Itinerario giornaliero
8 Attività
Giorno 2
30 mi1 mi
Avete mai visto un "trabucco"?
Se raggiungete il Gargano dovete assolutamente dare un'occhiata ai famosi "trabucchi", le antiche costruzioni un tempo utilizzate per la pesca.
Preparate la vostra macchina fotografica per immortalare questa incredibile giornata alla scoperta dei trabucchi sparsi lungo la costa.
Tradotto da
1.5 mi
10 min
09:4530 minuti
Trabucco baia San Lorenzo
Finalmente scoprirete come si fa un trabucco.
Il trabucco di San Lorenzo in direzione opposta alla spiaggia.
All'estremità di San Lorenzo si trova la chiesa rupestre dello stesso nome (X - XII sec.). Sul lato sud della spiaggia si trova l'ex convento dei frati Cappuccini (XVII sec.).
Approfittatene e scattate una foto!
Tradotto da
6.8 mi
20 min
10:402 ore
Spiaggia di Sfinale
Come avevo promesso, è finalmente arrivato il momento di godersi la giornata in spiaggia, di rilassarsi e fare il bagno! Spero che non abbiate dimenticato la crema solare!
Tradotto da
8.5 mi
25 min
13:402 ore
Al Trabucco da Mimì
Dopo una giornata in spiaggia non può mancare un pranzo al Trabucco da Mimì! Vi consiglio di prenotare un tavolo in anticipo. Questo ristorante è molto popolare e trovare un posto è abbastanza difficile!
Tradotto da
13.2 mi
40 min
16:301 ora
Dopo pranzo potrete tornare al vostro b&b e rilassarvi. La giornata non è finita, ci sono ancora dei posti incredibili da vedere e da fotografare.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
17:4030 minuti
Scalinata dell'Amore di Vieste
Uno dei luoghi più incantevoli di Vieste è la Scala dell'amore, realizzata in occasione del 1° Vieste in Love dipingendo la scalinata che collega la porta superiore della città vecchia a Corso Fazzini. Sui gradini di questa scala unica troverete il testo della canzone pop "La Leggenda di Pizzomunno e Cristalda" , di Max Gazzè, un cantautore italiano. Accomodatevi e scattatevi un selfie!
Tradotto da
0.3 mi
10 min
18:301 ora
Chiesa Rettoria di San Francesco
Camminando nel centro storico arriverete alla Punta di San Francesco, dove farete una visita alla chiesa San Francesco.
Da via San Francesco, guardando la chiesa, sulla sinistra troverete la baia di marina piccola e l'isolotto di Sant'Eufemia che ospita il faro, sulla destra c'è una scalinata che vi porterà ad una fantastica scogliera con il trabucco e una splendida vista della città vecchia a picco sul mare.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
19:403 ore
Vecchia Vieste
A pochi passi da punta san Francesco troverete il ristorante tradizionale Vecchia Vieste dove potrete fermarvi a cena. Non dimenticate di assaggiare alcuni piatti tipici, come la carne secca "muscisca".
Tradotto da
0.4 mi
10 min
23:0010 ore
Dopo una giornata così lunga tornerei al vostro b&b per rilassarmi dopo quest'ultimo giorno prima di tornare a casa.
Tradotto da