17 Attività
La storica Gedda e il suo splendido passato
Inizia da
Trasporto
in auto
Guida
Autoguidato
Attività
17
Durata
11 ore 35 minuti
Lunghezza
26 mi
Dettagli della guida
Inizia da
Trasporto
in auto
Guida
Autoguidato
Durata
11 ore 35 minuti
Lunghezza
26 mi
- Storia e cultura
- Gastronomia
- Tempo libero rilassante
Road.Travel
- Il Mar Rosso, la bellezza delle sue spiagge e delle barriere coralline.
- Shopping nei grandi magazzini e nei mercati locali.
- Musei, monumenti archeologici e storici.
- Piatti famosi, cucine e sapori diversi.
Tradotto da
Un racconto sulla storia di Gedda.
La storia della città di Gedda risale a tremila anni prima di Cristo. Era l'epoca in cui era abitata dalla tribù yemenita dei Quda'a, una delle tribù che migrarono dallo Yemen durante il Grande Diluvio di cui Dio Onnipotente parla nel Sacro Corano. Ma la svolta nella storia di questa antica città avvenne all'epoca del Califfato Rashidun, in particolare all'epoca del Califfo Othman bin Affan, che Dio sia soddisfatto di lui, quando la prese come porto per Makkah nell'anno 26 AH / 647 CE. L'aspetto più caratteristico di Gedda oggi è il fatto che la sua parte storica è stata inserita il 21 giugno 2014 tra i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Avrete la possibilità di esplorare il passato di Gedda e i suoi giorni passati; ascolterete le storie che hanno intessuto il tessuto originale della società "Jeddan" e avrete anche la fortuna di scoprire i più importanti punti di riferimento moderni di Gedda che hanno avuto un grande impatto sul miglioramento dell'urbanizzazione dei residenti della città.
Vi auguro di trascorrere momenti piacevoli. Va ricordato che nella città vecchia non ci sono sportelli automatici. Dovete quindi portare con voi un po' di contanti perché visiterete l'antico mercato, rinomato per i suoi prodotti e prezzi economici. Se il viaggio si svolge in estate, è d'obbligo indossare un abbigliamento che eviti la luce diretta del sole.
1) Un ombrello 2) Una bottiglia d'acqua 3) crema solare
La storia della città di Gedda risale a tremila anni prima di Cristo. Era l'epoca in cui era abitata dalla tribù yemenita dei Quda'a, una delle tribù che migrarono dallo Yemen durante il Grande Diluvio di cui Dio Onnipotente parla nel Sacro Corano. Ma la svolta nella storia di questa antica città avvenne all'epoca del Califfato Rashidun, in particolare all'epoca del Califfo Othman bin Affan, che Dio sia soddisfatto di lui, quando la prese come porto per Makkah nell'anno 26 AH / 647 CE. L'aspetto più caratteristico di Gedda oggi è il fatto che la sua parte storica è stata inserita il 21 giugno 2014 tra i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Avrete la possibilità di esplorare il passato di Gedda e i suoi giorni passati; ascolterete le storie che hanno intessuto il tessuto originale della società "Jeddan" e avrete anche la fortuna di scoprire i più importanti punti di riferimento moderni di Gedda che hanno avuto un grande impatto sul miglioramento dell'urbanizzazione dei residenti della città.
Vi auguro di trascorrere momenti piacevoli. Va ricordato che nella città vecchia non ci sono sportelli automatici. Dovete quindi portare con voi un po' di contanti perché visiterete l'antico mercato, rinomato per i suoi prodotti e prezzi economici. Se il viaggio si svolge in estate, è d'obbligo indossare un abbigliamento che eviti la luce diretta del sole.
1) Un ombrello 2) Una bottiglia d'acqua 3) crema solare
Tradotto da
Categorie
- Storia e cultura
- Gastronomia
- Tempo libero rilassante
Un racconto sulla storia di Gedda.
