Road.TravelRoad.Travel
    14 Attività

    Viaggio nel cuore della Costa di Biscaglia

    Viaggio nel cuore della Costa di Biscaglia
    Inizia da

    Bilbao

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Attività

    14

    Durata

    10 ore 38 minuti

    Lunghezza

    58 mi

    Dettagli della guida

    Inizia da

    Bilbao

    Trasporto

    in auto

    Guida

    Autoguidato

    Durata

    10 ore 38 minuti

    Lunghezza

    58 mi

    • Storia e cultura
    • Luoghi unici
    • Gastronomia
    Anteprima della mappa
    Iosu Lopez

    Iosu Lopez

    Esperto di viaggi

    • Salite in cima al Ponte Vizcaya e attraversate l'altra sponda con il suo traghetto.
    • Conoscere le origini e il processo di produzione del vino txakoli.
    • Assaggiate l'elaborata gastronomia basca in un antico mulino trasformato in ristorante.
    Tradotto da
    In questo viaggio su strada percorrerete la costa basca dallo sbocco del fiume Nervión al mare di Getxo, passando per villaggi di carattere come Plentzia, Gorliz e Bakio o con una lunga tradizione di pesca come Bermeo. Scoprirete l'essenza del popolo basco non solo attraverso i suoi paesaggi e panorami, ma imparerete anche che l'identità di questa terra si costruisce grazie a una ricca gastronomia e a una gente ospitale. Godetevela con tutti e cinque i sensi!
    Tradotto da

    Categorie

    • Storia e cultura
    • Luoghi unici
    • Gastronomia
    In questo viaggio su strada percorrerete la costa basca dallo sbocco del fiume Nervión al mare di Getxo, passando per villaggi di carattere come Plentzia, Gorliz e Bakio o con una lunga tradizione di pesca come Bermeo. Scoprirete l'essenza del popolo basco non solo attraverso i suoi paesaggi e panorami, ma imparerete anche che l'identità di questa terra si costruisce grazie a una ricca gastronomia e a una gente ospitale. Godetevela con tutti e cinque i sensi!
    Tradotto da
    Iosu Lopez

    Iosu Lopez

    Esperto di viaggi

    • Salite in cima al Ponte Vizcaya e attraversate l'altra sponda con il suo traghetto.
    • Conoscere le origini e il processo di produzione del vino txakoli.
    • Assaggiate l'elaborata gastronomia basca in un antico mulino trasformato in ristorante.
    Tradotto da

    Itinerario giornaliero

    14 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 1

    57 mi1 mi

    Costa selvaggia e natura viva nell'entroterra della Biscaglia

    I Paesi Baschi sono una terra di grandi valori nati da una tradizione secolare. Oggi vi sorprenderà la particolare idiosincrasia delle sue città costiere, altre con un passato turbolento come la Gernika, famosa a livello internazionale, o moderne città industriali con un ponte unico come Getxo. La costa e l'entroterra della Biscaglia sono infiniti, ma bisogna sempre iniziare da qualche parte.
    Tradotto da
    09:455 minuti

    Parcheggio

    Parcheggiare nel centro di Getxo può richiedere molto tempo, quindi vi consiglio di lasciare l'auto in questo parcheggio coperto e di iniziare la visita a piedi fino al Ponte di Vizcaya.
    Tradotto da
    0.5 mi
    10 min
    10:001 ora

    Ponte Vizcaya

    Questo ponte storico con più di 125 anni di storia - inaugurato nel luglio 1893 - è stato progettato dall'architetto Alberto Palacio, discepolo di Gustave Eiffel. Il Ponte Vizcaya, alto 61 metri e lungo 120, collega Las Arenas (Getxo) con la città di Portugalete.
    Luogo di nascita del surf in Vizcaya, con una grande tradizione negli sport marini, Getxo è anche la città in cui i più ricchi industriali e uomini d'affari di Vizcaya hanno costruito le loro ville e palazzi nel selezionato quartiere di Neguri.
    Questo colosso di ferro è Patrimonio dell'Umanità ed è uno dei pochi ponti per traghetti ancora in piedi e funzionanti al mondo. Non c'è niente di meglio che fare uno spuntino con vista su una delle terrazze che si estendono su entrambi i lati dell'estuario. E questo è solo un aperitivo...
    Sorprendetevi con la vista panoramica del fiume Nervión salendo sulla parte superiore del fiume, che è percorribile a piedi e, se siete in cerca di avventura e adrenalina, potete praticare il Bungee jump saltando da un'altezza di 50 metri. Maggiori informazioni e prenotazioni in anticipo su questo sito. Telefono: 660 770 067
    Naturalmente, non perdete l'occasione di passare dall'altra parte sul traghetto del ponte attivo più antico del mondo.
    Prezzi e termini e condizioni per la visita al Ponte di Vizcaya e per l'utilizzo del traghetto. Orari di accesso alla passerella panoramica: dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00.
    Una volta terminata la visita, ricordatevi di tornare a ritirare il vostro veicolo. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutto l'anno.
    Tradotto da
    11.2 mi
    25 min
    11:0030 minuti

