Itinerario giornaliero
14 Attività
Giorno 2
61 mi2 mi
Il canyon del fiume Jucar e i villaggi della provincia di Abacete
Il secondo giorno inizia a pieno ritmo. È il momento di proseguire lungo il fiume cristallino per raggiungere la grotta di Don Juan ed esplorarne l'interno.
Poi, il percorso prosegue verso Jalance e il suo castello panoramico. Qui è il momento di abbandonare il fiume e dirigersi verso la provincia di Albacete.
Dopo un'ora di viaggio, si raggiunge nuovamente il fiume proprio in corrispondenza del villaggio di Alcala del Jucar, uno dei borghi più belli della Spagna.
Alla fine del percorso, dopo pochi minuti, il villaggio di Jorquera, con le sue case a schiera in cima alla gola, invita a scattare foto dal belvedere.
Poi, il percorso prosegue verso Jalance e il suo castello panoramico. Qui è il momento di abbandonare il fiume e dirigersi verso la provincia di Albacete.
Dopo un'ora di viaggio, si raggiunge nuovamente il fiume proprio in corrispondenza del villaggio di Alcala del Jucar, uno dei borghi più belli della Spagna.
Alla fine del percorso, dopo pochi minuti, il villaggio di Jorquera, con le sue case a schiera in cima alla gola, invita a scattare foto dal belvedere.
Tradotto da
8.9 mi
30 min
09:3015 minuti
Mirador dels Canons del Xúquer
Lungo la strada zigzagante che porta alla grotta di Don Juan, una sosta a questo punto panoramico è d'obbligo. Fermate il motore, scendete dall'auto e osservate la vastità del canyon del fiume Jucar, con alte pareti rocciose che raggiungono un'altezza di oltre 300 metri e il fiume Jucar che scorre dolcemente al suo interno.
Tradotto da
1.1 mi
5 min
09:501 ora
La Cueva de Don Juan (Jalance)
Situata all'interno di una delle gole vicino al fiume Jucar, la visita della grotta è guidata. Durante la visita si possono osservare stalattiti e stalagmiti e altre formazioni nella roccia dovute all'erosione dell'acqua.
La grotta è illuminata dall'interno. All'esterno si trova una caffetteria dove è possibile gustare un drink con vista.
Orari di apertura: Tutti i giorni: 9:15 - 15:15. L'ultima visita alla grotta è alle 14.30. Le visite durano 45 minuti, ma è necessario arrivare con 10 minuti di anticipo.
Per accedere alle grotte, è necessario acquistare il biglietto in anticipo sul sito ufficiale del Comune di Jalance.
La grotta è illuminata dall'interno. All'esterno si trova una caffetteria dove è possibile gustare un drink con vista.
Orari di apertura: Tutti i giorni: 9:15 - 15:15. L'ultima visita alla grotta è alle 14.30. Le visite durano 45 minuti, ma è necessario arrivare con 10 minuti di anticipo.
Per accedere alle grotte, è necessario acquistare il biglietto in anticipo sul sito ufficiale del Comune di Jalance.
Tradotto da
6.4 mi
20 min
11:105 minuti
Aparcamiento público
È il momento di visitare il bellissimo castello di Jalance, in cima alla collina. Lasciate l'auto nel parcheggio e percorrete il sentiero in salita.
Tradotto da
0.8 mi
20 min
11:4045 minuti
Castillo de Jalance
Il castello di origine araba conserva ancora la sua essenza nella struttura esterna, con le mura come elemento principale. La salita a piedi vale la pena, ma anche la ricompensa.
Dal castello si può vedere l'intero villaggio di Jalance e persino le colline che circondano il fiume Jucar.
L'interno del castello può essere visitato solo su prenotazione presso l'ufficio turistico di Jalance al numero +34961897171 o via e-mail a [email protected].
Il ritorno al parcheggio dal castello dura circa quindici minuti lungo lo stesso sentiero.
Dal castello si può vedere l'intero villaggio di Jalance e persino le colline che circondano il fiume Jucar.
L'interno del castello può essere visitato solo su prenotazione presso l'ufficio turistico di Jalance al numero +34961897171 o via e-mail a [email protected].
Il ritorno al parcheggio dal castello dura circa quindici minuti lungo lo stesso sentiero.
Tradotto da
30.3 mi
50 min
13:1530 minuti
Mirador de Alcalá del Júcar.
Alcala del Jucar è annoverata tra i più bei villaggi della Spagna e questo punto panoramico ne è la prova.
Prima di entrare nel villaggio, parcheggiate l'auto nello stesso punto panoramico e contemplate le case a schiera sul fianco della montagna, la chiesa in basso e il castello in alto, in cima a una roccia. Una cartolina da non dimenticare!
Prima di entrare nel villaggio, parcheggiate l'auto nello stesso punto panoramico e contemplate le case a schiera sul fianco della montagna, la chiesa in basso e il castello in alto, in cima a una roccia. Una cartolina da non dimenticare!
Tradotto da
1 mi
5 min
13:505 minuti
Aparcamiento Alcalá del Júcar
È il momento di lasciare l'auto parcheggiata, pranzare e poi esplorare il villaggio sulle rive del fiume Jucar.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
14:001 ora 30 minuti
Casa el Moli
È ora di pranzare, e quale modo migliore per farlo se non su una terrazza sulle rive del fiume Jucar. Con una splendida vista sul paese, il ristorante offre piatti della cucina della Mancia e specialità alla griglia.
È consigliabile ordinare un piatto di mango come il gazpacho come antipasto e poi mangiare carne alla griglia o riso. Tutto ciò che viene offerto è fatto in casa.
