Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    12 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 1

    29 mi3 mi

    Puglia Profumo di mare e di cibo

    Lasciate i bagagli e iniziate con un tour a piedi nella parte meridionale di BARI: troverete le spiagge caratterizzate da alte coste rocciose alternate a piccole spiagge che si trovano nelle insenature. Tra le località più caratteristiche segnaliamo Polignano a Mare, una splendida cittadina con case arroccate sulla roccia a picco sul mare. Qui la costa è alta e rocciosa, molto apprezzata da chi ama tuffarsi in un mare profondo e cerca spiagge poco affollate, è il luogo ideale per chi ama fare escursioni nelle grotte marine. Il mare qui è eccezionale, Polignano ha ottenuto la Bandiera Blu. A Polignano c'è anche una piccola baia con ciottoli, Torre Incina, ideale per far divertire i bambini. Un'altra località con un mare meraviglioso è Monopoli, qui si trovano sia spiagge basse e sabbiose che coste rocciose.
    Tradotto da
    09:0030 minuti

    Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla

    Benvenuti a Bari, potete prendere un taxi, un autobus, il treno o noleggiare un'auto... Io vi consiglio "Tempesta", un bus navetta per il centro della città, lasciate la vostra valigia e noleggiate un taxi privato per i vostri spostamenti.
    Tradotto da
    6.5 mi
    25 min
    09:5530 minuti

    Travelcafè

    Se avete del tempo libero tra il volo e il bus navetta, potete lasciare i vostri bagagli in OT travel cafè e godervi una visita alla città, fare shopping o mangiare cibo tipico di strada.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    10:551 ora 30 minuti

    Castello Normanno - Svevo

    Un tour nella città vecchia deve partire dal castello. Bari è una città in cui hanno convissuto diversi tipi di personalità, è stata un'area strategica durante Federico II, è stata dominata dagli arabi (30 anni), è la città di s. Nicola, Isabella d'Aragona, principessa di Napoli e vedova del duca Gian Galeazzo Sforza di Milano, ampliò il castello, di cui fece la sua residenza, 1499-1524. Dopo la morte della regina Bona Sforza, di origine polacca, Bari venne inclusa nel Regno di Napoli e la sua storia si contrasse a livello locale, poiché la malaria divenne endemica nella regione. Bari fu risvegliata dalla sua sonnolenza provinciale dal cognato di Napoleone, Gioacchino Murat. In qualità di re napoleonico di Napoli, Murat ordinò la costruzione nel 1808 di una nuova sezione della città, disposta su un piano razionalista a griglia, che oggi porta il suo nome come Murattiano. Sotto questo stimolo, Bari si sviluppò fino a diventare la più importante città portuale della regione.L'eredità di Mussolini è visibile nell'imponente architettura del lungomare.La città vecchia è un misto di dominazioni e adattabilità delle persone.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    15:0530 minuti

    Teatro Margherita

    Incontreremo il nostro autista ncc nei pressi del Teatro Margherita per un caffè speciale a Polignano... La storia del Teatro Margherita è travagliata e affascinante.
    Nel 1893 fu costruito l'Eden Margherita, un complesso galleggiante sul mare. Nel 1910 fu costruito un teatro in legno, il Varietà Margherita, sempre sul mare, una decisione presa come escamotage, per aggirare il patto siglato tra il Comune e la famiglia Petruzzelli secondo cui l'amministrazione si impegnava a non costruire altri teatri sul suolo comunale. Fu bersaglio di violente critiche sia da parte dei proprietari del Teatro Petruzzelli, che lo vedevano come un concorrente, sia da parte di chi riteneva che ostruisse la vista del mare da Corso Vittorio Emanuele.
    Un anno dopo la sua inaugurazione, fu completamente distrutto da un incendio.
    Ma nel 1914 fu ricostruito con una struttura in stile liberty, questa volta in muratura con fondamenta nel mare, e inaugurato con il nome di Kursaal Margherita, in onore della moglie del re Umberto I di Savoia. Per la serata inaugurale viene messo in scena un programma contenente i migliori numeri del cafè chantant. È la prima volta per Bari. Il Kursaal Margherita è il primo edificio costruito in città in cemento armato, ed è ancora oggi l'unico in Europa per la particolare costruzione su palafitte. Essendo interamente circondato dall'acqua, fino al completamento del waterfront, il teatro è collegato alla terraferma da un molo.
    Nel maggio 1916 cambia definitivamente nome, diventando Teatro Margherita.
    Tradotto da
    22.6 mi
    40 min
    16:2030 minuti

    Polignano a Mare

    dovete provare il caffè speciale o un delizioso gelato di "Supermagodel gelato".
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    17:0015 minuti

    Balconata sul mare

    In questa zona il posto giusto è la splendida suite S. Michele, un bellissimo residence che offre agli ospiti 5 suite di lusso e un'eccezionale terrazza sul mare, baciata dal sole della Puglia. Arredata con chaise longue, sedie e tavolini, la terrazza funge da piacevole solarium per fare colazione o semplicemente per rilassarsi.Una volta all'anno questa zona si riempie di persone per vedere la Coppa del Mondo di tuffi... riposatevi nella vostra favolosa camera proprio nel momento del cambio delle clotes, pronti per un tour della città.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    17:2515 minuti

