Itinerario giornaliero
20 Attività
Giorno 1
37 mi3 mi
Delizie e lussi estremi in stile bohémien
Inizierete il primo giorno di questo viaggio vedendo luoghi così belli che vi faranno immediatamente innamorare della Boemia meridionale.
Per prima cosa visiterete la bellissima Pisek, che vanta il ponte in pietra più antico della Repubblica Ceca e una storia particolare dietro il suo nome. Vi piacerà passeggiare nel piccolo ma pittoresco centro storico.
Poi arriva il piatto forte: Il castello di Hluboká. È uno dei castelli più belli di tutta la Repubblica Ceca, dove è possibile fare una visita così completa da essere sopraffatti da tanti dettagli e lussi. La vista dalla sua torre vi lascerà senza fiato.
Poi raggiungerete il luogo di nascita dell'originale birra Budweiser Budvar, soprannominata la birra dei re per la sua eccellenza e il suo gusto. È anche sede di altri birrifici artigianali che rispettano i metodi di produzione tradizionali.
Ma non solo berrete e mangerete le prelibatezze che questa città ha da offrire, vorrete anche rimanere per sempre a girovagare per le sue pittoresche e affascinanti strade.
Poi arriva il piatto forte: Il castello di Hluboká. È uno dei castelli più belli di tutta la Repubblica Ceca, dove è possibile fare una visita così completa da essere sopraffatti da tanti dettagli e lussi. La vista dalla sua torre vi lascerà senza fiato.
Poi raggiungerete il luogo di nascita dell'originale birra Budweiser Budvar, soprannominata la birra dei re per la sua eccellenza e il suo gusto. È anche sede di altri birrifici artigianali che rispettano i metodi di produzione tradizionali.
Ma non solo berrete e mangerete le prelibatezze che questa città ha da offrire, vorrete anche rimanere per sempre a girovagare per le sue pittoresche e affascinanti strade.
Tradotto da
10:505 minuti
Parkoviště Na Výstavišti
Ciao, benvenuti alla prima tappa di questo itinerario attraverso la Boemia, nella Repubblica Ceca!
Vi consiglio di lasciare l'auto in questo parcheggio vicino al famoso Ponte del Cervo e al centro storico di Písek.
Vi consiglio di lasciare l'auto in questo parcheggio vicino al famoso Ponte del Cervo e al centro storico di Písek.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
11:0010 minuti
Písek Stone Bridge
Ho una passione per i ponti, non posso negarlo. Fin da piccola, ogni volta che vedo un ponte, rimango affascinata e voglio attraversarlo. Immaginate cosa ho provato nel vedere Venezia!
Il fatto è che quando ho scoperto che a Pisek c'era il ponte più antico di tutta la Repubblica Ceca, non ho esitato ad attraversarlo (più volte, tra l'altro).
Questo ponte ha un aneddoto molto divertente: La leggenda narra che lo avrebbero chiamato come il primo che l'ha attraversato... (peccato che non vivessi a quel tempo!!! per quanto mi piaccia correre... hahaha). Il fatto è che il primo ad attraversarlo fu un cervo che scendeva dalla foresta ed è per questo che il suo nome in ceco significa ponte dei cervi.
Questo nobile ponte è in piedi dal XII secolo, ha resistito alle inondazioni e ha visto bruciare la città di Písek nel XVI secolo. È un punto di riferimento iconico di questa città .
Prima di attraversare il ponte, accanto al fiume, si trova una serie di sculture realizzate da diversi artisti. Queste sculture sono realizzate da diversi artisti in "sabbia"... e se vi chiedete, come ho fatto io, "perché in sabbia?". Vi dirò cosa mi ha spiegato un giovane che ho incontrato, un vicino di casa della città: Perché Písek in ceco significa sabbia... hahaha... una spiegazione lunga.
Poi ho fatto qualche ricerca ed è venuto fuori che la città prende il nome da un grande sfruttamento di sabbie aurifere.
Il fatto è che quando ho scoperto che a Pisek c'era il ponte più antico di tutta la Repubblica Ceca, non ho esitato ad attraversarlo (più volte, tra l'altro).
Questo ponte ha un aneddoto molto divertente: La leggenda narra che lo avrebbero chiamato come il primo che l'ha attraversato... (peccato che non vivessi a quel tempo!!! per quanto mi piaccia correre... hahaha). Il fatto è che il primo ad attraversarlo fu un cervo che scendeva dalla foresta ed è per questo che il suo nome in ceco significa ponte dei cervi.
Questo nobile ponte è in piedi dal XII secolo, ha resistito alle inondazioni e ha visto bruciare la città di Písek nel XVI secolo. È un punto di riferimento iconico di questa città .