La storia della città di Gedda risale a tremila anni prima di Cristo. Era l'epoca in cui era abitata dalla tribù yemenita dei Quda'a, una delle tribù che migrarono dallo Yemen durante il Grande Diluvio di cui Dio Onnipotente parla nel Sacro Corano. Ma la svolta nella storia di questa antica città avvenne all'epoca del Califfato Rashidun, in particolare all'epoca del Califfo Othman bin Affan, che Dio sia soddisfatto di lui, quando la prese come porto per Makkah nell'anno 26 AH / 647 CE. L'aspetto più caratteristico di Gedda oggi è il fatto che la sua parte storica è stata inserita il 21 giugno 2014 tra i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Avrete la possibilità di esplorare il passato di Gedda e i suoi giorni passati; ascolterete le storie che hanno intessuto il tessuto originale della società "Jeddan" e avrete anche la fortuna di scoprire i più importanti punti di riferimento moderni di Gedda che hanno avuto un grande impatto sul miglioramento dell'urbanizzazione dei residenti della città.
Vi auguro di trascorrere momenti piacevoli. Va ricordato che nella città vecchia non ci sono sportelli automatici. Dovete quindi portare con voi un po' di contanti perché visiterete l'antico mercato, rinomato per i suoi prodotti e prezzi economici. Se il viaggio si svolge in estate, è d'obbligo indossare un abbigliamento che eviti la luce diretta del sole.
1) Un ombrello 2) Una bottiglia d'acqua 3) crema solare
La storia della città di Gedda risale a tremila anni prima di Cristo. Era l'epoca in cui era abitata dalla tribù yemenita dei Quda'a, una delle tribù che migrarono dallo Yemen durante il Grande Diluvio di cui Dio Onnipotente parla nel Sacro Corano. Ma la svolta nella storia di questa antica città avvenne all'epoca del Califfato Rashidun, in particolare all'epoca del Califfo Othman bin Affan, che Dio sia soddisfatto di lui, quando la prese come porto per Makkah nell'anno 26 AH / 647 CE. L'aspetto più caratteristico di Gedda oggi è il fatto che la sua parte storica è stata inserita il 21 giugno 2014 tra i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Avrete la possibilità di esplorare il passato di Gedda e i suoi giorni passati; ascolterete le storie che hanno intessuto il tessuto originale della società "Jeddan" e avrete anche la fortuna di scoprire i più importanti punti di riferimento moderni di Gedda che hanno avuto un grande impatto sul miglioramento dell'urbanizzazione dei residenti della città.
Vi auguro di trascorrere momenti piacevoli. Va ricordato che nella città vecchia non ci sono sportelli automatici. Dovete quindi portare con voi un po' di contanti perché visiterete l'antico mercato, rinomato per i suoi prodotti e prezzi economici. Se il viaggio si svolge in estate, è d'obbligo indossare un abbigliamento che eviti la luce diretta del sole.
1) Un ombrello 2) Una bottiglia d'acqua 3) crema solare
Tradotto da
Road.Travel
- Il Mar Rosso, la bellezza delle sue spiagge e delle barriere coralline.
- Shopping nei grandi magazzini e nei mercati locali.
- Musei, monumenti archeologici e storici.
- Piatti famosi, cucine e sapori diversi.
Tradotto da
Itinerario giornaliero
17 Attività
Giorno 1
24 mi2 mi
Le moschee storiche di Gedda
La città vecchia è ricca di numerose moschee storiche, che si distinguono per la loro straordinaria architettura, gli imponenti minareti e la profonda storia. Non perdete l'occasione di visitarle, soprattutto la moschea Al-Shafi'i, la moschea di Othman bin Affan e la moschea del Pascià.
Tradotto da
08:3030 minuti
Aeroporto internazionale Re Abdulaziz
È l'aeroporto più importante dell'Arabia Saudita e il principale centro operativo della Saudi Arabian Airlines. È anche la porta d'accesso aerea alla città santa di Makkah e il punto d'ingresso per i pellegrini alla Grande Moschea di Makkah. Ospita anche il Terminal Hajj, che è il quarto terminal passeggeri più grande del mondo.
Tradotto da
13.9 mi
25 min
09:305 minuti
Parcheggio Al Jazirah
Se arrivate a Gedda dall'aeroporto o dalla stazione ferroviaria, noleggiate un'auto presso una delle agenzie di autonoleggio situate al primo piano del parcheggio. Da lì potrete muovervi liberamente per tutto il viaggio.
