12 Attività
L'itinerario della Sassonia tra storia e relax
Inizia da
Lipsia
Trasporto
in auto
Guida
Autoguidato
Attività
12
Durata
11 ore 55 minuti
Lunghezza
94 mi
Dettagli della guida
Inizia da
Lipsia
Trasporto
in auto
Guida
Autoguidato
Durata
11 ore 55 minuti
Lunghezza
94 mi
- Storia e cultura
- Attrazioni naturali
- Luoghi unici
Martina Chighine
Esperto di viaggi
- Scoprire la storia dei castelli più affascinanti della Sassonia.
- Ammirate i panorami fiabeschi dei fiumi immersi nella natura.
- Gustare un pranzo tipico in un'allegra atmosfera sassone.
- Divertitevi e rilassatevi nella famosa regione dei laghi.
- Concedetevi una cena ricca di atmosfera con vista sul lago.
Tradotto da
Una giornata fuori dal tempo e dalla routine: questa sarà la sensazione che proverete attraversando la Sassonia, guidando lentamente e fermandovi in alcuni dei suoi castelli incantati. Lasciatevi affascinare dalle storie del Medioevo e della Seconda Guerra Mondiale, per non parlare degli splendidi paesaggi naturali in cui sono inseriti.
Poi dirigetevi verso la regione dei laghi, un luogo dove potrete praticare attività e divertimenti o ritagliarvi uno spazio intimo in contemplazione della natura, per concedervi ore di puro relax in questa vibrante atmosfera. Un'intera giornata dedicata a voi, per deliziare gli occhi, le orecchie e il palato con esperienze meravigliose e ritornare rinfrancati.
La Sassonia è meravigliosa in ogni stagione dell'anno, ma se volete godere appieno di questo itinerario, percorretelo da aprile a ottobre, perché in questi mesi gli orari di apertura dei punti di interesse della giornata sono più lunghi e anche l'atmosfera al lago è più affascinante con il bel tempo.
Poi dirigetevi verso la regione dei laghi, un luogo dove potrete praticare attività e divertimenti o ritagliarvi uno spazio intimo in contemplazione della natura, per concedervi ore di puro relax in questa vibrante atmosfera. Un'intera giornata dedicata a voi, per deliziare gli occhi, le orecchie e il palato con esperienze meravigliose e ritornare rinfrancati.
La Sassonia è meravigliosa in ogni stagione dell'anno, ma se volete godere appieno di questo itinerario, percorretelo da aprile a ottobre, perché in questi mesi gli orari di apertura dei punti di interesse della giornata sono più lunghi e anche l'atmosfera al lago è più affascinante con il bel tempo.
Tradotto da
Categorie
- Storia e cultura
- Attrazioni naturali
- Luoghi unici
Una giornata fuori dal tempo e dalla routine: questa sarà la sensazione che proverete attraversando la Sassonia, guidando lentamente e fermandovi in alcuni dei suoi castelli incantati. Lasciatevi affascinare dalle storie del Medioevo e della Seconda Guerra Mondiale, per non parlare degli splendidi paesaggi naturali in cui sono inseriti.
Poi dirigetevi verso la regione dei laghi, un luogo dove potrete praticare attività e divertimenti o ritagliarvi uno spazio intimo in contemplazione della natura, per concedervi ore di puro relax in questa vibrante atmosfera. Un'intera giornata dedicata a voi, per deliziare gli occhi, le orecchie e il palato con esperienze meravigliose e ritornare rinfrancati.
La Sassonia è meravigliosa in ogni stagione dell'anno, ma se volete godere appieno di questo itinerario, percorretelo da aprile a ottobre, perché in questi mesi gli orari di apertura dei punti di interesse della giornata sono più lunghi e anche l'atmosfera al lago è più affascinante con il bel tempo.