Prima di attraversare il ponte, accanto al fiume, si trova una serie di sculture realizzate da diversi artisti. Queste sculture sono realizzate da diversi artisti in "sabbia"... e se vi chiedete, come ho fatto io, "perché in sabbia?". Vi dirò cosa mi ha spiegato un giovane che ho incontrato, un vicino di casa della città: Perché Písek in ceco significa sabbia... hahaha... una spiegazione lunga.
Poi ho fatto qualche ricerca ed è venuto fuori che la città prende il nome da un grande sfruttamento di sabbie aurifere.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
11:1510 minuti
Socha Sv. Floriána
Dopo aver scattato 20 foto del ponte da tutte le angolazioni possibili (se siete come me) vi consiglio di raggiungere questa piazza con la statua di Santa Floriana e la sua piccola fontana, percorrendo via Heydukova (Havlíčkovo nám.).
È, a mio avviso, una delle vie più pittoresche per entrare nella Città Vecchia. Passata la piazza, vi suggerisco di girare a destra in via Smetanova, fino alla piazza dove si trova il Morové sousoší o scultura della peste... Sì, il nome non invita a visitarla, ma credetemi, la piazza e l'area circostante sono molto belle.
È, a mio avviso, una delle vie più pittoresche per entrare nella Città Vecchia. Passata la piazza, vi suggerisco di girare a destra in via Smetanova, fino alla piazza dove si trova il Morové sousoší o scultura della peste... Sì, il nome non invita a visitarla, ma credetemi, la piazza e l'area circostante sono molto belle.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
11:3010 minuti
Morové sousoší
Questa scultura, nota come scultura della peste, commemora la grande peste che colpì l'intera area boema nel 1713. A parte il triste episodio che questa piazza commemora, è una piazza molto bella. Ad un angolo si trova un notevole edificio con pareti affrescate e decorazioni molto decorate, all'interno del quale si trova una clinica.....
Siccome era una clinica e pensavo che all'interno ci sarebbe stata una bella sala o un foyer in linea con la bellezza dell'esterno... così sono entrata senza chiedere, come i bambini. All'ingresso un uomo mi ha fermato e mi ha detto qualcosa in ceco, ho chiesto di parlare con qualcuno in inglese e una signora gentile è venuta a chiedermi se avevo bisogno di vedere un medico. Quando le ho detto che volevo solo vedere com'era l'interno, mi ha gentilmente invitato a uscire .... hahaha. Quindi, il poco che ho potuto vedere all'interno, non era molto. Mi terrò comunque quanto di bello c'è all'esterno!
Da qui vi consiglio di percorrere un'altra stradina che mi è piaciuta molto: L Janáčka. Questa vi condurrà alla Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria.
Siccome era una clinica e pensavo che all'interno ci sarebbe stata una bella sala o un foyer in linea con la bellezza dell'esterno... così sono entrata senza chiedere, come i bambini. All'ingresso un uomo mi ha fermato e mi ha detto qualcosa in ceco, ho chiesto di parlare con qualcuno in inglese e una signora gentile è venuta a chiedermi se avevo bisogno di vedere un medico. Quando le ho detto che volevo solo vedere com'era l'interno, mi ha gentilmente invitato a uscire .... hahaha. Quindi, il poco che ho potuto vedere all'interno, non era molto. Mi terrò comunque quanto di bello c'è all'esterno!
Da qui vi consiglio di percorrere un'altra stradina che mi è piaciuta molto: L Janáčka. Questa vi condurrà alla Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
11:4515 minuti
Church of the Nativity of the Blessed Virgin Mary
Oltre al vecchio ponte, questa chiesa e la sua torre sono i simboli di Písek. Non siamo saliti sulla torre perché ha un orario fisso (che non ci andava bene) e la guida era solo in ceco.
Siamo entrati nella chiesa, che è semplice ma molto bella all'interno, con decorazioni neogotiche. Stavano celebrando la messa e siamo rimasti molto silenziosi....
(Che strano sentire una messa in ceco!).
La chiesa è aperta tutti i giorni durante la messa.
Orario di visita al campanile della chiesa del Decano di Pisek: Settembre - ottobre: Sabato, domenica e festivi ore 13:00, 14:00, 15:00. Novembre - febbraio: Sabato (eccetto i giorni festivi) ore 13:00, 14:00, 15:00.