    Algorta Porto Vecchio

    Da questa enclave si gode di una magnifica vista sulla baia di Abra. Il vecchio porto di Algorta è costituito da stradine ripide e strette, con le loro casette bianche addossate l'una all'altra, dove si trovano ancora bar tradizionali con una variegata offerta gastronomica. Sebbene il pesce e i frutti di mare siano l'attrazione principale, le bande locali si incontrano qui per gustare pintxos e potes (bevande). Autentica atmosfera basca.
    Una passeggiata nel porto è un ritorno al tempo in cui i marinai locali aiutavano con la loro esperienza le navi che arrivavano e uscivano dall'estuario dirette a Bilbao.
    Tradotto da
    11.6 mi
    30 min
    12:0045 minuti

    Spiaggia di Gorliz

    Il comune di Górliz condivide con Plentzia una baia che ospita pescatori dal triplice fascino: un estuario, una spiaggia perfetta per il tempo libero delle famiglie con le sue acque calme e un porto turistico.
    Grazie al suo microclima, questa città costiera è il comune più soleggiato della provincia. Immergete i piedi nella sua ampia spiaggia e ammirate le dune pietrificate, vecchie di oltre 6000 anni, un punto di riferimento unico sulla costa basca di grande valore geologico. Si trovano accanto all'ospedale di Gorliz, ad Astondo.
    Tradotto da
    12.5 mi
    30 min
    13:1545 minuti

    Txakolingunea

    Bakio ospita un gran numero di cantine txakoli. In questo museo potrete scoprire le caratteristiche e le modalità di produzione di questo vino basco unico.
    Risorse interattive e audiovisive vi aiuteranno a conoscere l'importanza di questo vino unico. Ora non resta che assaggiare quanto appreso in una degustazione offerta dal museo stesso al termine della visita. Ricordate che se dovete guidare, non bevete alcolici.
    La visita guidata prevede due opzioni: 2 txakolis o txakoli + pintxo a 5 euro o 2 txakolis + 2 pintxos (Gilda e Idiazabal) a 8 euro. Gli under 26, gli over 60 e i gruppi (minimo 10 persone) hanno un prezzo scontato.
    Orari di apertura:
    Da novembre ad aprile: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 14:00. Maggio, giugno, settembre e ottobre: Dal lunedì al sabato: 10:00-14:00 / 16:00-18:00. Domenica: dalle 10:00 alle 15:00. Luglio e agosto: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 15:00 / 16:00 alle 19:00
    Tradotto da
    0.8 mi
    5 min
    14:101 ora

    Zintziri Errota

    È ora di pranzare in un museo etnografico trasformato in ristorante. Nella sala principale vi mostreranno come il mulino originale che veniva usato per macinare il mais funziona ancora oggi con la forza dell'acqua corrente.
    Qualunque cosa ordiniate, alla carta o da uno dei menu, non potrete sbagliare. Una menzione particolare meritano i tranci di merluzzo in pil con piperrada, i cannelloni di coda di bue e formaggio idiazabal o la zuppa cremosa di funghi, funghi e verdure con tuorlo d'uovo. Tutto è preparato con prodotti freschi e a chilometro zero, e non potrebbe essere più sano!
    Nota: prenotate in anticipo perché questo ristorante è molto richiesto. Chiuso il lunedì per pausa settimanale.
    Contatti e prenotazioni: sito ufficiale
    Tradotto da
    2 mi
    10 min
    15:2030 minuti

    Playa de Bakio

    Costeggiando la costa con tratti di strada che si snodano tra verdi foreste, scogliere, spiagge e montagne (Jata, Garbola e Sollube), si arriva a Bakio, una città costiera sul Golfo di Biscaglia. A pochi minuti di auto si trova San Juan de Gaztelugatxe, località divenuta famosa come ambientazione della serie "Game of Thrones".
    Tradotto da
    3.6 mi
    20 min
    16:1030 minuti