Poi dirigetevi verso la regione dei laghi, un luogo dove potrete praticare attività e divertimenti o ritagliarvi uno spazio intimo in contemplazione della natura, per concedervi ore di puro relax in questa vibrante atmosfera. Un'intera giornata dedicata a voi, per deliziare gli occhi, le orecchie e il palato con esperienze meravigliose e ritornare rinfrancati.
La Sassonia è meravigliosa in ogni stagione dell'anno, ma se volete godere appieno di questo itinerario, percorretelo da aprile a ottobre, perché in questi mesi gli orari di apertura dei punti di interesse della giornata sono più lunghi e anche l'atmosfera al lago è più affascinante con il bel tempo.
Tradotto da
Martina Chighine
Esperto di viaggi
- Scoprire la storia dei castelli più affascinanti della Sassonia.
- Ammirate i panorami fiabeschi dei fiumi immersi nella natura.
- Gustare un pranzo tipico in un'allegra atmosfera sassone.
- Divertitevi e rilassatevi nella famosa regione dei laghi.
- Concedetevi una cena ricca di atmosfera con vista sul lago.
Tradotto da
Itinerario giornaliero
12 Attività
Giorno 1
90 mi3 mi
Castelli senza tempo e laghi rigeneranti
Godetevi una gita in auto attraverso la verde campagna della Sassonia, visitate i castelli da fiaba e immergetevi nella loro storia. Concludete la giornata rilassandovi nell'incanto dei laghi.
Tradotto da
09:305 minuti
Parcheggio
Utilizzate questo parcheggio per parcheggiare accanto al Castello di Hubertusburg ed esplorare la sua splendida bellezza.
Tradotto da
0.5 mi
10 min
09:4545 minuti
Castello di Hubertusburg
Nell'incantevole comune di Wermsdorf, vi attende il Castello di Hubertusburg (dal nome del santo patrono della caccia), mirabile esempio di architettura barocca sassone.
Concedetevi una passeggiata mattutina nel cortile esterno e, se vi posizionate nell'angolo del cortile dietro il piccolo stagno, avrete la vista più suggestiva dell'edificio principale e del simbolo di Wermsdorf, la presunta torre del castello.
Se avete un po' di tempo in più, il castello può essere visitato anche all'interno, con una visita guidata su appuntamento. Di solito ospita anche mostre temporanee di interesse storico e culturale.
Per informazioni sulle mostre e sulle visite guidate, visitate il sito web.
Concedetevi una passeggiata mattutina nel cortile esterno e, se vi posizionate nell'angolo del cortile dietro il piccolo stagno, avrete la vista più suggestiva dell'edificio principale e del simbolo di Wermsdorf, la presunta torre del castello.
Se avete un po' di tempo in più, il castello può essere visitato anche all'interno, con una visita guidata su appuntamento. Di solito ospita anche mostre temporanee di interesse storico e culturale.
Per informazioni sulle mostre e sulle visite guidate, visitate il sito web.
Tradotto da
23.8 mi
40 min
11:105 minuti
Parcheggio
Sebbene il parcheggio vicino al castello sia molto limitato, è possibile utilizzare l'ampio parcheggio qui presente. Da questo parcheggio si può raggiungere il castello con una breve passeggiata di 15 minuti lungo una strada panoramica.
Tradotto da
0.7 mi
15 min
11:301 ora
Castello di Kriebstein
Il castello di Kriebstein è uno di quei luoghi che lasciano senza fiato già dall'esterno, circondato da una fitta foresta e arroccato su una roccia con il suo riflesso nel fiume sottostante, particolarmente suggestivo nelle giornate limpide.
Non perdete l'occasione di entrare, il castello merita sicuramente una visita perché offre la possibilità di ammirare stanze molto interessanti dal punto di vista storico-artistico (la Cappella in particolare presenta affreschi notevoli) e di conoscere la storia del castello, che risale alla fine del XIV secolo.