Il numero massimo di partecipanti per tour è di 10 persone. I biglietti sono acquistabili online (https://booking.reservanto.cz/Modal/?id=14396&seg=1012&lId=13682) o presso il Centro informazioni turistiche di Písek. È necessario presentarsi all'ingresso principale della chiesa (lato ovest) 5 minuti prima dell'orario stabilito. La durata della visita è di circa 50 minuti.
(Che strano sentire una messa in ceco!).
La chiesa è aperta tutti i giorni durante la messa.
Orario di visita al campanile della chiesa del Decano di Pisek: Settembre - ottobre: Sabato, domenica e festivi ore 13:00, 14:00, 15:00. Novembre - febbraio: Sabato (eccetto i giorni festivi) ore 13:00, 14:00, 15:00.
Il numero massimo di partecipanti per tour è di 10 persone. I biglietti sono acquistabili online (https://booking.reservanto.cz/Modal/?id=14396&seg=1012&lId=13682) o presso il Centro informazioni turistiche di Písek. È necessario presentarsi all'ingresso principale della chiesa (lato ovest) 5 minuti prima dell'orario stabilito. La durata della visita è di circa 50 minuti.
Tradotto da
0.6 mi
15 min
12:155 minuti
Parkoviště Na Výstavišti
È ora di tornare alla macchina dopo questa visita alla bellissima Písek per vedere altri luoghi meravigliosi della Boemia meridionale.
Tradotto da
29.9 mi
40 min
13:0045 minuti
Restaurace Podhrad
Questo ristorante è ben posizionato e ha una bella terrazza su una piattaforma di legno che si affaccia sulla piazza dove si trova la chiesa. Sia il cibo che il servizio sono stati eccellenti.
Ci hanno servito in inglese e sono stati molto cordiali. Io ho mangiato Schnitzel (spero di averlo scritto bene, è così che l'ho scritto nel mio diario di viaggio) con patate e mirtilli ..... È una delizia!
Il ristorante è aperto dalle 11:00 alle 23:00 tutti i giorni e è possibile controllare il menu o prenotare un tavolo per telefono.
Dobrou chuť! (Buon appetito!)
Ci hanno servito in inglese e sono stati molto cordiali. Io ho mangiato Schnitzel (spero di averlo scritto bene, è così che l'ho scritto nel mio diario di viaggio) con patate e mirtilli ..... È una delizia!
Il ristorante è aperto dalle 11:00 alle 23:00 tutti i giorni e è possibile controllare il menu o prenotare un tavolo per telefono.
Dobrou chuť! (Buon appetito!)
Tradotto da
0.5 mi
15 min
14:002 ore 30 minuti
The State Chateau of Hluboká
Siete pronti? Questo è il piatto forte della giornata! (oltre alla cotoletta, ovviamente...)
Ho avuto la fortuna di viaggiare molto, fin da giovane, e visitare castelli mi è sempre sembrato emozionante (quasi quanto attraversare ponti) ... e, senza dubbio, tra quelli che ho visitato, questo è uno dei miei preferiti!!! E questo perché, a parte la sua bellezza, normalmente quando si visita un castello si possono visitare solo alcune parti aperte al pubblico, ma qui ci sono circa 5 tour diversi e si può entrare in così tante stanze che si finisce per avere le vertigini.
In questo castello ho visitato le Sale delle rappresentazioni, che sono durate quasi un'ora e sono state fantastiche. Prima di tutto perché era in inglese e sono riuscita a capire quello che la guida stava spiegando, ma anche perché ci hanno mostrato, tra le altre stanze... La biblioteca... Ah... Mi sono bloccata, mi è caduta la mascella a terra e la sto ancora cercando... hahaha.... Che magnificenza!!! Adoro leggere e quando ho visto quella collezione di libri... ho pensato: Wow!... come mi piacerebbe dare un'occhiata ad alcuni di essi!!! Ma poi mi sono resa conto che, sicuramente, non erano in una lingua che potevo capire... e mi sono calmata.
L'intero castello è davvero un luogo di incredibile bellezza e lusso in ogni dettaglio.
Poi ho fatto il tour delle cucine (che mi è piaciuto molto) e gli appartamenti privati, che sono anch'essi da vedere, anche se sono stati un po' noiosi perché le guide parlavano solo in ceco, per fortuna ci sono opuscoli esplicativi in diverse lingue e si finisce per scoprire tutto.
Allarme spoiler! Una delle cose che ha attirato la mia attenzione è che c'erano molti progressi per l'epoca, come un montacarichi pneumatico, un aspirapolvere dei primi del Novecento, sistemi di comunicazione con le camere... Che bello!
Sono salito sulla torre per vedere il panorama per l'ultima volta. La vista sul parco, che è incredibilmente bello, è ciò che mi è piaciuto di più! (Questa visita alla torre non richiede una guida e si può fare da soli).
