Itinerario giornaliero
8 Attività
Giorno 1
36 mi
Passo Sella e Passo Pordoi, tra Val Gardena e Val di Fassa
Lasciate la città e salite lungo la valle dell'Adige, tra vigneti, castelli e paesini di collina e di montagna.
Salendo nelle vallate dell'Alto Adige, il panorama cambia, le strade si fanno più strette e si sale verso le maestose vette dolomitiche, teatro di grandi piste per lo sci.
Tra una curva e l'altra si arriva in alto, sotto le rocce del Sass Pordoi. Saliteci (in funivia) e non ve ne pentirete!
Salendo nelle vallate dell'Alto Adige, il panorama cambia, le strade si fanno più strette e si sale verso le maestose vette dolomitiche, teatro di grandi piste per lo sci.
Tra una curva e l'altra si arriva in alto, sotto le rocce del Sass Pordoi. Saliteci (in funivia) e non ve ne pentirete!
11:4530 minuti
Chiesa di San Giacomo
Questa piccola chiesetta, così come il paese di Ortisei, meritano uno stop per una foto o per un caffè. Non serve fermarsi per tanto tempo ma, fidatevi, ne vale la pena.
12.1 mi
30 min
12:451 ora
Malga Sella
Eccovi il posto ideale per mangiare!
La Malga “Sella” si trova al passo Sella, a 2100 m di altezza, nel mezzo delle Dolomiti della Val Gardena. Da qui avrete un panorama spettacolare perchè siete fra il gruppo del Sassolungo e del Sella.
La Famiglia Ploner vi offrirà cucina tipica tirolese, vini altoatesini e latticini, succhi e speck, strudel di mele e ricotta, tutto prodotto in casa. Scegliete fra la pietanza che vi stuzzica di più e godetevi il panorama, prendendovi il tempo per rilassarvi, in vista delle curve che vi aspettano dopo!
Orari di apertura in inverno: metà dicembre - inizio aprile Orari di apertura in estate: metà giugno - metà ottobre
La Famiglia Ploner vi offrirà cucina tipica tirolese, vini altoatesini e latticini, succhi e speck, strudel di mele e ricotta, tutto prodotto in casa. Scegliete fra la pietanza che vi stuzzica di più e godetevi il panorama, prendendovi il tempo per rilassarvi, in vista delle curve che vi aspettano dopo!
Orari di apertura in inverno: metà dicembre - inizio aprile Orari di apertura in estate: metà giugno - metà ottobre
1.5 mi
5 min
14:0010 minuti
Passo Sella - Selva di Val Gardena (BZ)
Punto panoramico per le vostre fotografie, verso la Val Gardena e verso la Val di Fassa.
7.3 mi
20 min
14:5010 minuti
Funivia Sass Pordoi - Stazione a Valle
.Arrivate al Passo Pordoi (2200 metri sul livello del mare), che offre una vista sulla Marmolada e si trova nel cuore delle Dolomiti. Imperdibile questo stop. Salirete fino a quasi 3000 metri, ne vale assolutamente la pena.
La funivia Passo Pordoi-Sass Pordoi è aperta dal 21/05 al 16/10 dalle 9.00 alle 17.00 e dal 17/10 al 1/11 dalle 9.00 alle 16.30.
Informazioni sui biglietti su questo sito. Si possono comprare anche alla cassa, sul posto.
Il parcheggio è proprio di fronte alla funivia, non potete non vederlo.
4.5 mi
15 min
15:1530 minuti
Terrazza delle Dolomiti
Eccovi arrivati a 2948 metri di altitudine! Godetevi la vista di questo paesaggio lunare, sarà un momento indimenticabile.
4.5 mi
15 min
16:255 minuti
Funivia Sass Pordoi - Stazione a Valle
Tornate alla partenza della funivia e riprendete la macchina. Ora si scende verso Arabba, forse siete fortunati e vedrete delle marmotte sulla strada (non sarà facile, ma capita a volte).
5.8 mi
20 min
18:0030 minuti
Parcheggio a pagamento
Eccovi ad Arabba, uno dei paesini più caratteristici dell'arco Alpino. Ci arrivate dopo tantissime curve in discesa, tra vallate verdi e rocce. Prendetevi il tempo per un aperitivo in centro, prima di arrivare all'hotel. Esplorate poi il paesino per trovare il ristorante che più vi aggrada.
0.7 mi
5 min
22:0010 ore
Eccovi nel vostro letto per questa sera, in una struttura arredata in stile alpino, con i colori ambrati del larice. Buona notte!