Se siete amanti delle atmosfere medievali e cavalleresche, questo luogo vi piacerà! Sono possibili anche visite guidate, ma è meglio prenotare in anticipo.
Non perdete l'occasione di entrare, il castello merita sicuramente una visita perché offre la possibilità di ammirare stanze molto interessanti dal punto di vista storico-artistico (la Cappella in particolare presenta affreschi notevoli) e di conoscere la storia del castello, che risale alla fine del XIV secolo.
Se siete amanti delle atmosfere medievali e cavalleresche, questo luogo vi piacerà! Sono possibili anche visite guidate, ma è meglio prenotare in anticipo.
Tradotto da
0.4 mi
10 min
12:401 ora
An der Wendeschleife
Per il pranzo, non avete altra scelta che fermarvi in questo accogliente snack bar, molto vicino al castello e in un ambiente naturale molto amato dagli escursionisti.
Potete scegliere tra la sala da pranzo interna riscaldata o il delizioso giardino esterno. In entrambi i casi, la calda ospitalità sassone vi farà sentire a casa, grazie all'atmosfera allegra e rilassata e ai piatti genuini preparati al momento.
Il menu offre diversi piatti per soddisfare i gusti di tutti, dai giovani agli anziani: in particolare, non perdete i famosi "Ritterstumpen", la cui ricetta (rigorosamente segreta) risale al Medioevo.
Se avete bisogno di una motivazione in più per scegliere questo posto, sappiate che il proprietario non perde occasione per rivolgere parole amichevoli e gentili a tutti e, soprattutto, è solito offrire un morbido gelato a fine pasto.
Potete scegliere tra la sala da pranzo interna riscaldata o il delizioso giardino esterno. In entrambi i casi, la calda ospitalità sassone vi farà sentire a casa, grazie all'atmosfera allegra e rilassata e ai piatti genuini preparati al momento.
Il menu offre diversi piatti per soddisfare i gusti di tutti, dai giovani agli anziani: in particolare, non perdete i famosi "Ritterstumpen", la cui ricetta (rigorosamente segreta) risale al Medioevo.
Se avete bisogno di una motivazione in più per scegliere questo posto, sappiate che il proprietario non perde occasione per rivolgere parole amichevoli e gentili a tutti e, soprattutto, è solito offrire un morbido gelato a fine pasto.
Tradotto da
16.4 mi
30 min
14:101 ora 30 minuti
Castello di Colditz
Il castello di Colditz è un luogo molto interessante e speciale, con una storia piuttosto turbolenta alle spalle, essendo stato utilizzato in molti modi diversi nel corso del tempo.
Una curiosità? Grazie alla sua fama, il castello è presente in alcuni film e videogiochi!
Attualmente è noto soprattutto per la sua funzione durante la Seconda Guerra Mondiale come campo di prigionia per gli ufficiali alleati. Infatti, oltre a poter visitare le stanze del castello per ripercorrere la sua storia medievale, troverete all'interno un notevole Museo della Fuga, dove potrete osservare oggetti autentici e scoprire gli stratagemmi utilizzati dai prigionieri per fuggire, un modo interessante per approfondire questa parte di storia.
Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate, visitate il sito web.
Una curiosità? Grazie alla sua fama, il castello è presente in alcuni film e videogiochi!
Attualmente è noto soprattutto per la sua funzione durante la Seconda Guerra Mondiale come campo di prigionia per gli ufficiali alleati. Infatti, oltre a poter visitare le stanze del castello per ripercorrere la sua storia medievale, troverete all'interno un notevole Museo della Fuga, dove potrete osservare oggetti autentici e scoprire gli stratagemmi utilizzati dai prigionieri per fuggire, un modo interessante per approfondire questa parte di storia.
Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate, visitate il sito web.
Tradotto da
8.8 mi
20 min
16:0015 minuti
Ponte Grimma
Lungo la strada, fermatevi su questo ponte sospeso pedonale: una breve sosta per ammirare un incantevole angolo di Sassonia. Lasciate che il vostro sguardo vaghi sul fiume Mulde, che scorre tra le due sponde, entrambe mete di escursioni immerse nella natura.