Qui vi lascio le informazioni sugli orari perché variano a seconda del periodo dell'anno e di ciò che volete visitare. Potete anche prenotare online il tour che volete fare.
Ho avuto la fortuna di viaggiare molto, fin da giovane, e visitare castelli mi è sempre sembrato emozionante (quasi quanto attraversare ponti) ... e, senza dubbio, tra quelli che ho visitato, questo è uno dei miei preferiti!!! E questo perché, a parte la sua bellezza, normalmente quando si visita un castello si possono visitare solo alcune parti aperte al pubblico, ma qui ci sono circa 5 tour diversi e si può entrare in così tante stanze che si finisce per avere le vertigini.
In questo castello ho visitato le Sale delle rappresentazioni, che sono durate quasi un'ora e sono state fantastiche. Prima di tutto perché era in inglese e sono riuscita a capire quello che la guida stava spiegando, ma anche perché ci hanno mostrato, tra le altre stanze... La biblioteca... Ah... Mi sono bloccata, mi è caduta la mascella a terra e la sto ancora cercando... hahaha.... Che magnificenza!!! Adoro leggere e quando ho visto quella collezione di libri... ho pensato: Wow!... come mi piacerebbe dare un'occhiata ad alcuni di essi!!! Ma poi mi sono resa conto che, sicuramente, non erano in una lingua che potevo capire... e mi sono calmata.
L'intero castello è davvero un luogo di incredibile bellezza e lusso in ogni dettaglio.
Poi ho fatto il tour delle cucine (che mi è piaciuto molto) e gli appartamenti privati, che sono anch'essi da vedere, anche se sono stati un po' noiosi perché le guide parlavano solo in ceco, per fortuna ci sono opuscoli esplicativi in diverse lingue e si finisce per scoprire tutto.
Allarme spoiler! Una delle cose che ha attirato la mia attenzione è che c'erano molti progressi per l'epoca, come un montacarichi pneumatico, un aspirapolvere dei primi del Novecento, sistemi di comunicazione con le camere... Che bello!
Sono salito sulla torre per vedere il panorama per l'ultima volta. La vista sul parco, che è incredibilmente bello, è ciò che mi è piaciuto di più! (Questa visita alla torre non richiede una guida e si può fare da soli).
Qui vi lascio le informazioni sugli orari perché variano a seconda del periodo dell'anno e di ciò che volete visitare. Potete anche prenotare online il tour che volete fare.
Tradotto da
7.3 mi
20 min
17:005 minuti
City Green Park
Siete arrivati a České Budějovice!
Capitale della birra, scusate..., della Boemia meridionale e sì, uno dei luoghi con le migliori birre, a mio modesto parere...
Vi consiglio di parcheggiare in questo parcheggio perché nel centro storico vedrete molte aree di sosta con parchimetri ma con un limite di ore e, a seconda della zona, con un limite di giorni... Quindi, per non preoccuparvi, questo è un buon posto, aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ed è molto vicino ai luoghi da visitare.
Vi consiglio di parcheggiare in questo parcheggio perché nel centro storico vedrete molte aree di sosta con parchimetri ma con un limite di ore e, a seconda della zona, con un limite di giorni... Quindi, per non preoccuparvi, questo è un buon posto, aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ed è molto vicino ai luoghi da visitare.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
17:105 minuti
Turistické informační centrum
La prima cosa che vi consiglio di visitare è la Torre Nera.
Normalmente i biglietti per visitarla vengono venduti presso la torre stessa e non includono alcun tipo di guida (né in ceco né in inglese).
Le visite guidate alla torre (anche in inglese) sono disponibili solo se si prenota un'intera visita guidata della città. Non c'è altro modo. Se si desidera partecipare alla visita guidata della città in inglese (che comprende anche la visita guidata alla Torre Nera), è necessario chiamare in anticipo l'ufficio turistico al numero +420 386 801 413 per prenotarlo.
Orario di apertura dell'ufficio turistico Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Sabato dalle 8:30 alle 17:00: Domenica dalle 10:00 alle 16:00.
Se non volete una guida per visitare la Torre Nera (come ho fatto io) saltate questo punto.
Le visite guidate alla torre (anche in inglese) sono disponibili solo se si prenota un'intera visita guidata della città. Non c'è altro modo. Se si desidera partecipare alla visita guidata della città in inglese (che comprende anche la visita guidata alla Torre Nera), è necessario chiamare in anticipo l'ufficio turistico al numero +420 386 801 413 per prenotarlo.
