Itinerario giornaliero
9 Attività
Giorno 3
259 mi1 mi
Architettura che abbraccia la natura
Oggi attraverserete la Bassa Slesia per tornare in Sassonia. Durante questo viaggio avrete l'opportunità di scoprire la cultura architettonica e non solo di questa città di confine tra Polonia e Germania. Potrete anche godere di incredibili panorami in cui natura e architettura si fondono alla perfezione, lasciando spazio solo alla poesia del tempo trascorso a osservare questo spettacolo.
Tradotto da
18.7 mi
40 min
09:5045 minuti
Pałac w Krobielowicach
Parcheggiate l'auto davanti all'edificio e iniziate la giornata con una passeggiata nella natura in quest'area protetta del Voivodato della Bassa Slesia, dove pace e tranquillità regnano sovrane.
Qui sorge il Palazzo di Krobielowice, un esempio di come l'architettura possa fondersi perfettamente con la natura incontaminata circostante.
Vicino al palazzo, oggi trasformato in hotel, si trova la storica porta che costituiva l'antico ingresso alla città.
Respirate l'aria più pura e lasciate che gli uccelli, guardiani della zona, vi accompagnino nella vostra passeggiata.
Qui sorge il Palazzo di Krobielowice, un esempio di come l'architettura possa fondersi perfettamente con la natura incontaminata circostante.
Vicino al palazzo, oggi trasformato in hotel, si trova la storica porta che costituiva l'antico ingresso alla città.
Respirate l'aria più pura e lasciate che gli uccelli, guardiani della zona, vi accompagnino nella vostra passeggiata.
Tradotto da
36.4 mi
1 ora
11:4030 minuti
Castello di Piast a Legnica
Proseguendo il viaggio attraverso la fiorente regione rurale della Bassa Slesia, fermatevi a visitare uno dei castelli più antichi della Polonia.
Fate un tour delle mura e del cortile interno del Castello di Piast, che ha origini antiche che risalgono al Medioevo e fu costruito su una collina artificiale in passato (1241) per difendere la popolazione dall'assedio mongolo.
Il castello ha subito molti cambiamenti nel corso degli anni, oggi il suo stile è un misto di gotico e barocco.
Il castello è anche oggetto di numerosi miti e leggende. Passeggiando per il castello, lasciate che la vostra immaginazione vi stimoli a conoscere la storia di questo luogo senza età.
Fate un tour delle mura e del cortile interno del Castello di Piast, che ha origini antiche che risalgono al Medioevo e fu costruito su una collina artificiale in passato (1241) per difendere la popolazione dall'assedio mongolo.
Il castello ha subito molti cambiamenti nel corso degli anni, oggi il suo stile è un misto di gotico e barocco.
Il castello è anche oggetto di numerosi miti e leggende. Passeggiando per il castello, lasciate che la vostra immaginazione vi stimoli a conoscere la storia di questo luogo senza età.
Tradotto da
66.6 mi
1 ora 20 min
13:3045 minuti
Görlitzer Kartoffelhaus
Continuate il vostro viaggio, lasciandovi alle spalle la Bassa Slesia e dirigendovi verso Görlitz, la città tagliata in due dal confine tra Polonia e Germania.
Curiosità: grazie alla sua bellezza, la città di Gorlitz è stata scelta per riprodurre la Parigi storica nei film "The Grand Budapest Hotel" e "Il giro del mondo in 80 giorni".
Parcheggiate l'auto a pochi passi da questo rustico e gustoso ristorante tedesco, dove la regina della cucina è la patata in varie versioni.
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 22.00.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Curiosità: grazie alla sua bellezza, la città di Gorlitz è stata scelta per riprodurre la Parigi storica nei film "The Grand Budapest Hotel" e "Il giro del mondo in 80 giorni".
Parcheggiate l'auto a pochi passi da questo rustico e gustoso ristorante tedesco, dove la regina della cucina è la patata in varie versioni.
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 22.00.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Tradotto da
0.5 mi
10 min
14:2530 minuti
Pfarrkirche St. Peter und Paul (Peterskirche)
Dopo pranzo, iniziate l'esplorazione di Gorlitz visitando la Chiesa evangelica dei Santi Pietro e Paolo.
Questa chiesa è una delle più importanti e imponenti della Germania orientale. Si erge su una roccia sul fiume Neisse e ha un sapore tipicamente gotico.
Oltre a essere un punto di riferimento storico, ospita l'organo solare di Eugenio Casparini, che colpisce sia per l'aspetto estetico che per il suono barocco.
