da
    9.5 mi
    20 min
    10:001 ora 30 minuti

    Complesso Fortilizio di Avetrana

    Il castello è situato all'estremità occidentale della città, è conosciuto come "Il Torrione", dalla torre quadrata, probabilmente di epoca federiciana, che costituiva il principale caposaldo del sistema difensivo, sul quale poi furono costruite le successive strutture di fortificazione e quindi le mura della città.
    Percorriamo le lunghe vie di questo castello quasi principesco, diamo voce alla nostra immaginazione e ci fermiamo a pensare, chissà quante cose saranno mai successe tra queste mura...
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    11:3515 minuti

    Centro Storico di Avetrana

    La Torre dell'Orologio o la cosiddetta Torre Civica fu costruita nel XII secolo. L'edificio fu costruito per garantire un alloggio e un orologio pubblico. La Torre dell'Orologio si trova nella piazza principale di Avetrana. Nel corso dei secoli questo orologio ha subito molte modifiche, l'ultima delle quali risale al 1888 ad opera della ditta Rizzo e Guglielmi. La Torre è in stile gotico.
    Cosa vi ricorda questo orologio?
    Un piccolissimo Big Ben italiano!
    Tradotto da
    2.5 mi
    10 min
    12:1030 minuti

    Grotta di San Martino

    L'origine della cavità è da ricercare nella fusione di due corsi d'acqua sotterranei un tempo immissari e risorgenti nel canale di San Martino. La particolarità della grotta, oltre all'interesse archeologico, sta nel fatto che si sviluppa interamente nelle calcareniti che, per la loro elevata porosità, non sarebbero in grado di sviluppare fenomeni cavernosi.
    Ma pensate a quante cose la natura può costruire da sola in un tempo lungo? Questa ne è una chiara dimostrazione.
    Tradotto da
    2.6 mi
    10 min
    12:502 ore 30 minuti

    Via Arciprete Ferrara, 8

    Pranzo pugliese a "Lo Strascino", in centro città con un ottimo qualità-prezzo.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    16:001 ora

    Cappella Madonna del Carmine

    Qui siamo a presentare un'altra importante chiesa: il nome attuale della Cappella è dovuto alla Confraternita del Carmine nel 1894. All'interno dell'altare fu costruita una tomba per depositare la statua del Cristo Morto in cartapesta e sempre nella cappella, in una nicchia, la statua della Beata Vergine del Carmelo realizzata alla fine del XIX secolo, in cartapesta.La statua della Vergine, viene portata in processione ogni anno il 16 luglio.All'interno alcuni affreschi del 1500 e in particolare un dipinto murale rappresentante San Michele Arcangelo e San Simone Stock.
    Tradotto da
    1 mi
    5 min
    17:003 ore

    Cantina Bosco

    Siete curiosi di conoscere la produzione di vino e olio? Scopritelo con l'esperienza Tour olio e vino in questo luogo. Cosa è incluso? -Tour della cantina, -3 bicchieri di vino, degustazione di olio extravergine di oliva. E' anche possibile provare il corso di cucina con un pranzo leggero. Poi pernottamento al B&B Macchia mediterannea.
    Tradotto da
    4.4 mi
    15 min
    20:309 ore

    B&B Macchia Mediterranea

    Riposiamoci un po' nel Macchia Mediterranea B&B, un bel posto che ho scelto per voi!
    Tradotto da
    Giorno 3Giorno 5
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.