Orario di apertura dell'ufficio turistico Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Sabato dalle 8:30 alle 17:00: Domenica dalle 10:00 alle 16:00.
Se non volete una guida per visitare la Torre Nera (come ho fatto io) saltate questo punto.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
17:2045 minuti
Black Tower
Sì, è vero, vi suggerisco di vedere prima la Torre Nera, la grande Piazza Centrale può aspettare, ma la torre no, perché chiude alle 18:00.
Che siate in forma o meno, dovete salire sul ponte di osservazione in cima alla Torre Nera, forza, potete farcela!!! Sono solo 225 gradini, niente di che!.... Oh... Ma una volta arrivati lassù... Ah... Gran bel premio! Una vista sulla piazza e sui dintorni che vi farà dimenticare che al 167° gradino avete iniziato a sentire quel piccolo dolore al fianco o che al 189° gradino vi mancava il fiato... Dimenticherete tutto!
Gli edifici intorno alla piazza sembrano piccoli e belli come le case delle bambole o gli edifici di un modello in scala di un vecchio treno. È una vista così bella!
Questa torre aveva due funzioni, una come campanile della chiesa e l'altra come torre di guardia antincendio. Ha 6 campane all'interno; fino all'installazione del telefono, il metodo per avvisare di un possibile incendio era suonare una campana e appendere uno striscione rosso (se era giorno) o accendere una lanterna rossa (se era notte).
Ecco il fatto curioso. La guardia viveva con la sua famiglia nella torre, avevano un piccolo appartamento con cucina dove finivano per vivere fino a 12 membri di una famiglia! Portavano su l'acqua e tutto il necessario con un argano. Nella torre allevavano animali (oche, conigli) e si sa anche che avevano una capra per il latte. Un livello sotto questo appartamento, l'intera famiglia era solita andare in bagno in due grandi botti che venivano svuotate in inverno... Quindi l'odore di capra era una delle cose più piacevoli in questo posto a quei tempi... hahaha!
Per visitare la torre (non preoccupatevi, non puzza più...) questi sono gli orari di apertura: Da aprile a giugno e da settembre a ottobre Lunedì chiuso Martedì - Domenica 10:00 - 18:00
Da luglio ad agosto lunedì - domenica 10:00 - 18:00
I biglietti per visitare la torre possono essere acquistati presso la torre stessa.
Che siate in forma o meno, dovete salire sul ponte di osservazione in cima alla Torre Nera, forza, potete farcela!!! Sono solo 225 gradini, niente di che!.... Oh... Ma una volta arrivati lassù... Ah... Gran bel premio! Una vista sulla piazza e sui dintorni che vi farà dimenticare che al 167° gradino avete iniziato a sentire quel piccolo dolore al fianco o che al 189° gradino vi mancava il fiato... Dimenticherete tutto!
Gli edifici intorno alla piazza sembrano piccoli e belli come le case delle bambole o gli edifici di un modello in scala di un vecchio treno. È una vista così bella!
Questa torre aveva due funzioni, una come campanile della chiesa e l'altra come torre di guardia antincendio. Ha 6 campane all'interno; fino all'installazione del telefono, il metodo per avvisare di un possibile incendio era suonare una campana e appendere uno striscione rosso (se era giorno) o accendere una lanterna rossa (se era notte).
Ecco il fatto curioso. La guardia viveva con la sua famiglia nella torre, avevano un piccolo appartamento con cucina dove finivano per vivere fino a 12 membri di una famiglia! Portavano su l'acqua e tutto il necessario con un argano. Nella torre allevavano animali (oche, conigli) e si sa anche che avevano una capra per il latte. Un livello sotto questo appartamento, l'intera famiglia era solita andare in bagno in due grandi botti che venivano svuotate in inverno... Quindi l'odore di capra era una delle cose più piacevoli in questo posto a quei tempi... hahaha!
Per visitare la torre (non preoccupatevi, non puzza più...) questi sono gli orari di apertura: Da aprile a giugno e da settembre a ottobre Lunedì chiuso Martedì - Domenica 10:00 - 18:00
Da luglio ad agosto lunedì - domenica 10:00 - 18:00
I biglietti per visitare la torre possono essere acquistati presso la torre stessa.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
18:1015 minuti
Samson fountain
Ora è il momento di fare una piacevole passeggiata nella piazza principale. La fontana di Sansone è l'emblema della città. Quando fa buio e viene illuminata, è ancora più bella.
Intorno alla piazza vedrete che tra tutti gli edifici (molto pittoreschi) ne spicca uno con tre torri, con emblemi dipinti sulla facciata... è l'edificio del municipio.