La chiesa è visitabile dalle 10:00 alle 18:00.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.
Questa chiesa è una delle più importanti e imponenti della Germania orientale. Si erge su una roccia sul fiume Neisse e ha un sapore tipicamente gotico.
Oltre a essere un punto di riferimento storico, ospita l'organo solare di Eugenio Casparini, che colpisce sia per l'aspetto estetico che per il suono barocco.
La chiesa è visitabile dalle 10:00 alle 18:00.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
15:001 ora
Silesian Museum in Görlitz
All'interno di uno degli edifici più spettacolari della città si trova il Museo della Slesia, una tappa obbligata per comprendere le radici architettoniche e culturali di questa città di confine tra Polonia e Germania.
All'interno del museo è possibile ripercorrere l'intera storia della Slesia grazie alle numerose testimonianze, non solo artistiche, che si trovano al suo interno.
Il museo ha i seguenti orari: aperto da martedì a giovedì dalle 10.00 alle 17.00. Dal 01 aprile al 05 dicembre 2020 venerdì - domenica 10.00 - 18.00. Chiuso il lunedì.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del museo (https://www.schlesisches-museum.de/en/).
All'interno del museo è possibile ripercorrere l'intera storia della Slesia grazie alle numerose testimonianze, non solo artistiche, che si trovano al suo interno.
Il museo ha i seguenti orari: aperto da martedì a giovedì dalle 10.00 alle 17.00. Dal 01 aprile al 05 dicembre 2020 venerdì - domenica 10.00 - 18.00. Chiuso il lunedì.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del museo (https://www.schlesisches-museum.de/en/).
Tradotto da
68.9 mi
1 ora 20 min
17:2045 minuti
Castello di Moritzburg
Continuate il vostro viaggio alla scoperta della Sassonia fermandovi ad ammirare questo castello unico.
Il castello di Moritzburg si fonde perfettamente con il parco circostante e sorge su un'isola al centro di un lago artificiale.
Lo stile principale dell'edificio è il barocco ed è uno degli esempi più impressionanti di questo stile in Europa centrale.
È possibile visitare il castello e il suo incantevole parco tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Il castello di Moritzburg si fonde perfettamente con il parco circostante e sorge su un'isola al centro di un lago artificiale.
Lo stile principale dell'edificio è il barocco ed è uno degli esempi più impressionanti di questo stile in Europa centrale.
È possibile visitare il castello e il suo incantevole parco tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Tradotto da
11.1 mi
30 min
18:3530 minuti
Brühl's Terrace
Continuate la vostra visita della Sassonia parcheggiando l'auto a pochi passi dalla terrazza Bruhel, simbolo di Dresda.
Per la sua posizione panoramica lungo il fiume Elba, Gothe la chiamò il Balcone d'Europa.
Qui, oltre a godere di una vista incomparabile, potrete perdervi nell'ammirare i numerosi monumenti architettonici del complesso, tra cui il Parlamento e la Biblioteca.
Per la sua posizione panoramica lungo il fiume Elba, Gothe la chiamò il Balcone d'Europa.
Qui, oltre a godere di una vista incomparabile, potrete perdervi nell'ammirare i numerosi monumenti architettonici del complesso, tra cui il Parlamento e la Biblioteca.
Tradotto da
0.5 mi
15 min
19:201 ora 30 minuti
Birreria Altmarktkeller
Cena in questo tipico ristorante sassone a due passi dal centro storico.
Qui potrete immergervi nella cultura culinaria della Sassonia, assaggiando piatti tradizionali, birre e vini.
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 15:00 alle 23:00.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.
Qui potrete immergervi nella cultura culinaria della Sassonia, assaggiando piatti tradizionali, birre e vini.
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 15:00 alle 23:00.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.
Tradotto da
58 mi
1 ora 10 min
22:0030 minuti
Klosterruine Nimbschen
Prima di tornare a Lipsia, concedetevi una piccola deviazione per esplorare le rovine del monastero di Nimbschen, appena fuori Grimma.
Tra gli imponenti faggi che circondano l'area, si possono ammirare le rovine dell'antico monastero.
Curiosità: la moglie di Martin Lutero, Caterina Von Bora, soggiornò in questo antico monastero prima del suo matrimonio, che oggi si può solo immaginare attraverso le sue rovine.
Tra gli imponenti faggi che circondano l'area, si possono ammirare le rovine dell'antico monastero.
Curiosità: la moglie di Martin Lutero, Caterina Von Bora, soggiornò in questo antico monastero prima del suo matrimonio, che oggi si può solo immaginare attraverso le sue rovine.
Tradotto da