Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    8 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 2

    106 mi1 mi
    4.7 mi
    15 min
    09:151 ora 15 minuti

    Sacro Bosco

    Basta un breve tragitto in auto fino alla città di Bomarzo per trovarsi in un luogo molto insolito. Il Sacro Bosco o Parco dei Mostri, chiamato anche Giardino di Bomarzo, è un complesso monumentale.
    Il giardino fu creato durante il XVI secolo. Situato in una valle sotto il castello di Orsini, ha sculture grottesche e piccoli edifici situati tra la vegetazione naturale.
    Venite il più presto possibile mentre non ci sono autobus turistici.
    Tradotto da
    7.9 mi
    20 min
    11:0045 minuti

    Garden Restaurant Colour Café

    Poi abbiamo fatto un giro nel giardino botanico locale. Dato che eravamo qui in primavera, abbiamo visto campi di pioni in fiore.
    Tradotto da
    36.8 mi
    50 min
    13:001 ora 30 minuti

    L'Antico Borgo

    Per il pranzo, siamo andati nelle vicinanze delle Cascate delle Marmore. Si può andare direttamente alle Cascate seguendo le indicazioni e trovare un posto con vista sulla cascata. Siamo stati sfortunati e lì il cibo non era molto buono. Questo posto sembra fresco e la valutazione è buona. E quando si guida qui, si noterà sicuramente i segni del Centro Canoa e Rafting "Le Marmore" dove è possibile unirsi al gruppo di amanti dell'adrenalina e cavalcare la corrente del fiume sotto le cascate. Assicuratevi di prenotare in anticipo.
    Tradotto da
    1.7 mi
    5 min
    15:001 ora

    Piazzale Byron

    Da questa piazza partono diversi percorsi escursionistici per raggiungere la cascata. È possibile arrampicarsi da vicino, ma preparatevi a essere completamente bagnati. Considerate di acquistare un impermeabile qui o da qualche parte in anticipo.
    Tradotto da
    54.6 mi
    1 ora 20 min
    17:301 ora

    Guide Turistiche Civita di Bagnoregio InfoPoint

    Quando si arriva in questo luogo si vedono solo campi e colline intorno. Poi si arriva a una piccola città che sembra abbastanza ordinaria. E poi, dopo una svolta della strada, si vede la Civita. Che emozioni abbiamo provato!
    Se vi fermate in uno degli alloggi, potete chiedere un permesso di parcheggio proprio sotto il ponte. Si tratta di una zona a traffico limitato ZTL, per cui è bene richiedere il pass o parcheggiare all'esterno.
    Tradotto da
    0.7 mi
    20 min
    19:001 ora

    Caffè Belvedere

    Un po' più su e indietro c'è un bel bar dove abbiamo bevuto un bicchiere di vino bianco con la migliore vista su Civita.
    Tradotto da
    0.7 mi
    20 min
    20:301 ora

    Osteria al Forno di Agnese

    Quando programmate la vostra cena qui, assicuratevi di prenotare un tavolo in anticipo in base agli orari. Non è a causa della folla, è perché la maggior parte dei posti chiudono presto o non lavorano affatto in alcuni giorni della settimana. Questo è stato l'unico posto che ha accettato di invitarci in tarda serata. Nessuno rimane a Civita a parte un gruppo di locali e qualche fortunato turista.
    Dopo cena, si possono esplorare le stradine del posto in una privacy quasi assoluta!
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    22:0011 ore 30 minuti

    Abbiamo alloggiato a Case di Civita - la casa medievale con una piccola cucina e... un camino! Se siete fortunati con le date e la prenotate per il vostro soggiorno, chiedete alla padrona di casa il suo contatto Whatsapp dove potrete discutere tutti i dettagli. Puoi anche chiedere la legna per bruciarla nel camino, con un costo aggiuntivo.
    Tradotto da
    Giorno 1Giorno 3
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.