Vi consiglio di passeggiare lungo i portici e le stradine che si aprono dalla piazza, come il passaggio Plachého con i suoi negozietti di charme.
Intorno alla piazza vedrete che tra tutti gli edifici (molto pittoreschi) ne spicca uno con tre torri, con emblemi dipinti sulla facciata... è l'edificio del municipio.
Vi consiglio di passeggiare lungo i portici e le stradine che si aprono dalla piazza, come il passaggio Plachého con i suoi negozietti di charme.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
18:3030 minuti
Stone's Bar
In questo pub vi consiglio di provare la birra Budweiser Budvar, ci sono molte varietà di questa birra (anche analcolica).
Io ho provato solo quella originale e mi è piaciuta molto (l'ho provata due volte per essere sicuro...). È quella che consiglio.
Vi propongo di fermarvi in questa locanda solo per provare la famosa birra locale, perché dopo vi suggerirò di cenare in un altro posto molto particolare che vi piacerà.
Na Zdravi! (in ceco significa "salute").
"Ma la Budweiser non è americana? ". Prima che possiate fare questa domanda nel bel mezzo di una birreria ceca (come ho fatto io) e per risparmiarvi gli sguardi assassini che ho ricevuto, vi lascio qui il chiarimento su come è andata la storia:
Budweis è il nome originale della città in tedesco, che era la lingua parlata nella Boemia meridionale quando il re Přemysl Otakar II la fondò (nel XIII secolo). Nel XV secolo, il consiglio comunale istituì una fabbrica di birra (Budweiser) la cui birra lager divenne presto nota come "birra dei re" per la sua eccellenza e perché era la preferita di diversi imperatori dell'epoca.
Alla fine del XIX secolo, la birra Budweiser era ampiamente commercializzata ed era quasi una denominazione d'origine. Ma l'errore è stato che i cechi non hanno registrato il marchio.
Un dipendente di un birrificio tedesco immigrato negli Stati Uniti iniziò a produrre birra nello stile europeo che era già così popolare e, nel cercare un nome per il marchio, pensò al nome noto Budweiser, che era anche facile da pronunciare per gli anglofoni. Da allora, entrambe le Budweiser hanno avuto cause e molte controversie legali.
Questa è la breve storia del perché esistono due marchi con nomi così simili.
Ora vi chiedo: se avete avuto la possibilità di provare entrambe le Budweiser (quella americana e quella ceca), quale pensate sia la migliore?
Vi propongo di fermarvi in questa locanda solo per provare la famosa birra locale, perché dopo vi suggerirò di cenare in un altro posto molto particolare che vi piacerà.
Na Zdravi! (in ceco significa "salute").
"Ma la Budweiser non è americana? ". Prima che possiate fare questa domanda nel bel mezzo di una birreria ceca (come ho fatto io) e per risparmiarvi gli sguardi assassini che ho ricevuto, vi lascio qui il chiarimento su come è andata la storia:
Budweis è il nome originale della città in tedesco, che era la lingua parlata nella Boemia meridionale quando il re Přemysl Otakar II la fondò (nel XIII secolo). Nel XV secolo, il consiglio comunale istituì una fabbrica di birra (Budweiser) la cui birra lager divenne presto nota come "birra dei re" per la sua eccellenza e perché era la preferita di diversi imperatori dell'epoca.
Alla fine del XIX secolo, la birra Budweiser era ampiamente commercializzata ed era quasi una denominazione d'origine. Ma l'errore è stato che i cechi non hanno registrato il marchio.
Un dipendente di un birrificio tedesco immigrato negli Stati Uniti iniziò a produrre birra nello stile europeo che era già così popolare e, nel cercare un nome per il marchio, pensò al nome noto Budweiser, che era anche facile da pronunciare per gli anglofoni. Da allora, entrambe le Budweiser hanno avuto cause e molte controversie legali.
Questa è la breve storia del perché esistono due marchi con nomi così simili.
Ora vi chiedo: se avete avuto la possibilità di provare entrambe le Budweiser (quella americana e quella ceca), quale pensate sia la migliore?
Tradotto da
0.1 mi
5 min
19:105 minuti
Erratic boulder
Vi racconto una cosa che mi è successa la prima volta che ho visitato questa città:
Ho incontrato un viaggiatore sul treno (veniva da Praga). Quando gli dissi che stavo andando a České Budějovice, mi disse: Quando arrivi alla piazza principale cerca la famosa (ho capito) "mattonella sciolta" che si dice che se la calpesti ti perdi nella città senza trovare la tua casa fino al giorno dopo.... (parlava uno pseudo-inglese che per me era difficile da capire).
