Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    8 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 3

    67 mi1 mi

    Godetevi l'itinerario finale da Hildesheim a Magdeburgo

    Siete arrivati all'ultimo giorno del vostro viaggio. Prima di proseguire verso la prossima città, dovete ancora visitare tre luoghi di Hildesheim. Si tratta della Cattedrale di Santa Maria e della Chiesa di San Michele. Entrambi gli edifici storici fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Offrono un design architettonico e interno unico e interessanti leggende. Successivamente, si esplora il Museo della Cattedrale, costituito dal famoso Tesoro della Cattedrale. Immergetevi nella storia attraverso varie mostre. Dopo Hildesheim, ci si dirige verso Braunschweig. Qui si scopre il bellissimo Castello di Richmond e il suo parco all'inglese. Durante la giornata, potrete anche assaggiare deliziosi piatti tradizionali e bevande locali.
    Tradotto da
    4.5 mi
    15 min
    09:4510 minuti

    Palandtweg Parking

    Buongiorno. Dopo una bella dormita e una deliziosa colazione, ci mettiamo in viaggio. Parcheggiate l'auto e proseguite l'esplorazione a piedi.
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    10:001 ora

    Cattedrale di Hildesheim

    Oggi la prima destinazione è una cattedrale romanica costruita nell'XI secolo. In origine era una cappella dedicata alla Santa Madre di Dio nell'815. Alla sua fondazione è associata una leggenda. Secondo la storia, il Kaiser Ludwig den Frommen tenne una messa durante una battuta di caccia nel luogo in cui sorge l'attuale cattedrale. Dopo la messa, lasciò indietro il reliquiario di Santa Maria e quando tornò a prenderlo, non riuscì a rimuoverlo. Il sacerdote pensò che questo fosse un segno della Santa Madre di Dio e la cappella fu costruita.
    Sebbene sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, negli anni Cinquanta l'edificio è stato sottoposto a un restauro. Dal 2014 questa bellissima cattedrale fa parte dello stesso sito UNESCO della Chiesa di San Michele.
    Entriamo ed esploriamo questo luogo unico, riccamente arredato e decorato con bellissime opere d'arte. L'ex scuola della Cattedrale è stata trasformata nell'ingresso principale, che dà accesso alla Cattedrale, al Museo della Cattedrale e alla Rosa.
    Iniziate dal chiostro a due piani, composto da tre ali. Qui si trovano diverse cappelle laterali. Da notare la cappella gotica di Sant'Anna, costruita nel 1321 per una celebrazione commemorativa. La cappella romanica di Laurentius fu eretta nel 1079 dal vescovo Hezilo. Entrando, si nota la precisa divisione degli spazi. Altre caratteristiche sono la bassa volta a crociera, le tre navate e i bei pilastri con i capitoli. Infine, visitate la Cappella Steinberg, costruita nel 1405 e intitolata a Lipold von Steinberg, che ne sponsorizzò la costruzione. È una delle poche parti della cattedrale che contiene i materiali gotici originali.
    Attraversando il chiostro, si trova il Cimitero di Sant'Anna. I monumenti funebri vi daranno un'idea della storia della cattedrale e del lavoro dei precedenti canonici e scalpellini.
    Mentre vi soffermate, osservate il roseto millenario che si trova nel chiostro inferiore. È la rosa vivente più antica del pianeta. L'albero è stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è ricresciuto dalle macerie.
    Si prosegue con il portale occidentale, dove si trovano le famose Porte di Bernard. Si tratta di una coppia di porte in bronzo romaniche e ottoniane dell'XI secolo che presentano scene della Bibbia. Il creatore ha utilizzato il processo a cera persa.
    Infine, visitate la cripta che risale al 1061. Qui si trova il santuario del santo locale Godehard del XII secolo. Poi andate a vedere l'imponente colonna ottoniana di Bernward, creata negli anni '1000. Infine, scoprite il fonte battesimale in bronzo, decorato con immagini del battesimo di Gesù e del passaggio del Mar Rosso da parte degli israeliti nel XIII secolo.
    Orari di apertura Mariendom Da lunedì a venerdì: dalle 10:00 alle 17:30 Sabato: dalle 10:00 alle 16:00 Domenica: dalle 12:00 alle 17:30
    Foyer Da lunedì a sabato: dalle 10:00 alle 18:00
    Il 24 e il 31 dicembre il foyer della cattedrale è chiuso.
    Tradotto da
    0.1 mi
    5 min
    11:151 ora