Orari di apertura: Tutti i giorni: 9:00 - 17:30, 20:00 - 0:00.
È consigliabile ordinare un piatto di mango come il gazpacho come antipasto e poi mangiare carne alla griglia o riso. Tutto ciò che viene offerto è fatto in casa.
Orari di apertura: Tutti i giorni: 9:00 - 17:30, 20:00 - 0:00.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
15:4015 minuti
Puente Romano
Questa è probabilmente l'immagine simbolica di Alcala del Jucar. È il luogo in cui il letto del fiume serpeggia. L'antico ponte romano restaurato (che non è affatto romano perché è stato costruito secoli dopo) è visibile sullo sfondo delle case dipinte di bianco e costruite contro la roccia del burrone.
Per scattare buone fotografie è meglio recarsi nel parco situato quasi accanto all'ufficio turistico locale.
Per scattare buone fotografie è meglio recarsi nel parco situato quasi accanto all'ufficio turistico locale.
Tradotto da
0.2 mi
10 min
16:101 ora
Castillo de Alcalá del Júcar
Il castello è situato su una rupe nella parte più alta del villaggio. Di origine araba, conserva ancora la struttura esterna, parte delle mura e il mastio. È da quest'ultimo luogo che la vista panoramica del villaggio e della gola del fiume Júcar vi lascerà a bocca aperta.
All'interno si trovano poster esplicativi sulla storia della fortezza, sui protagonisti delle battaglie.
Se vi fermate ad Alcala del Jucar fino a sera, vale la pena di vedere il castello illuminato di notte, che conferisce un fascino particolare al villaggio.
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì: 11:00 - 14:00, 16:00 - 19:00. Sabato e domenica: 10:30 - 14:30, 16:00 - 20:00.
All'interno si trovano poster esplicativi sulla storia della fortezza, sui protagonisti delle battaglie.
Se vi fermate ad Alcala del Jucar fino a sera, vale la pena di vedere il castello illuminato di notte, che conferisce un fascino particolare al villaggio.
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì: 11:00 - 14:00, 16:00 - 19:00. Sabato e domenica: 10:30 - 14:30, 16:00 - 20:00.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
17:151 ora
Cuevas del Diablo
Le case-grotta sono state costruite lungo il canyon del fiume Jucar, semplicemente scavando la roccia calcarea con l'aiuto di una pala e di un piccone. Le case-grotta più antiche avevano un unico recinto che fungeva da sala da pranzo e camera da letto, e vivevano anche insieme al bestiame.
Oggi il villaggio conserva due grandi grotte che possono essere visitate insieme e che sono collegate tra loro. La Cueva de Garadén (Grotta di Garadén) e la Cueva del Diablo (Grotta del Diavolo).
Venivano utilizzate come rifugio di guerra, punto di osservazione, allevamento di bestiame e piccioni. Oggi è possibile passeggiare all'interno e c'è un piccolo bar dove si può bere qualcosa.
Orari di apertura: Da lunedì a domenica: 10:30 - 19:30.
Oggi il villaggio conserva due grandi grotte che possono essere visitate insieme e che sono collegate tra loro. La Cueva de Garadén (Grotta di Garadén) e la Cueva del Diablo (Grotta del Diavolo).
Venivano utilizzate come rifugio di guerra, punto di osservazione, allevamento di bestiame e piccioni. Oggi è possibile passeggiare all'interno e c'è un piccolo bar dove si può bere qualcosa.
Orari di apertura: Da lunedì a domenica: 10:30 - 19:30.
Tradotto da
0.4 mi
10 min
18:255 minuti
Aparcamiento Alcalá del Júcar
Dopo aver visitato Alcala del Jucar, torniamo al parcheggio per fare l'ultima tappa dell'itinerario di due giorni.
Tradotto da
10.6 mi
25 min
19:0030 minuti
Mirador Jorquera
La strada panoramica tra Alcala del Jucar e Jorquera costeggia il canyon del fiume. Prima di scendere a Jorquera, è consigliabile fermarsi al punto panoramico con parcheggio.
Da qui si può godere di una vista panoramica del paese, adagiato in cima al burrone, con le sue case medievali e il castello al centro. In fondo, si può vedere come il fiume Jucar scorre tra alte pareti di roccia.
Da qui si può godere di una vista panoramica del paese, adagiato in cima al burrone, con le sue case medievali e il castello al centro. In fondo, si può vedere come il fiume Jucar scorre tra alte pareti di roccia.
Tradotto da
2.6 mi
10 min
19:4030 minuti
Castle and walls of Jorquera
In cima a Jorquera e su una collina, spiccano le mura almohade. Sebbene la maggior parte di esse non sia in buono stato di conservazione, danno un'idea del castello che sorgeva sul posto e della vista sul canyon dello Jucar.
Tradotto da
0.3 mi
10 min
20:201 ora 30 minuti
Bar Ruti
Cucina casalinga con piatti della Mancia e altre prelibatezze. Dispone di una sala interna, anche se il posto migliore per mangiare è la terrazza con vista sul fiume Jucar.
Tra i suoi piatti, i torreznos (strisce fritte di pancia di maiale). Offre anche carni, tapas e raciones (porzioni).
Orari di apertura: Tutti i giorni: 7:00 - 0:00.
Tra i suoi piatti, i torreznos (strisce fritte di pancia di maiale). Offre anche carni, tapas e raciones (porzioni).
Orari di apertura: Tutti i giorni: 7:00 - 0:00.
Tradotto da