Immaginate la mia faccia quando sono arrivato e ho visto quanto era grande la piazza e quante piastrelle c'erano... Mi sono detto: "Passerò la mia vita a cercare quella piastrella sciolta, se è così famosa dovrebbe esserci un cartello o qualcosa del genere... ". (hahahaha.... non riesco a smettere di ridere ogni volta che me lo ricordo). Per fortuna ho chiesto a una signora che mi ha spiegato bene e mi ha detto dove cercare il "masso erratico ", non "una mattonella sciolta" ....
Beh, a parte le mie incomprensioni, immagino che questa famosa pietra e i litri di birra bevuti intorno a questa piazza avranno sicuramente un rapporto stretto.
Ho incontrato un viaggiatore sul treno (veniva da Praga). Quando gli dissi che stavo andando a České Budějovice, mi disse: Quando arrivi alla piazza principale cerca la famosa (ho capito) "mattonella sciolta" che si dice che se la calpesti ti perdi nella città senza trovare la tua casa fino al giorno dopo.... (parlava uno pseudo-inglese che per me era difficile da capire).
Immaginate la mia faccia quando sono arrivato e ho visto quanto era grande la piazza e quante piastrelle c'erano... Mi sono detto: "Passerò la mia vita a cercare quella piastrella sciolta, se è così famosa dovrebbe esserci un cartello o qualcosa del genere... ". (hahahaha.... non riesco a smettere di ridere ogni volta che me lo ricordo). Per fortuna ho chiesto a una signora che mi ha spiegato bene e mi ha detto dove cercare il "masso erratico ", non "una mattonella sciolta" ....
Beh, a parte le mie incomprensioni, immagino che questa famosa pietra e i litri di birra bevuti intorno a questa piazza avranno sicuramente un rapporto stretto.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
19:2015 minuti
Church/Temple of the Sacrifice of the Virgin Mary
Questa grande chiesa e il monastero domenicano adiacente sono due degli edifici più antichi della città e facevano parte della fortificazione che circondava la città. Questa fortificazione confinava con il canale di Mlýnská.
Purtroppo non sono riuscita a entrare in questa bellissima chiesa gotica. Era chiusa entrambe le volte che ho visitato questa bella piazza.
Gli orari di apertura sono lunedì - mercoledì: 9:30 - 18:00 h. Giovedì: 9:30 - 16:30 h. Venerdì e sabato: 9:30 - 18:00 h. Domenica: 13:00 - 18:00 h. (È possibile ottenere i biglietti per visitarla all'ingresso)
Ecco un'interessante leggenda che mi è stata raccontata. C'è un gargoyle di un drago, su un lato della chiesa (accanto a un tubo che scende dalla grondaia del tetto) che tutti conoscono come La rana. La leggenda narra che questa rana si arrampica lentamente, senza che nessuno se ne accorga e che il giorno in cui raggiungerà il tetto della chiesa, questa crollerà e sarà la fine del mondo. Come sono cattive le rane in questa città!!!
Purtroppo non sono riuscita a entrare in questa bellissima chiesa gotica. Era chiusa entrambe le volte che ho visitato questa bella piazza.
Gli orari di apertura sono lunedì - mercoledì: 9:30 - 18:00 h. Giovedì: 9:30 - 16:30 h. Venerdì e sabato: 9:30 - 18:00 h. Domenica: 13:00 - 18:00 h. (È possibile ottenere i biglietti per visitarla all'ingresso)
Ecco un'interessante leggenda che mi è stata raccontata. C'è un gargoyle di un drago, su un lato della chiesa (accanto a un tubo che scende dalla grondaia del tetto) che tutti conoscono come La rana. La leggenda narra che questa rana si arrampica lentamente, senza che nessuno se ne accorga e che il giorno in cui raggiungerà il tetto della chiesa, questa crollerà e sarà la fine del mondo. Come sono cattive le rane in questa città!!!
Tradotto da
0.1 mi
5 min
19:4510 minuti
Piaristické náměstí
Questa piazza è bellissima e molto pittoresca. Non per niente è il luogo d'elezione della gente del posto, dove si tengono mercati ed eventi di ogni tipo .
Probabilmente non ve ne accorgete, ma siete in piedi su un canale di birra sotterraneo.... Mmmmm!
Quell'edificio bianco che vedete su un lato della piazza, con la facciata che termina in una punta alta e sfalsata, che è così accattivante... (Quello nella foto qui sopra, per rendere più facile il discorso.) Lo vedete? Bene! È il posto che vi consiglio per la cena, è una birreria molto particolare. Non vi tratterrò oltre... Entrate e divertitevi!!!