    Hildesheim Cathedral Museum

    Una volta terminata la visita della cattedrale, recatevi nel chiostro superiore. Qui si trova il museo e il Tesoro della Cattedrale di Hildesheim, che fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
    Qui sono esposte le più belle collezioni al mondo di un millennio di arte liturgica, come sculture, libri, dipinti, paramenti, vasi e reliquiari.
    Tra i pezzi forti, il libro evangeliario contenente 232 pagine di pergamena e una copertina di quercia intagliata, i Vangeli di Bernward dell'XI secolo e i Vangeli di Rich Bernward.
    Non dimenticate di ammirare la Croce di Bernward, realizzata in oro e decorata con cristalli, perle e pietre preziose.
    Immergetevi nella storia della Cattedrale e godetevi la bellezza di questi tesori unici.
    Orari di apertura Da martedì a domenica - dalle 11:00 alle 17:00 Lunedì - chiuso
    Il Museo della Cattedrale è chiuso il 24 dicembre e il 31 dicembre.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    12:301 ora

    Restaurant Die Insel

    È il momento di gustare un cibo delizioso. Visitiamo questo ristorante nell'ex mulino del vescovo. Offre una vasta gamma di piatti della cucina regionale. Godetevi il pranzo e la magnifica vista.
    Orari di apertura Ristorante Lunedì Chiuso Martedì - Sabato 11:00 - 23:00 Domenica 11:00 - 18:00
    Cucina Lunedì Chiuso Martedì - Sabato 11:30 - 14:00 e 18:00 - 21:30 Domenica 11:30 - 14:00
    Tradotto da
    0.3 mi
    10 min
    13:4545 minuti

    Chiesa di San Michele

    Il prossimo luogo di visita è un altro sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. La Chiesa di San Michele fu costruita in stile ottoniano all'inizio dell'XI secolo dal vescovo Bernward.
    Entrando, si scopre una disposizione insolita e forme geometriche chiare. Ha due cori e transetti decorati con una torre centrale quadrata e due circolari.
    Entrate nella vita dei monaci mentre scoprite questa bellissima chiesa. Ammirate l'esclusivo soffitto ligneo dipinto del XIII secolo, che presenta l'Albero di Jesse (l'albero genealogico di Cristo). Scoprite le colonne dal design ottoniano con motivi alternati e capitelli cubici. Esplorate lo schermo del coro del XII secolo, decorato con motivi ornamentali, figure mitiche e angeli. Infine, visitate le porte di bronzo, che sono un ottimo esempio delle impressionanti opere d'arte di fusione del 1020.
    Orari di apertura Da lunedì a sabato: 9:00-16:00 Domenica e giorni festivi: 12:00-16:00
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    14:455 minuti

    Palandtweg Parking

    Dopo aver visitato la chiesa di San Michele, torniamo alla macchina e proseguiamo il viaggio verso Braunschweig.
    Tradotto da
    34.9 mi
    50 min
    15:452 ore

    Schloss Richmond

    Il vostro viaggio in auto vi porta ora a questo gioiello storico, che è un bellissimo gruppo di edifici circondato da un parco paesaggistico all'inglese. In origine si chiamava complesso di Richmond Palace e un tempo era la residenza estiva della duchessa Augusta. Fu costruito in stile barocco tra il 1769 e il 1774.
    Immergetevi nella storia di questo luogo percorrendo sentieri tortuosi, gruppi di alberi secolari e laghetti incantevoli fino a un piccolo tempio rotondo.
    Avvicinandosi al palazzo, si nota che è posizionato ad angolo. Sul tetto si trova una lanterna a cupola che illumina la sala. L'edificio stesso è ricco di splendidi disegni, come i padiglioni, gli angoli arrotondati e i pilastri francesi a doppia parete del tardo barocco. Andiamo a scoprire il castello all'interno, dove si trovano le stanze del primo stile classico e bellissimi dipinti.
    Le visite al castello possono essere prenotate tramite le informazioni turistiche qui
    Chiuso la domenica
    Tradotto da
    27.7 mi
    40 min
    18:301 ora 30 minuti

    Ratskeller

    Sulla via del ritorno, fate una pausa in questo ristorante tedesco. Gustate la vostra deliziosa cena in questa affascinante cantina a volta.
    Orari di apertura Da lunedì a domenica, dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 22.00.
    Se desiderate prenotare il vostro tavolo, potete farlo solo per telefono 053 51 - 41777
    Tradotto da
    Giorno 2
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.