Tradotto da
24.6 mi
40 min
17:001 ora
Passeggiata sul lago di Markkleeberg
Vi aspetta la parte più rilassante della giornata. Godetevi il paesaggio di questo incantevole lago artificiale, uno degli specchi d'acqua creati da crateri minerari un tempo vuoti, oggi noto come Lakeland e meta estiva preferita dagli abitanti del luogo.
Qui potrete scegliere di passeggiare lungo il perimetro del lago, mettervi alla prova con una lezione di vela, windsurf o catamarano, oppure noleggiare una canoa o un kayak, con cui potrete anche attraversare il passaggio del canale che collega il lago Markkleeberg al vicino lago Störmthaler.
Non preoccupatevi, avete anche l'opzione più tranquilla di tutte: sdraiatevi su una delle spiagge sulle rive del lago e prendetevi un po' di tempo per rilassarvi.
Qui potrete scegliere di passeggiare lungo il perimetro del lago, mettervi alla prova con una lezione di vela, windsurf o catamarano, oppure noleggiare una canoa o un kayak, con cui potrete anche attraversare il passaggio del canale che collega il lago Markkleeberg al vicino lago Störmthaler.
Non preoccupatevi, avete anche l'opzione più tranquilla di tutte: sdraiatevi su una delle spiagge sulle rive del lago e prendetevi un po' di tempo per rilassarvi.
Tradotto da
7.2 mi
15 min
18:155 minuti
Parcheggio
Spostate la vostra auto in questo comodo parcheggio di fronte al parco divertimenti Belantis per avvicinarvi alle sponde del lago Cospudener.
Tradotto da
1.1 mi
25 min
18:4530 minuti
Bistumshöhe
Preparatevi a una vista mozzafiato, soprattutto a fine giornata.
Salendo circa 90 gradini avrete una vista privilegiata sul vicino lago Zwenkauer e sul lago Cospudener, circondati da un paesaggio verdeggiante.
Se la giornata è particolarmente limpida, potreste persino scorgere il "Völki" (Monumento alla Battaglia delle Nazioni) di Lipsia.
Ricordate di controllare le previsioni del tempo prima di salire, perché a volte in cima può esserci molto vento.
Prendetevi un momento per assorbire la vista della natura che vi circonda.
Salendo circa 90 gradini avrete una vista privilegiata sul vicino lago Zwenkauer e sul lago Cospudener, circondati da un paesaggio verdeggiante.
Se la giornata è particolarmente limpida, potreste persino scorgere il "Völki" (Monumento alla Battaglia delle Nazioni) di Lipsia.
Ricordate di controllare le previsioni del tempo prima di salire, perché a volte in cima può esserci molto vento.
Prendetevi un momento per assorbire la vista della natura che vi circonda.
Tradotto da
1.1 mi
20 min
19:355 minuti
Parcheggio
Recuperate l'auto e recatevi al ristorante per una cena raffinata.
Tradotto da
9.7 mi
20 min
20:001 ora 30 minuti
Cossis
È arrivato il momento di concedersi una cena gustosa e quale posto migliore del lago? Recatevi in questo elegante ristorante sulle rive del lago Cospudener, che vi regalerà una serata suggestiva con la sua terrazza affacciata sul lago e sul porto.
Cossis è noto soprattutto per i suoi hamburger e le colorate ciotole di riso, e una menzione speciale va alle sue fantastiche limonate fatte in casa.
Per dare un'occhiata al menu e per prenotare, visitate il sito web.
Cossis è noto soprattutto per i suoi hamburger e le colorate ciotole di riso, e una menzione speciale va alle sue fantastiche limonate fatte in casa.
Per dare un'occhiata al menu e per prenotare, visitate il sito web.
Tradotto da