Probabilmente non ve ne accorgete, ma siete in piedi su un canale di birra sotterraneo.... Mmmmm!
Quell'edificio bianco che vedete su un lato della piazza, con la facciata che termina in una punta alta e sfalsata, che è così accattivante... (Quello nella foto qui sopra, per rendere più facile il discorso.) Lo vedete? Bene! È il posto che vi consiglio per la cena, è una birreria molto particolare. Non vi tratterrò oltre... Entrate e divertitevi!!!
Tradotto da
0.1 mi
5 min
20:001 ora 30 minuti
Solnice
Oh... mi sto sfregando le mani ricordando le prelibatezze che ho assaggiato in questo ristorante!
Ma prima di tutto, come antipasto, vi dirò quello che ho promesso di dirvi sul Piaristický náměstí e su questo edificio. Questo ristorante è proprietario dell'omonimo birrificio artigianale situato in via Hroznová. La birra servita qui viaggia attraverso tubi sotterranei dal birrificio, passando sotto la piazza, fino al ristorante. "Non è possibile...". "Sì! La cosa più bella è che questo edificio, che fino a pochi anni fa era in stato di abbandono, è stato costruito nel XVI secolo e poiché è sempre stato utilizzato come deposito (di grano, di armi e poi di sale) non ha subito quasi nessuna modifica nel tempo. È un edificio gotico con uno dei tetti più antichi della Repubblica Ceca.
Ma basta con la storia, l'edificio è molto bello e il sistema idraulico è molto particolare, ma... perché siete venuti qui? Proprio così! Per mangiare e bere!
Orario di apertura Dal lunedì al giovedì dalle 11:00 alle 23:00. Venerdì e sabato dalle 11:00 alle 00:00. Domenica dalle 11:00 alle 22:00. Per prenotazioni
Ma prima di tutto, come antipasto, vi dirò quello che ho promesso di dirvi sul Piaristický náměstí e su questo edificio. Questo ristorante è proprietario dell'omonimo birrificio artigianale situato in via Hroznová. La birra servita qui viaggia attraverso tubi sotterranei dal birrificio, passando sotto la piazza, fino al ristorante. "Non è possibile...". "Sì! La cosa più bella è che questo edificio, che fino a pochi anni fa era in stato di abbandono, è stato costruito nel XVI secolo e poiché è sempre stato utilizzato come deposito (di grano, di armi e poi di sale) non ha subito quasi nessuna modifica nel tempo. È un edificio gotico con uno dei tetti più antichi della Repubblica Ceca.
Ma basta con la storia, l'edificio è molto bello e il sistema idraulico è molto particolare, ma... perché siete venuti qui? Proprio così! Per mangiare e bere!
Orario di apertura Dal lunedì al giovedì dalle 11:00 alle 23:00. Venerdì e sabato dalle 11:00 alle 00:00. Domenica dalle 11:00 alle 22:00. Per prenotazioni
Tradotto da
0.1 mi
5 min
21:355 minuti
Slepé Rameno
Vi consiglio di scattare una foto da qui della città vecchia, un intero contingente di giapponesi e vi assicuro che è una vista panoramica molto bella. (Beh, in realtà li ho seguiti... )
Tradotto da
0.1 mi
5 min
21:4515 minuti
Panská
Ah... Questa strada è super pittoresca, beh, molte strade di questa città lo sono, ma questa è tra le mie preferite!
Vi consiglio di lasciarvi trasportare dal suo fascino e di percorrerla senza fretta fino alla fine.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
22:4510 ore
Mi sono sentita molto a casa qui... è piccolo e accogliente, familiare... e parlavano spagnolo! È stato fantastico.
Anche la zona in cui si trova è molto bella.
Il check-in è fino alle 21:00 h. quindi forse è meglio farlo e poi andare a cena. Il check-out è fino alle 10:30 h..
Hanno un proprio parcheggio che deve essere prenotato separatamente, nel caso in cui si voglia cambiare il posto auto per partire direttamente dall'hotel il giorno successivo. Ah... quasi dimenticavo! Le colazioni qui sono deliziose e molto complete!
Dormite bene! :)
Il check-in è fino alle 21:00 h. quindi forse è meglio farlo e poi andare a cena. Il check-out è fino alle 10:30 h..
Hanno un proprio parcheggio che deve essere prenotato separatamente, nel caso in cui si voglia cambiare il posto auto per partire direttamente dall'hotel il giorno successivo. Ah... quasi dimenticavo! Le colazioni qui sono deliziose e molto complete!
Dormite bene! :)
Tradotto da