Tradotto da
0.4 mi
10 min
09:455 minuti
Jeddah Porta Vecchia
Gedda, come tutte le altre città antiche, era protetta da un muro che ne isolava l'interno dall'esterno. Durante la visita ad "Al-Balad", nome dato dagli abitanti di Gedda all'area storica di Gedda, potrete vedere l'ingegnosità degli antichi abitanti nell'utilizzare materiali locali per progettare le loro case e quasi tutto ciò che li circonda. La necessità è la madre dell'invenzione e gli abitanti di Gedda si sono adattati alle condizioni di umidità delle loro case, creando un sistema di ventilazione e protezione allo stesso tempo, utilizzando rocce e pietre per la costruzione. Si sono anche adattati gli uni agli altri attraverso la solidarietà sociale, che viene applicata ancora oggi.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
09:5530 minuti
Bait Ziryab
Bait Ziryab e Rabat Noor Wali sulla via della Moschea di Abu Enaba sono tutti punti in cui il visitatore arricchisce la sua scorta storica di aneddoti e storie del bellissimo passato di Gedda, ricco degli aspetti più sublimi dell'amore e dell'altruismo. Si tornerà a narrare l'effetto delle usanze e del penetrante intuito dei nostri antenati sulla comunità locale, la responsabilità affidata ai singoli nei confronti degli abitanti del luogo, il ruolo svolto dai decisori dell'epoca e la differenza della situazione rispetto a quella attuale.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
10:3015 minuti
La residenza Salloum
Bait Salloum, che in origine era un'antica abitazione fatiscente, è stata restaurata con un costo di oltre due milioni di riyal donati da un filantropo, per essere riaperta come museo che incarna la vita delle popolazioni di allora e i valori della coesistenza tra loro e tra i membri della stessa famiglia.
Il prezzo del biglietto d'ingresso è di 15 riyal a persona.
Il prezzo del biglietto d'ingresso è di 15 riyal a persona.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
11:0015 minuti
Caffè delle notti storiche
Il Baeshen Retreat, ovvero la cucina isolata della cultura aristocratica inglese, era una tradizione distinta dell'élite dell'epoca basata sulla separazione della cucina e degli alloggi della servitù dalla casa di famiglia, per essere sempre pronti a ricevere ospiti eminenti durante la giornata.
Oggi è diventato un caffè che serve bevande calde e fredde e spuntini, e possiede un'autentica atmosfera Hijazi.
Oggi è diventato un caffè che serve bevande calde e fredde e spuntini, e possiede un'autentica atmosfera Hijazi.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
11:3010 minuti
Panificio Alsaidy
Chi avrebbe mai creduto che il panificio avviato dallo zio Saif Alsaidy 60 anni fa fosse ancora in piedi e producesse il pane con il vecchio metodo, in cui si usa la legna per riscaldare il forno, un'alternativa classica alle opzioni comuni oggi. La cosa strana è che lo zio Saif non ha avuto figli ed è morto molto tempo fa, che Dio abbia pietà di lui. Quindi a chi va il merito, dopo Dio, di aver tenuto aperto questo panificio nel quartiere di Al Mazloum fino ad oggi... Troverete la risposta a questa e ad altre domande.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
11:4515 minuti
La storica Moschea Al-Shafi'i
La Moschea Al-Shafi'i è una delle moschee più antiche di Gedda ed era conosciuta con questo nome perché vi si insegnava la scuola di giurisprudenza Shafi'i. Si distingue per il design del minareto in stile mamelucco ed è una delle moschee più grandi di Gedda. Si distingue per la sua architettura simile a quella della moschea del Profeta a Madinah, con il suo cortile quadrato e il centro scoperto. Il minareto ha 803 anni ed è uno degli edifici più antichi sopravvissuti senza restauri fino ad oggi.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
12:1530 minuti
Caffè Magad
Si tratta di un'antica casa della famiglia Matbouli, che è stata restaurata e curata per diventare un caffè antico. All'interno tutto è in vendita. Dovete comprare qualcosa da mangiare nella panetteria accanto e gustarlo insieme alle bevande calde del caffè, in un'atmosfera piena di profumi di storia, godendovi lo splendore del luogo e le conversazioni dei passanti da parte degli abitanti dell'antico quartiere.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
12:5030 minuti
Casa Museo Nassif
Una delle case più belle del Quartiere Vecchio, chiamata anche Casa dell'Albero Enorme, che era la dimora originaria della famiglia Nassif. Ma come ha fatto la casa a diventare di proprietà del re Faisal e ad appartenere in seguito alla famiglia reale? Qual è la storia dello spostamento dei rifornimenti dal basso verso l'alto a una velocità unica che le altre case non hanno sperimentato? Quali erano le abitudini degli abitanti di questa casa nell'estate di quel periodo? Tutto questo e molto altro ancora lo scoprirete lì. Si prega di notare che non ci sono orari di apertura specifici per la Casa di Nassif e che a volte può essere chiusa.