    Ponte Lama MOnachile

    Un punto ricco di storia, il luogo migliore per osservare la gara mondiale di tuffi di Red Bull. Lama Monachile è probabilmente uno degli scenari più famosi e simbolici di Polignano a Mare, una baia di acqua limpida incastonata tra alte scogliere di roccia. L'alta roccia su cui Polignano si erge e quasi si arrampica è infatti 'interrotta' solo per pochi metri per ospitare questa deliziosa e pittoresca caletta che degrada dolcemente verso le acque dell'Adriatico.È una spiaggia libera dove il bianco dei ciottoli incontra le acque del mare, quest'ultimo di un colore che varia dal verde al turchese. Conosciuta anche come Cala Porto, è stata spesso insignita del riconoscimento della Bandiera Blu di Legambiente, ed è anche un punto di osservazione ideale per ammirare le grotte marine e le case del paese arroccate sulle pareti rocciose. È una spiaggia libera dove il bianco dei ciottoli incontra le acque del mare, quest'ultimo di un colore che varia dal verde al turchese. Conosciuta anche come Cala Porto, è stata più volte insignita del riconoscimento della Bandiera Blu di Legambiente, ed è anche un punto di osservazione ideale per ammirare le grotte marine e le case del borgo arroccate sulle pareti rocciose.Si consiglia di raggiungere la spiaggia a piedi in quanto è difficile trovare parcheggio nelle immediate vicinanze.
    Nel tempo, Lama Monachile si è dotata di servizi e infrastrutture pensate per i turisti, come bar e ristoranti nel raggio di circa 100 metri.La Lama Monachile (o Cala Ponte) fu costruita in epoca borbonica e sorge sull'antica via Traiana ed è il panorama più suggestivo del paese. Nel XV secolo era un porto commerciale durante la dominazione veneziana.
    Tradotto da
    0.3 mi
    10 min
    17:5030 minuti

    Chiesa Matrice

    la Chiesa Matrice, già Cattedrale di Polignano e consacrata a Santa Maria Assunta nel 1295, sorge sulla stessa area precedentemente occupata da un tempio pagano. L'ingresso dell'edificio, che si raggiunge attraversando la recinzione in ferro e il sagrato, è inserito in una facciata che unisce il gotico al barocco. Spicca il campanile, alto più di 23 metri, composto da tre ordini, aggiunti in tempi diversi. La parte inferiore è caratterizzata da due strette finestre che danno luce alla Cappella del Buonospirito, o della Presepe, dove è conservato un presepe, oggi Monumento Nazionale, opera di Stefano da Putignano del 1503). L'interno è diviso in tre navate da archi che poggiano su sei colonne. Un'opera d'arte notevole è l'organo settecentesco di scuola napoletana, situato in cima all'ingresso. Ma lo sguardo del fedele e del visitatore è subito catturato dalla maestosità dell'altare maggiore (sul retro si trova un dipinto del '600).
    Tradotto da
    0.7 mi
    15 min
    18:351 ora 30 minuti

    Fly - Food sun drink

    Vini e cocktail sulla spiaggia, bella vista anche in inverno. ... Quando il sole tramonta, il Fly accende la sua anima. Unicità e semplicità sono la filosofia del Fly La drink list è pensata per essere semplice, di facile lettura e utilizza prodotti locali, conferendo ai nostri drink caratteristiche di gusto distintive. Una selezione di prodotti e sperimentazioni sapienti dettate da anni di esperienza, sono pensate per sorprendere anche i palati più raffinati. I drink, abbinati a un'ottima musica, accompagneranno la vostra serata indimenticabile.
    Tradotto da
    0.5 mi
    15 min
    20:201 ora 30 minuti

    Pescaria

    C'è sempre una lunga coda, ma ne vale davvero la pena. Speciale fishburger gourmet e la bontà del pesce incontra l'estro culinario dello chef: lasciatevi sorprendere dai nostri panini ai frutti di mare, quelli originali. Dal 2019, diventa uno dei primi fast food senza plastica in Italia. Questo ci permette di risparmiare circa 7 tonnellate di plastica al mese in ogni singolo punto vendita. Anche l'acqua viene servita in bottiglie di alluminio riutilizzabili che potete portare con voi. Siamo anche un'azienda certificata Friend of The Sea, che lavora ogni giorno per garantire una filiera ittica più sostenibile e ridurre l'impatto ambientale.
    Tradotto da
    0.3 mi
    5 min
    22:001 ora 30 minuti

    La Casa Del Mojito

    Il vostro ultimo drink.... per oggi! Lasciatevi ispirare anche da un solo ingrediente... sarà un'esperienza da ricordare, prendete il vostro moijto e gustatelo su una delle terrazze panoramiche di Polignano.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    23:358 ore 30 minuti

    San Michele Suite

    Godetevi la vostra notte a Polignano in una splendida cornice: San Michele Suite, una residenza di charme nel cuore storico di Polignano a Mare, vi offrirà stile e comfort per un soggiorno indimenticabile.
    Tradotto da
    Giorno 2
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.