    San Juan de Gaztelugatxe

    Non c'è dubbio che la roccia di Gaztelugatxe (in basco "fortezza di pietra contro le onde") sia il luogo più magico della costa della Biscaglia. La sua apparizione nella serie popolare Rocadragon l'ha catapultata nella celebrità, fatto che ha generato un aumento esponenziale del volume di visite.
    In questo viaggio on the road non può mancare un punto di interesse che vale la pena visitare anche solo per godersi il panorama. Se avete intenzione di visitarlo, dovete prenotare con largo anticipo: prenotazione online.
    Orario di apertura Dalle 10:00 alle 19:00 (dal 29 ottobre fino alla fine dell'anno l'ultimo ingresso controllato sarà alle 17:00).
    Gli orari di apertura possono variare a seconda del periodo dell'anno. Controllare le date di apertura sul sito ufficiale
    .
    Tradotto da
    6.8 mi
    25 min
    17:005 minuti

    Parcheggio

    Approfittate di questo parcheggio pubblico in posizione centrale per lasciare la vostra auto e fare una breve passeggiata in questo piccolo villaggio di pescatori dal grande fascino e dalla lunga tradizione baleniera. Se avete tempo a disposizione, visitate il Museo dei Pescatori (situato nella Torre Ercilla, dichiarata monumento nazionale nel 1944), dove potrete conoscere le difficoltà affrontate ogni giorno dagli uomini e dalle donne che lavorano direttamente e indirettamente in mare.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    17:1030 minuti

    Museo del Pescatore

    Se avete tempo a disposizione, visitate il Museo dei Pescatori (situato nella Torre Ercilla, dichiarata Monumento Nazionale nel 1944) dove potrete vedere le difficoltà affrontate ogni giorno dagli uomini e dalle donne che lavorano direttamente e indirettamente in mare.
    Tradotto da
    0.3 mi
    4 min
    17:1515 minuti

    Arroyabe

    Immergetevi nell'atmosfera passeggiando nella città vecchia e intorno al vecchio porto con le sue case dai colori vivaci. Vi consiglio di visitare il negozio di conserve Arroyabe (Prantzisko Deuna Kalea, 3) - sono chiusi la domenica - e di portare a casa un delizioso souvenir in scatola: acciughe del Mar Cantabrico, tonno del nord, tonno leggero.... Hanno dei pacchetti regalo molto belli!
    Tradotto da
    8.9 mi
    19 min
    17:5530 minuti

    Museo della Pace di Gernika

    0.1 mi
    18:1045 minuti

    Museo de la Paz de Guernica

    Storia
    Questo villaggio forale è un'icona mondiale - non solo per il dipinto di Picasso - della barbarie della guerra. Bombardato durante la guerra civile spagnola, è diventato un simbolo del desiderio di pace.
    È possibile parcheggiare vicino al museo (zona a pagamento OTA), nell'area dietro il Parque de Europa (gratuito) o nel parcheggio gratuito di Calle Don Tello (accanto alla stazione di polizia di Ertzaintza).
    Lasciare Gernika senza aver visitato il Museo della Pace sarebbe un crimine. Si trova in posizione centralissima in Plaza de los Fueros, di fronte al Municipio, accanto alla Casa de Cultura.
    Questo museo tematico dedicato alla cultura della pace ha aperto le sue porte nel 2003. Tutti i suoi contenuti ruotano attorno al tragico bombardamento che la città subì il 26 aprile 1937. Potete mettervi nei panni delle vittime di questa tragedia della Guerra Civile. La mostra permanente è suddivisa in tre sezioni: cos'è la pace, quale eredità ci ha lasciato il bombardamento di Guernica e cosa sta succedendo alla pace nel mondo di oggi?
    Orario di apertura Da martedì a sabato dalle 10:00 alle 19:00. Lunedì e domenica dalle 10.00 alle 15.00. Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione. Consultare il sito orari di apertura aggiornati
    Informazioni, orari di apertura e prenotazioni: Sito ufficiale del museo
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    Sito web
    19:0015 minuti

    Gernikako Batzarretxea

    Storia
    La Casa de Juntas e il famoso albero di Gernika sono una bandiera vivente dei diritti e delle libertà del popolo basco.
    Per secoli questo albero simbolico è stato il luogo di incontro degli abitanti della Biscaglia. Percorretelo seguendo il sentiero accanto alla recinzione e immaginate come potevano essere queste importanti "giunte" nel passato.
    Vale anche la pena di visitare a piedi i luoghi vicini, come il Parque de los Pueblos de Europa o la Chiesa di Santa María.
    Tradotto da
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.