Tradotto da
0.3 mi
10 min
13:3030 minuti
Via Qabel
Il punto di riferimento qui è una strada che si interseca con Gold Street: qual è la storia di Gold Street e perché è stata chiamata così? Qual è la strada in cui si recano i visitatori più importanti dell'antico quartiere e qual è il suo rapporto con i pellegrini della Sacra Casa? Quali sono le caratteristiche più evidenti della strada da cui ormeggiavano le navi nel porto? Scoprirete i dettagli quando sarete sul posto!
Tradotto da
0.5 mi
15 min
14:1530 minuti
Casa Museo Al-Matbouli
La Casa Al-Matbouli è una delle case più antiche del Quartiere Vecchio e racchiude in sé lo splendore delle antiche decorazioni in gesso e la bellezza dell'Hijazi Roshan d'epoca. Ciò che contraddistingue questa casa è anche la genialità della pianificazione in tempi di crisi che possono colpire gli abitanti del vecchio quartiere a causa di improvvisi spostamenti o guerre. Non vi svelerò altro e lascerò a voi il compito di sperimentare il resto quando visiterete il luogo. La casa non ha orari di apertura specifici, ma spesso è chiusa a mezzogiorno e apre sempre le porte nel pomeriggio. Non ci sono biglietti d'ingresso, ma una piccola mancia per il custode è sufficiente.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
15:0030 minuti
Mercato della melassa
Una delle cose più importanti che si usavano nei caffè dell'epoca era la shisha, dopo la quale è stato fatto il narghile di Damasco, ma la shisha è spesso più grande e ha un solo sapore. Si distingueva per la lunghezza del tubo usato per fumare, noto come "alyat". In seguito, l'industria della shisha e dell'"alyat" fiorì. Visiterete Al Layyat Street e Al-Najdi House, una casa che possiede un carattere Najdi nel mezzo del quartiere vecchio.
Tradotto da
0.4 mi
10 min
16:001 ora
Ristorante Nagi Al-Harbi Kebab
Una visita al Quartiere Vecchio non sarebbe completa senza aver assaggiato alcuni dei cibi tradizionali per i quali sono rinomati alcuni ristoranti, il più importante dei quali è il Nagi Al-Harbi Kebab Restaurants. Se siete fortunati, sarà il ristorante che vi servirà il pranzo dopo un'intensa giornata alla scoperta di Gedda e del Quartiere Vecchio.
Tradotto da
1.7 mi
10 min
17:301 ora 30 minuti
Casa di Safiyya Binzagr
La casa dell'artista Safiyya Binzagr. Si tratta di un museo che ospita le produzioni più importanti della raffinata artista e si trova appena fuori dal Quartiere Vecchio, ma non lontano dall'albero della bandiera più grande del mondo, in Piazza della Bandiera. L'ingresso al museo è gratuito, con la necessità di coordinarsi preventivamente circa 48 ore prima dell'arrivo.
Tradotto da
3.5 mi
15 min
19:451 ora
Parco Hyatt Jeddah
Grazie alla posizione del caratteristico Park Hyatt Hotel, sarà possibile ammirare il tramonto dorato e la magica vista della Fontana di Jeddah dal cortile del Park Hyatt Hotel. Prendetevi un po' di tempo per sedervi e rilassarvi. Le bevande e il cibo serviti sono a pagamento.
Tradotto da
4.7 mi
15 min
21:001 ora
Ristorante Stita
Infine, sarebbe bello cenare in un ristorante Hijazi con un tocco nuovo che serva i famosi piatti Hijazi come il Mutabbaq, il Masoub, l'Arika, i fagioli al vapore, i tamis caldi con il tè Karak o il tè alla menta marocchina o alla menta piperita Hasawi.
Tradotto da