Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    9 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 2

    74 mi1 mi

    Dalla Val Badia alla Val Pusteria, la terra del Lago di Braies

    Oggi ci si risveglia in un paesino di montagna, perfetto per una colazione con vista prima di mettersi in strada verso un altro passo di montagna, il Falzarego.
    Soste fotografiche per ammirare il panorama, scendendo nei paesini della Val Badia, come San Cassino e La Villa. Si prosegue poi fino a Brunico, con il suo castello che domina la città.
    Dopo una passeggiatina tra le vie del centro, si torna in macchina direzione... Lago di Braies! Conoscete sicuramente la fama di questo gioiello in mezzo alle montagne.
    Terminate la giornata a San Candido, fra bicicletta e shopping di prodotti tipici come lo speck, un salume molto famoso nel territorio.
    13.5 mi
    30 min
    09:3030 minuti

    Funivia Lagazuoi

    Buongiorno! C'è forse un risveglio migliore che fare colazione allo chalet in centro paese e poi salire verso il fresco Passo Falzarego, per vedere cime come Croda da Lago e Col di Lana? Godetevi il panorama, poi si scende a valle!
    1.3 mi
    5 min
    10:1030 minuti

    Lago di Valparola

    Ci si passa vicino, sarebbe un peccato non fermarsi per una fotografia. Il Lago di Valparola è un piccolo specchio d’acqua situato sulla sommità del Passo Valparola. Breve passeggiata per il risveglio muscolare, prima di proseguire verso San Cassiano in Val Badia.
    6.4 mi
    15 min
    10:5530 minuti

    San Cassiano paisc in festa

    San Cassiano si trova ad un’altitudine di 1537 m, sotto le montagne Lavarela e Conturines. È un paese ospitale dal fascino internazionale e ospita il museo dedicato all'orso; scopri di più qui. Proseguite poi verso gli altri paesini della Val Badia, direzione Brunico.
    22.6 mi
    50 min
    12:1530 minuti

    Castello di Brunico

    Passate da questa cittadina carina, dove potrete scegliere se fermarvi nel centro per una breve passeggiatina o se guidare attorno passando sotto il castello. Non c'è tempo per andare a visitarlo, ma è affascinante anche da fuori. Una curiosità: Il Castello di Brunico è stato fatto costruire dal dal vescovo di Bressanone Bruno von Kirchberg nel XIII secolo per poter proteggere i suoi possedimenti nella Val Pusteria, ponendo in questo modo anche la prima pietra per la fondazione della città di Brunico. Piuttosto antico, vero?
    17 mi
    30 min
    13:1530 minuti

    kiosk parking Pragser Wildsee - Lago di Braies

    La strada per il lago di Braies, nei mesi di punta dal 10 luglio al 10 settembre, è aperta solo a chi ha una prenotazione del parcheggio. Ecco la vostra pausa pranzo, a 5km dalla vera attrazione di oggi: il Lago di Braies. Questo è il parcheggio e potrete fare un pasto veloce al chiosco, magari con una buona birra. Preparatevi per la passeggiata che vi separa dal lago. Questo parcheggio P1 si trova a 5km dal lago, potete prenotare un parcheggio qui oppure mangiare qui e parcheggiare più avanti, prenotando comunque il parcheggio in anticipo. Apertura dalle 10.00 alle 17.00 durante la settimana, chiusura alle 18.00 di venerdì e sabato.
    0.9 mi
    20 min
    14:154 ore

    Lago di Braies

    Eccoci nel famoso (anche grazie a Instagram) Lago di Braies, il cuore del parco naturale Fanes-Sennes-Braies. Adagiato in una conca rocciosa e circondata dalla Croda del Becco a picco sulle sue acque, il lago di Braies è ritenuto il più bello delle Dolomiti. Per vederlo tutto è sufficiente passeggiare per un'ora e mezza sul facile sentiero che lo circonda.
    Attenzione: Dal 10/07 – 10/09/2022 dalle ore 09:30 alle ore 16:00 la Valle di Braies è raggiungibile solo con mezzi pubblici oppure a piedi. Salire con mezzi privati é consentito esclusivamente con una prenotazione del parcheggio.
    Se volete parcheggiare direttamente al lago, informatevi e prenotate il parcheggio su questo sito.
    13.1 mi
    30 min
    18:4530 minuti

    Chiesa di San Michele in San Candido

    Arrivate in questa piccola perla della Val Pusteria, in tempo per fare gli acquisti di Speck e il check-in alla struttura, prima di andare a cena
    0.1 mi
    5 min
    19:301 ora 30 minuti

    Restaurant Wiesthaler

    L'edificio è rilsalente al 1500 e da più di 100 anni è un ristorante amato dagli abitanti del paese e dai turisti. La cucina è in grado di offrire un'ambia scelta di cibi tipici del luogo, ma anche cucina internazionale. Aperto dalle 8 alle 23, chiuso il martedì.
    0.1 mi
    5 min
    22:0010 ore

    Uno dei migliori della zona, scelto per voi per riposare dopo questa giornata intensa. Buona notte!
    Giorno 1Giorno 3
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.