Itinerario giornaliero
17 Attività
Giorno 3
184 mi3 mi
Dal Lago di Costanza via Basilea a Colmar e Strasburgo
Oggi, il vostro viaggio attraverso la Svizzera vi porterà prima nella città di Basilea, che si trova al confine tra Germania e Francia. Si prosegue poi per la pittoresca Colmar, prima di concludere la giornata a Strasburgo.
Tradotto da
95.6 mi
1 ora 50 min
10:305 minuti
Parkhaus Storchen
Parcheggiate la vostra auto nel parcheggio Storchen quando arrivate a Basilea.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
10:405 minuti
Rathaus des Kantons Basel-Stadt
Ora andiamo a piedi alla scoperta del centro storico di Basilea. Uno dei simboli della città è il municipio, costruito all'inizio del XVI secolo sulla piazza del mercato di Basilea. L'edificio colpisce soprattutto per l'arenaria rossa e l'imponente torre.
Tradotto da
0.9 mi
20 min
11:105 minuti
Cattedrale di Basilea
Un altro simbolo della città di Basilea è la cattedrale di Basilea. La costruzione iniziò all'inizio dell'XI secolo e, grazie a numerosi ritardi di costruzione, modifiche e un terremoto, si trascinò fino al XVI secolo. La cattedrale è circondata da molte delle case dei canonici dell'epoca.
Tradotto da
0.3 mi
10 min
11:301 ora
Kaffee-Mobil Rhein
Ora è il momento di una rapida sosta per un caffè e uno spuntino al Kaffee-Mobil sul Reno. Da qui si gode anche di una favolosa vista sul centro storico di Basilea. Tra l'altro, ogni giorno, con qualsiasi tempo, c'è un caffè mobile in diversi luoghi della città. Qui sulle rive del Reno tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
12:405 minuti
Viewpoint Altstadt Kleinbasel
Tornare alla macchina a piedi lungo il Reno. Da qui si gode di una splendida vista sulla città di Basilea, che è la terza città più grande della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra. Basilea è nota soprattutto per la sua vasta gamma di attività culturali. L'università di Basilea, fondata nel 1406, è la più antica della Svizzera e una delle più antiche d'Europa.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
12:505 minuti
Mittlere Brücke
Il Mittlere Brücke è considerato il confine tra il Reno superiore e l'Alto Reno ed è il più antico attraversamento del Reno a Basilea. Qui si trovano anche alcune interessanti sculture, come la "Lagerstätte", visibile solo quando il livello dell'acqua è basso.
Tradotto da
0.3 mi
5 min
13:005 minuti
Parkhaus Storchen
Tornati alla macchina, proseguiamo verso Colmar, in Alsazia.
Tradotto da
40.1 mi
1 ora
14:105 minuti
Jeanne d'Arc
Quando arrivate a Colmar, parcheggiate la vostra auto al parcheggio Jeanne d'Arc.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
14:201 ora
L'Amandine
Ora è il momento di pranzare. L'Amandine è uno dei pochi ristoranti aperti anche di pomeriggio. Qui vengono servite specialità alsaziane con vista sul centro storico.
Orari di apertura: Tutti i giorni: 07:00 - 22:00
Orari di apertura: Tutti i giorni: 07:00 - 22:00
Tradotto da
0.1 mi
5 min
15:305 minuti
Collegiata di San Martino
Proprio accanto a L'Amandine si trova la Cattedrale di San Martino, uno dei simboli della città di Colmar. La chiesa gotica fu costruita dal 1235 al 1365. È la principale opera di architettura gotica in Alsazia.
Orari di apertura: Tutti i giorni: dalle 08:00 alle 18:30 (tranne durante le funzioni religiose, compresa la domenica mattina).
Orari di apertura: Tutti i giorni: dalle 08:00 alle 18:30 (tranne durante le funzioni religiose, compresa la domenica mattina).
Tradotto da
0.3 mi
5 min
15:4530 minuti
The Village Hansi & its Museum
Di fronte alla Maison des Têtes, la casa delle teste con il suo bovindo esuberantemente decorato, si trova il Villaggio e Museo Hansi. Nel museo è possibile conoscere la vita e l'opera dell'artista alsaziano Jean-Jacques Waltz, noto anche come "Hansi". Nel negozio di souvenir troverete sicuramente un souvenir o due.
Tradotto da
0.4 mi
10 min
16:305 minuti
Jeanne d'Arc
Dopo la passeggiata nel centro storico di Colmar, si torna alla macchina e si prosegue per Strasburgo.
Tradotto da
48 mi
1 ora
17:4015 minuti
Quando arrivate a Strasburgo, potete parcheggiare l'auto nell'hotel che avete prenotato per stasera, rinfrescarvi e poi partire alla scoperta di Strasburgo.
Tradotto da
0.3 mi
10 min
18:0530 minuti
Place de la Cathédrale
Il Liebfrauenmünster di Strasburgo è uno dei più grandi edifici in pietra arenaria del mondo ed è una delle cattedrali più importanti della storia architettonica europea. La torre nord, alta 142 metri, è visibile dalla Foresta Nera in caso di bel tempo e anche dal Palatinato meridionale. Fino al 1874, la cattedrale era l'edificio più alto della storia dell'umanità.
Se lo si desidera, è possibile salire sulla cattedrale fino a una piattaforma a 66 metri dal suolo.
Orari di apertura: Da ottobre a marzo: dalle 10:00 alle 18:00 (ultima salita 17:30). Da aprile a settembre: dalle 9:30 alle 20:00 (ultima salita 19:30)
Se lo si desidera, è possibile salire sulla cattedrale fino a una piattaforma a 66 metri dal suolo.
Orari di apertura: Da ottobre a marzo: dalle 10:00 alle 18:00 (ultima salita 17:30). Da aprile a settembre: dalle 9:30 alle 20:00 (ultima salita 19:30)
Tradotto da
0.2 mi
5 min
18:405 minuti
Palazzo dei Rohan
Dal XIX secolo, il Palais Rohan ospita tre dei più importanti musei di Strasburgo: il Museo Archeologico, il Museo delle Arti Decorative e il Museo delle Belle Arti. Il palazzo fu costruito a metà del XVIII secolo e inizialmente serviva come residenza cittadina per i principi vescovi e i cardinali.
Tradotto da
0.1 mi
5 min
19:001 ora 30 minuti
Muensterstuewel
Situato in una residenza borghese del 1562, il ristorante Muensterstuewel serve specialità tipiche alsaziane. Perfetto per concludere la giornata con una cena deliziosa.
È meglio prenotare un tavolo per la cena online.
È meglio prenotare un tavolo per la cena online.
Tradotto da
0.4 mi
10 min
21:0011 ore
Dopo una giornata ricca di panorami, è ora di andare a letto per poter godere di tutte le attrazioni dell'ultimo giorno di viaggio.
Tradotto da