Road.TravelRoad.Travel

    Itinerario giornaliero

    6 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 5

    200 mi

    Capitelli, grotte e un cimitero.

    Oggi è uno dei giorni più appaganti di sempre! Vedrete alcune delle più grandi città dell'Armenia, visiterete una grotta unica, e visiterete il lago Sevan e un cimitero medievale sulle sue rive.
    Tradotto da
    1.7 mi
    5 min
    10:001 ora

    Grotte di Areni

    C'è un complesso di grotte unico (circa 1.080 m sul livello del mare) con molti reperti antichi. Nella grotta sono stati scoperti diversi strati culturali, tra cui un complesso dell'età del rame-pietra (Eneolitico) con strutture di terra risalenti al 4.200-3.500 a.C. Lo strato culturale più antico risale al VI-V millennio a.C. e l'ultimo al XII-XIV secolo.
    Tradotto da
    47.2 mi
    1 ora 20 min
    12:2045 minuti

    Artashat

    Questa antica città ha un secondo nome, Cartagine d'Armenia. Deriva dal famoso generale Annibale, che fu costretto a fuggire da Cartagine e rimase con il re Artashes per un certo periodo. Il posto gli piacque così tanto che consigliò al re di costruire qui la sua capitale. Artashat o Artaxata è tradotto come la gioia di Artashes, la città è apparsa sulla mappa nel 176 a.C. La capitale è situata su nove colline ai piedi del Monte Ararat, la città è al crocevia delle rotte commerciali, quindi divenne rapidamente una delle città prospere dell'antica Armenia. Le nove colline sono ora un luogo di pellegrinaggio. I credenti e i turisti di tutto il paese visitano il sito quotidianamente perché qui si trova il monastero di Khor Virap. Nei tempi antichi c'era una prigione per i criminali più pericolosi. Il prigioniero più famoso di questa prigione fu San Gregorio l'Illuminatore che predicò il cristianesimo. Fu imprigionato dal re Trdat III d'Armenia. I prigionieri erano imprigionati in fosse profonde 6 metri e larghe 4,5 metri. Gregorio l'Illuminatore fu imprigionato per 13 anni in una delle fosse. Più tardi divenne il Catholicos di tutti gli Armeni. Dopo la sua liberazione dalla prigione nel 301, l'Armenia divenne il primo paese cristiano a livello statale.
    Tradotto da
    8.4 mi
    20 min
    13:251 ora

    Antica Divina

    Un'importante città artigianale e commerciale, capitale dell'Armenia dal V al IX secolo. Fu costruito dal re Khosrov III della Grande Armenia nel 335. Il nome deriva dal medio persiano e significa "collina". Dal IV secolo fu la sede dei re armeni della dinastia Arshakid. Dopo la liquidazione del regno armeno nel 428, Dvin divenne la residenza dei governanti persiani e, dal 702, arabi della regione di Arminia, che oltre alle terre armene comprendeva anche Kartli, Arran e Bab al-Abvab (Derbent). Diventata la capitale dello stato, Dvin divenne presto una delle città più popolose dell'Asia e rivaleggiava con molte città del mondo di allora in termini di ricchezza.
    Tradotto da
    19.2 mi
    1 ora
    15:2530 minuti

    Garni Temple (Գառնու տաճար)

    Il complesso museale Garni è situato su un piccolo altopiano sopra la gola del fiume Azat e comprende le rovine di un'antica fortezza, un tempio precristiano del dio Mitra (l'unico sopravvissuto nel Caucaso), un bagno reale e alcuni edifici di palazzo.
    Tradotto da
    66.1 mi
    1 ora 40 min
    17:4030 minuti

    Noratus Cemetery

    L'ultimo giorno, prima di partire o volare via, vale la pena fare un giro anche qui. Al lago Sevan. Ma c'è molto da vedere qui, a parte il lago. Per esempio, questo cimitero medievale. Le pietre della croce più antiche del cimitero risalgono al X secolo, tra l'altro.
    Tradotto da
    57.3 mi
    1 ora 20 min
    19:401 ora

    Indian Mehak Restaurant And Bar

    Assicuratevi di visitare il miglior posto a Yerevan con cibo indiano prima di tornare a casa o su un'altra rotta prima di volare via!
    Tradotto da
    Giorno 4
    Anteprima della mappa
    Road.Travel

    Timescenery Ltd, C/O Redfern Legal Llp, 7 Henrietta Street,
    Covent Garden, London, WC2E 8PS, Regno Unito.

    +44 (0) 800 041 8483
    [email protected]

    © 2025 Timescenery Ltd. Tutti i diritti riservati.