Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    10 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 3

    63 mi2 mi

    Il mio nome è Lucca

    L'ultima mattina del vostro tour vi troverete in un altro caffè italiano, probabilmente approfittando di un cappuccino finché siete in tempo. Una volta terminato, partirete per Pisa. Visiterete un po' la città, pranzerete e poi entrerete nell'affollata Piazza dei Miracoli per le tre attrazioni che tutti i turisti devono vedere a Pisa.
    La seconda parte della giornata sarà nell'incantevole Lucca, dove visiterete la casa di Puccini e darete un'ultima occhiata alla bella Toscana, prima di cenare in un altro ristorante della guida Michelin e tornare a Firenze.
    Tradotto da
    0.3 mi
    5 min
    Sito web
    08:3030 minuti

    Caffè Giardino

    Cibo
    Concedetevi una prelibatezza dolce o salata e un buon caffè italiano prima di raggiungere Pisa.
    Il Caffè Giardino è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 20.30.
    Tradotto da
    47.3 mi
    1 ora 20 min
    Sito web
    10:3030 minuti

    Chiesa di Santa Maria della Spina

    Storia
    Pisa, un tempo forza marittima in competizione con Genova e Venezia, è oggi famosa per un'impresa architettonica disastrosa. Fortunatamente, la Torre pendente di Pisa, famosa in tutto il mondo, è solo una delle numerose attrazioni degne di nota della città.
    Un luogo da non perdere è la Chiesa di Santa Maria della Spina, in stile gotico-pisano.
    Questa chiesa è aperta dalle 10.00 alle 13.30, poi dalle 14.30 alle 18.00 (martedì-venerdì) o alle 19.00 (sabato e domenica).
    Tradotto da
    0.7 mi
    15 min
    Sito web
    11:301 ora

    National Museum of San Matteo

    Arte
    Il Museo Nazionale di San Matteo è ospitato in un'abbazia benedettina del XIII secolo sul lato settentrionale della passeggiata lungo l'Arno.
    La collezione comprende opere di Masaccio, Fra' Angelico, Lippo Memmi, Simone Martini, Gentile da Fabriano, Taddeo Gaddi e Ghirlandaio.
    Questo deposito medievale è aperto dal martedì al sabato:
    • Da martedì a sabato, con ingresso consentito solo alle 9.00, 11.30, 15.30 e 17.30.
    • La domenica con ingresso consentito solo alle 9.00 e alle 11.30.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    Sito web
    13:001 ora

    osteria bernardo by il giardino nascosto

    Cibo
    Questa modesta osteria si trova in una delle più belle piazze di Pisa, lontano dalle folle di turisti che scattano foto con la Torre Pendente. Inoltre, è il connubio ideale tra il mangiare informale e la perfezione gastronomica.
    Il menu è breve, con solo quattro o cinque voci da scegliere per ogni portata, e i piatti sono inventivi. Cercate le pappardelle al cinghiale profumate al cioccolato, sono la scelta migliore!
    L'Osteria Bernardo è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.00. La domenica è aperta anche a pranzo dalle 12.30 alle 14.30.
    Tradotto da
    2.3 mi
    10 min
    Sito web
    14:152 ore

    Piazza dei Miracoli

    Storia
    Nessun sito toscano è più immortalato nei souvenir kitsch della caratteristica Torre di Pisa, arroccata sul bordo di questa imponente piazza conosciuta anche come Campo dei Miracoli e Piazza del Duomo. Oltre alla Torre pendente, qui potrete visitare anche il Duomo e il Battistero.
    Torre Pendente o Torre Pendente La Torre Pendente, uno dei monumenti più famosi d'Italia, è certamente all'altezza del suo nome, con un'inclinazione di 3,9 gradi rispetto alla verticale. Il campanile, alto 56 metri, ha richiesto più di 200 anni per essere costruito, ma era già inclinato quando è stato inaugurato. L'inclinazione, causata da uno strato di sottosuolo debole, si è gradualmente deteriorata nel tempo fino a quando, negli anni '90, è stata arrestata da un massiccio intervento di stabilizzazione.
    La Torre pendente apre tutti i giorni alle 9.00 e chiude alle 20.00 dal lunedì al giovedì e alle 22.00 dal venerdì alla domenica.
    Prenota il tuo biglietto per la Torre di Pisa in anticipo qui
    Duomo di Pisa Il maestoso Duomo romanico di Pisa ha un'accattivante facciata a gradoni con strisce di marmo verde scuro e crema. Il suo interno colorato è coronato da un soffitto di legno duro dorato. La sua cupola ellittica è la prima del suo genere ad essere stata costruita in Europa.
    È aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, tranne la domenica quando è aperto dalle 13.00 alle 20.00.
    Battistero Il battistero di Pisa è caratterizzato da una cupola sovrapposta, ciascuna coperta per metà da piombo e per metà da tegole, e sormontata da un Giovanni Battista in bronzo dorato (1395). Il pulpito esagonale in marmo di Nicola Pisano è l'attrazione principale.
    È aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.
    Tradotto da
    13.7 mi
    40 min
    Sito web
    16:551 minuto

    Lucca

    Storia
    Lucca è una città circondata da alte mura, nella ricca pianura del fiume Serchio. L'architettura della città attraversa praticamente tutte le epoche della storia italiana, con un anfiteatro romano, magnifiche cattedrali romaniche e squisite facciate in stile Liberty.
    Oggi Lucca è nota per le sue boutique e per la sua gastronomia. Il tutto è completato dall'immancabile genialità del maestro d'opera Giacomo Puccini, che qui è nato. La sua figura viene celebrata tutto l'anno con il festival Puccini e la sua Lucca. Per saperne di più su questo festival musicale qui.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    Sito web
    17:0530 minuti

    Chiesa di San Michele in Foro

    Storia
    San Michele in Foro presenta una bella facciata con un mix unico di colonne di marmo romaniche e gotiche nella parte inferiore e gotiche nella parte superiore.
    All'interno si può ammirare l'affresco Santi Elena, Girolamo, Sebastiano e Rocco di Filippino Lippi.
    La Chiesa di San Michele in Foro è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.
    Tradotto da
    0.3 mi
    5 min
    Sito web
    17:4030 minuti

    Guinigi Tower

    Storia
    La vista dalla cima di questa torre medievale alta 45 metri è mozzafiato. Ma non appena si salgono i 230 gradini che portano in cima, si rimane impressionati ancor prima di vedere il panorama.
    In cima alla Torre Guinigi si trova un giardino pensile con sette querce. Secondo la leggenda, quando il grande monarca lucchese Paolo Guinigi (1372-1432) morì, tutte le foglie caddero dagli alberi. Si contano 230 scalini fino alla cima.
    Torre Guinigi è aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30.
    È possibile prenotare il biglietto in anticipo qui.
    Alternativa - Torre delle Ore Salite i 207 gradini di legno della Torre delle Ore per godere di una fantastica vista sulla città sottostante.
    La torre dell'orologio è aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30.
    Prenotate il vostro biglietto in anticipo qui.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    Sito web
    18:2030 minuti

    Puccini Museum

    Storia
    Il piccolo Museo Casa Natale di Giacomo Puccini espone immagini del compositore e il pianoforte su cui scrisse Turandot.
    Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
    È possibile prenotare il biglietto in anticipo qui.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    Sito web
    19:001 ora 30 minuti

    Ristorante Peperosa

    Cibo
    Nonostante si trovi nella turistica Piazza dell'Anfiteatro, questo ristorante, segnalato dalla guida Michelin, è il migliore in assoluto. I piatti stagionali e la presentazione sono inventivi e il personale è accogliente e disponibile.
    Se non sapete cosa prendere, vi consiglio il piatto di pesce o la selvaggina.
    Il Peperosa è aperto tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22.
    Tradotto da
    Giorno 2
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.